Poetare |
Poesie
| Licenze | Fucina | Strumenti
| Metrica
| Figure
retoriche | Guida | Lettura | Creazione
| Autori
| |
Poesie consigliate La Giostra della satira Recensioni Concorsi La Sorgente delle poesie Scrivi il tuo commento Vedi la rubrica
2025
Luglio - Dicembre
Avviso
Cari Sitani,
se per caso riceveste e-mail firmate Miu, in cui si chiede di
iscriversi subito ad un altro sito, perché il sito poetare.it sta
traslocando, eliminatele: è falso. Jacqueline Miu non scrive su altri siti e
non ha intenzione di farlo. Poetare.it non si trasferisce e sarà sempre
presente ad accogliere poeti e poetesse, come già succede dal 17 Aprile del
2002.
Grazie a voi tutti per la partecipazione e auguri di una buona estate.
Lorenzo De Ninis, titolare di poetare.it.
7-8-9 Luglio
Buongiorno a tutti
Di tanto in tanto se pur per un breve commento devo dire grazie a
tutti ,
alle parole , emozioni che voi poeti trasformate in versi e in commenti
In particolare modo a Marino Spadavecchia
Umiltà calpestata,
che prende il sole
sulla spiaggia d’Oriente.
a Ben Tartamo
Giorni su giorni,
sassi su sassi...
sabbia che nasce
in riva al mare.
grazie per i vostri commenti
per la vostra poesia semplice e complessa
Piero Colonna Romano
Via delle monache, bellissima poesia ,e poi con tutti quei premi non ci sono
parole che potrei aggiungere
Mi dicono che gli angeli perdano le ali quando amano
Non posso aggiungere nulla di ciò che penso io, ma la tua poesia merita
molto , molto bella come tutte del resto Jacqueline Miu
Grazie Lorenzo che ci fornisci la possibilità e la gioia espressionistica
grazie alla tua sensibilità e generosità
alla tua bella poesia Nino Silenzi
Al Mare che culla i sogni , i ricordi , ciò mi fa capire che vivi , come me
vicino al mare ,perché quella distesa verde o azzurra come un cielo
capovolto ci fornisce la possibilità di vedere il fuori dentro di noi che
allieta il nostro spirito grazie con un abbraccio
Buone vacanze a tutti
Antonia Scaligine
Commento poesia "U Me' Sognu"
di Rosa Venuto di Acquedolci.
Bellissima poesia "U me' Sognu", è un omaggio struggente e
affettuoso a Franco Battiato, maestro dell’anima e della musica, filtrato
attraverso la memoria, il sogno e l’identità siciliana. Rosa Venuto
intreccia ricordi familiari, tradizioni antiche e versi evocativi in
dialetto, riportando in vita un mondo perduto fatto di armonia e semplicità.
Il testo vibra di nostalgia e desiderio: quello di tornare indietro nel
tempo, di varcare la soglia della casa di Battiato a Milo, per sentire
ancora l’eco della sua voce. Un sogno che è anche preghiera, una ricerca del
sacro nella quotidianità, dove l’arte diventa ponte tra generazioni, tra chi
resta e chi è già “trasitatu".O per meglio dire ..U me' Sognu" è un omaggio
poetico, intimo e sincero, che la poetessa messinese Rosa Venuto di
Acquedolci dedica al Carissimo Maestro Franco Battiato. In queste righe
scritte in dialetto siciliano, si intrecciano memoria e desiderio, antiche
tradizioni e riflessioni profonde sul tempo che passa. Il sogno di poter
visitare la casa di Battiato a Milo diventa simbolo di un bisogno più
grande: quello di ritrovare l’armonia, la bellezza e la semplicità di un
tempo che oggi pare perduto. È un canto d’amore per la Sicilia, per la
famiglia, e per un figlio – Franco – che, con la sua arte, ha saputo portare
la luce oltre i confini dell’isola.
Commento edito da
MariaAntonietta Chiovetta
4-5-6 Luglio
Poetare | Poesie | Licenze | Fucina | Strumenti | Metrica | Figure retoriche | Guida | Lettura | Creazione | Autori | Biografie | Poeti del sito |
Poetare.it © 2002