| Semplicità 
                                               dell'essere Ringrazio Cristo che 'n' so' 
                                               nessuno,
 che quando sarò pe' la vita 
                                               inopportuno,
 non me faranno coccodrilli 
                                               altosonanti,
 
 non ce saranno elogi edulcoranti,
 letti in tutti i necrologi,
 ma sol du' righe, mogi mogi!
 
 Altro che quelli che legghi tutti 
                                               i giorni,
 declamando con magnifici 
                                               contorni,
 la vita di colui che sen'è annato!
 
 Questa è la vita e questo è il 
                                               fato!
 D'esse qualcuno non me ne frega 
                                               assai,
 “ Morto è Nessuno” leggerai!
 
                                               Sindaco 
                                               vorrei…..!Sindaco, tu che m'hai messo,
 lungo la strada, vicino a quel 
                                               cipresso,
 la telecamera per ripajamme, sò' 
                                               fesso,
 quando passo il limite immesso,
 
 me sé' spegamme,
 quando la cosa è inversa,
 se vien fatto il torto viceversa,
 non succede alcun bailamme?
 
 Me spiego mejo:
 lungo la strada hai messo con 
                                               cipiglio,
 il limite a cinquanta e detto 
                                               fatto,
 chi va 'n machina ne ha da pijà 
                                               atto!
 
 “'L fò per sicurezza, per salvà 
                                               le persone!”
 ma dove vedi tutta 'st'aggressione,
 per cui s'è giunto a questa 
                                               conclusione,
 de mette 'n limite, pe' fa 
                                               compensazione!
 
 Se fosse vero che'l fè per 
                                               sicurezza,
 come mai da te non c'è 
                                               accortezza,
 e armette a posto quelle strade,
 che con le buche fanno 'na vera 
                                               strage?
 
 A volte basta un poco di catrame,
 per turà il buco assai fatale,
 che me rompe la macchina, il 
                                               ferrame:
 per l'ammortizzatore è assai 
                                               letale!
 
 Non me dì che è per sarvamme,
 e neanche che lo fai per 
                                               cambiamme,
 intacchi co' le multe i miei 
                                               risparmi,
 e me resta solo un modo per 
                                               sfogarmi!
 
 E il modo è che quando c'è 'na 
                                               consultazione,
 'n me fò pija dalla tua 
                                               adulazione,
 e dò il mi' voto a un'altra 
                                               lista,
 magra consolazione dell' autista!
 
                                               EtàL'hai mai visto,
 come muoiono le mosche,
 dopo aver dato il DDT?
 
 Girano a terra pazze,
 da quel veleno colpite,
 fino che non gli scoppia 'l core!
 
 Così pure sono,
 le mie illusioni,
 giovanili,
 colpite dal veleno,
 dell'età!
 
                                               RicordiSprazzi di vita vissuta,
 che riaffiorano,
 dalle sabbie mobili,
 della memoria!
 
                                               PoetaSentirsi,
 giovane aquilotto,
 appena piumato,
 che si affaccia solo solo,
 al bordo del nido,
 sbattendo l' ali,
 saltellante,
 incerto ,
 nel battesimo del volo.
 
 Infine,
 raccogliendo,
 tutto il suo coraggio,
 si butta,
 librandosi incerto,
 nell'aria!
 
 Acquisendo sicurezza,
 diventerà,
 quello per cui è nato:
 maestosa aquila,
 che del volo,
 fa la sua grandezza!
 
                                               Sò rimasti 
                                               gli ossiQuanno che no' mortali emo 'n 
                                               servizio,
 che ne sò, tu me dai l' gas, 
                                               l'acqua o la corrente,
 'n somma, quando usi del tu fare 
                                               st'esercizio,
 io tel pago in modo assai 
                                               chiaramente!
 
 Mi spieghi allor, quando ti dò il 
                                               mio pattume,
 n'è il mio differenziare per te 
                                               'n servizio,
 che tu 'n fè per separare il 
                                               putridume,
 e perciò risparmi in modo 
                                               gentilizio?
 
 E quindi chiedo, da povero 
                                               ignorante,
 come mai ce trattate sempre come 
                                               mucche,
 sempre a mugnece, con fare assai 
                                               arrogante,
 anche adesso che semo all'osso 
                                               del prociutto?
 Perchè scrivere poesieSò 'n par d'anni che m'han dato la pensione,
 a star fermo, so' nuto brontolone,
 per passà 'l tempo ho trovato occupazione,
 l'esse 'n poeta è la mia aspirazione!
 
 Qualcuno dice senza stima,
 -'n se manco bono, 'n s' è far la rima-,
 ma io 'n ce credo, muoiano d'invidia,
 jè scoppi la vena per la loro accidia!
 
 A me me serve solo, solamente,
 a olià il cervello, in modo sufficiente,
 cerco di tenerlo assai decente,
 'n voglio diventà un poro deficiente!
 
 Quando io fò la rima, si presenta,
 lo sciorinare delle parole aumenta,
 è come sparger per il campo le sementa,
 per veder poi che pianta mi diventa!
 
 Lì per lì l'idea è assai abbozzata,
 la parola non è abituata,
 a esse messa vicino a 'n'altra, accoppiata,
 ma dopo'm pò il verso assai agognato,
 diventa rima ed è tutto adeguato!
 
 Ne ne ho fatte alcune belle, altre brutte,
 non voglio renderle cartaccia, farle distrutte!
 Perchè, come dice la canzone,
 “ A ciascun mamma è bello 'l su' scarrafone!”
 Poeta, è tutta mattariaTempo fa, c'ho avuto 'na 
                                               questione,
 me s'è alzata de corsa la 
                                               pressione,
 fischiavan l'orecchie, e quasi 'n 
                                               ce vedevo più,
 pe' 'n po' ho creduto d'andà da 
                                               Belzebù!
 
 Dopo avè preso la pasticca m'è 
                                               passato,
 ma d'allora n' so proprio 
                                               guarito, me so' fissato,
 de buttà giù le rime, de potè 
                                               scrive in modo assai aggraziato,
 me sento 'n poeta e invece so 'n 
                                               alienato!
 
 Chissà che m'è accaduto n' tol 
                                               cervello,
 n' posso fa a meno de scrive a 
                                               pennarello,
 bussan le tempie come se un 
                                               martello,
 batte, so' proprio picchiatello!
 
 Anche mi moje me dice che so 
                                               matto,
 “n' se fa' le rime, n'sè proprio 
                                               adatto”,
 ma quando me pija de fa 'na 
                                               poesiola,
 scrivo e scrivo, la rima vien da 
                                               sola!
 
 Penso che s'invece d'esse matto,
 armanivo scemo solamente,
 quello sì che per me era 'n bel 
                                               fatto,
 e 'n me credevo 'n vero poeta 
                                               nascente!
 La zanzaraC'è 'na zanzara che me gira 'n torno,
 è la solista di tutto quello stormo,
 che ha girato fuori tutto il giorno,
 se non l'ammazzo, stanotte io non dormo!
 
 C'ha 'n volo che me pare strano,
 gira con modo alquanto balzano,
 che non la chiappo seppur batto la mano!
 
 Mo' non la vedo più, forse è sparita,
 s'è spaurata sfungendo dalle dita,
 suggendo il sangue di cui è parassita,
 s'è forse inebriata o un po' rincojonita!
 
 Toh, c'arprova a succhiarne n'antro poco,
 per lia è vita, n'è certo 'n gioco,
 gli serve per maturà la sua covata,
 dopo che 'l maschio l'ha fecondata!
 
 Ma dico io sen sette miliardi de persone,
 vè a succhià 'l sangue proprio al più cojone,
 e'l fè con tanta abnegazione,
 rischiando di grosso la mia acclamazione!
 
 E' amò sparita del tutto finalmente,
 forse s'è rotta tutti quanti i dente,
 ha certo capito che è 'na seccatura,
 a magnà 'stà ciccia così vecchia e dura!
 |