Poesie e romanzi di Jacqueline Miu


Home page  Lettura   Poeti del sito   Narratori del sito   Antologia   Autori   Biografie  Guida   Metrica   Figure retoriche

 AMMIRA I QUADRI DI JACQUELINE

OPERE DI JACQUELINE

 

Poesie

   MASTRO DI SOGNI

        ALTRE POESIE: MIU2--MIU3

 

Romanzi

ICE AIM

IL LIBRAIO DI YVERDON

L'ULTIMA PRINCIPESSA IRLANDESE

CARTOLINE DALLA FINE DEL MONDO

LEMON

IL SUPERSTITE

GOTH


 

 

Titano Furioso
Questo silenzio
è un titano furioso
imprigionato tra vulcanici scogli
in lui c'è un male
che non solo regge alla fiamma
ma la divora

questo silenzio
è una nave rompighiaccio
che si fa strada ove tutto è estremo
spinta dal calore del cuore
anche se spezzato dagli argani delle parole

questo silenzio
è un coro di lame
che tagliano l’aria calma
appena tu resisti quiete
il tuo battito sa già dell’arrivo
di una grande tempesta

 “se fosse amore sarebbe silenzio”
 

I pazzi pattugliano il mio sangue
i pazzi pattugliano il mio sangue nell’immaginario tramontan’ le stelle
Al buio le mani cercano muri di soccorso cui appoggiarsi
Fantasma entra il silenzio
la porta di casa è chiusa
Ti senti al sicuro lontano molto più lontano dal tuo corpo
Ogni clic del secondo sfida il tuo ascolto
Un piccolo insetto trasuda sogni nel suo bozzolo d’uova
Il cielo preme sul soffitto per dare un nido alle stelle
Le macerie che crollano erano una volta
certezze
L’amore lascia uno strano sentore di latte
Il respiro è la più primordiale battaglia per la vita
Un morso dai dubbi e la tua ala spezzata cade
Ogni prigione nel petto difende i tuoi battiti
tu puoi fuggire da me chimera
probabilmente io sono solo un fantasma di mezzanotte
eppure sento
la forza dell’onda nel tuo cervello
dove tu sai bene d’amarmi

 “se fosse amore sarebbe silenzio”
 

Sono maledetto
La mia maledizione è convivere con meraviglia
Strapparla ai licheni del vuoto e darle una forma
Tirarla a lucido con le parole strappando a me stesso i battiti
Con la speranza di non lasciarla priva di un cuore
Mi chiedono di essere normale ma non ho speranza
Chi mai potrebbe camminare bene se ha sempre usato le ali
Un cigno pur bello non ha voce
Così la pazzia del pazzo
Tu vedi in me trasparenze cercando di dare loro un nome
Io colmo ogni natura con un destino
Che leggo alla legge di qualche stella
Come i profeti ma di più umile natura e di meno mezzi
Ogni volta che parlo rovino tutto
Sono maledetto a dare forza allo scritto
Poiché il rovescio della mia anima è un buono
Che non si può tradurre per fare capire la gente
Il mio straordinario è destinato ad altri
Non ho unita di misura per un amore
E non conosco vie facili per arrivare in vetta
Qualunque cosa per l’uomo significhi il premio
La mia maledizione è trovare un percorso ai sogni
Condividerli con chi capisce del loro valore
la forza
per ritirarmi poi nel mio guscio di silenzio
dove concepire altra meraviglia per dissennati colpevoli d'amore

 “se fosse amore sarebbe silenzio”
 

Scatola di sogni
Venti metri la scatola dei sogni
macchie di bozzoli sul soffitto dove le stelle
rinascono uomini
pareti di parole impresse con la mente
e il rumore dell’acqua che scorre dalle tubature del bagno
ogni respiro si blocca mentre il corpo suda ghiacciaio
dal nucleo caldo del cuore
ogni cosa che percepisci è la tessera di un puzzle
venti metri quadrati la scatola con fili di ossessioni legate al tempo
perimetri ovali di universi che ti chiamano per nome
nulla è normale quando il buio affonda i denti nella tua carne
nessuno conosce la vera forma delle emozioni
spari alle giunture dei muri coi piccoli pugni
un bambino sorride e abita da sempre la tua casa
non smette mai di ridere e di fare marachelle o di farsi male

Venti metri quadrati la scatola dei tuoi sogni ma tu non sei normale
Usi i fili di una ragnatela
per modellare lettere d’alfabeto poi parole poi frasi
tessute In una lettera che manderai prima o poi al destino
Perché sappia che ami
quella cosa
che ti fa tremare appena chiudi gli occhi
smettendo di respirare anche l'aria

 “se fosse amore sarebbe silenzio”
 

Volare alto
Cerco una foglia che mi racconti del vento calmo
Una riva calda dove fissare l’ondeggio dolce e l’acqua tremula
Cerco uno specchio con barche a forma di piccoli soli
E scintille dove nutrire gli occhi di avventure
Io non cerco nulla di raggiungibile a parole
e quando il piacere mi tocca - capisco di volare alto
dimentico di non avere mai imparato ad atterrare
così concepisco ogni meraviglia in un unico sogno
e prima di precipitare
io lo pianto nel cuore di qualcuno altrettanto straordinario

Da lettere dal silenzio
 

Il Sussurratore di peccati
incendiari ricordi del mare calmo alle rive – irrequieto all’orizzonte
allora dai nostri sterni non partiva più il canto
tu avevi già una botola buia al posto degli occhi
il me si era scomposto in una conchiglia

contavo per amore le notti
dando il tuo nome alle sirene
i metri tra le nostre sepolture erano così tanti
che il dolore non voleva staccarsi dalle nostre ossa

sussurrava qualcosa il muto mare
m’armava il desiderio con un che di selvaggio
torchiava nella ferita nostalgica quei santi peccati
che avrei consumato con te - per altre mille vite

anche da morto io stavo ancora bruciando
mentre un corallo nero come una cattedrale gotica si succhiava i sogni
e c’era un’ancora piantata dritta nel cuore che sanguinava ma solo metaforicamente
il palo Stokeriano della tua nostalgia

agonizzavo in temporali e tempeste
morivo nei pleniluni
impotenti ululati le mie anche ricordanti il ritmo
che la tua bellezza dava loro fino alla pace

un pugno di terra sa di avere amato più di tutti i soli
in quello sciolti correnti oceaniche la nostra melodia
relitti sui crepacci verso più profondi abissi
le nostre tormentate memorie

un animale che ansima sto longevo disperato chiamare
il tuo nome cercare nella sabbia
assi di legno castelli ai crostacei
e una bussola impazzita di sesso
non avevo più un corpo per farti l’amore
non avevi più una bocca per baci
ma c’era come una voce in quel buio
che di desio ancora mi sussurrava


The Whisperer of Sins
incendiary memories of the calm sea on the shores - restless on the horizon
then no sound came from our sternums
you already had a dark trapdoor instead of eyes
the me had decomposed inside a shell

I counted the nights for love
giving your name to the sirens
the meters between our burials were so many
that the pain didn't want to leave our bones

the silent sea whispered something
it armed desire with something savage
he pressed those holy sins in his nostalgic wound
that I would have consumed with you - for another thousand lifetimes

even dead I was still burning
while a coral as black as a gothic cathedral sucked the flame from my dreams
and there was an anchor planted right in the heart that was bleeding but only metaphorically
the Stokerian vampire pole - of your longing

I agonized in thunderstorms and storms
I died in full moons when others embraced
helpless howled my hips remembering the rhythm
that only your beauty gave them
until peace

a handful of earth knows that it has loved more than all the suns
loose but still in the ocean currents united to a single melody
wrecks on crevasses to deeper abyss
our tormented memories

a panting animal I'm long-lived desperate to call
your name search -
in the sand
shellfish castles wooden planks
and a sex-crazed compass
I no longer had a body to make love to you
you no longer had a mouth for kisses
but there was like a thin voice in that darkness
that still whispered to me of desire
 

malinconie feline
(Dradostea nu-i proasta vrea doar doua sicrie si un loc de mormânt)

da quando ti conosco soffro di malinconie feline
l’aria è un cosacco pieno di vodka che invade il pianeta
morto di sonno nero caffè alito pietra ogni mattino
davanti al crocifisso che ha smesso di sanguinare per i miei peccati

t’azzanno dai messaggi vocali che mi lasci nell’Artide dell’IPhone
imbronciato ogni filamento di DNA presente in questa stanza
dalle mancate l lettere con macchie d’inchiostro oramai relitti
sul fondale del cosmico oceano chiamato me stesso – che non hai mai scritto

ti appropri di me
carne
idee
muscoli
organi
unghie
mi divori da dentro come un dessert col cucchiaino del sesso
la mia esistenza nella tua luce fa le fusa
e tutte le ore d’astinenza in cui sparo ai polmoni con sovreccitati respiri
sei innocente colpevole



mi ami
mi ami
contini a chiedere alle pagine d’etere
ai macchinari cui non sono devoto
mi ami - chiedi
ma non è la tua voce vera
io in attesa di sinfonia su carta intestata busta con francobollo
m’accorcio da solo i giorni in diabolici onanismi
mentre la Senna scorre blu fino alla Manica
pensando di regalarti i miei appetiti
la mia insaziabile sete
le ore in coda all’ Hermé
una liturgia di fervor morale Verlaine sul culo di Rimbaud
mentre i critici della letteratura sceicca
dissacrano
loro ieri
me e altri oggi
come il mio amor per te oggi
come è ogni giorno un buon poeta
all’ombra delle Olimpiadi per narcisi
da quando ti conosco il Pressac è meno dolce
le nostalgie di Brel valangano a legioni in ogni mia cellula grigia
rimasta incontaminata da te
e sono felice di dirti che i giardini di Versailles sanno solo di pietre
senza la Corte Regina di un Re ossessionato dalla bellezza
al Le Monceau parcheggio in serenità ti scrivo – poi tornerò a casa
da sopra il velo d’acque alghe verdi al cielo si alzano i miei sospiri
lo stagno al cielo e dal cielo al tuo mondo inconscio me spettro

ho l’anca duro timone e il sangue con già le occhiaie senile
mi stanca leggere la vita da una Bibbia per serpenti
ma il mio amore per te è sempre tosto
nella Bastiglia del petto tace l’orgoglio lasciando al ormone darsi a te in pazzia

l’aria è alcolica quando inizio a pensarti
Parigi no ha altri ardori solo io una tribù di Sioux col sangue a fuoco
ma stanotte tu sei di un altro
ti compiacerà?
ti ascolterà°?
sfamerà il desiderio che nascondi dietro agli occhi?
scusa se non ti scriverò
la mia gelosia ti costruirà cattedrali per altra era
in questa mi vedrò sanguinare
ululare in solitario
disperare dopo ogni bicchiere di vino
dopo ogni bacio riesumato dal Pleistocene degli incontri
in cui ci amavamo
sul serio


stanotte fermo le rose dal loro fiorire
stanotte il loro profumo sarà il veleno in cui languire per un amante
e quando ti avrà lasciato
il tuo desiderio di me sarà l’unico predatore in strada
l’intero universo esploderà popcorn
Keats diverrà un barbaro balbettante sonetti a lupe dell’Ade
il mondo degli innamorati avrà smesso di morire

stanotte mi schianterò contro una stella
alla velocità dell’immaginario
frantumerò il mio corpo contro i pianeti
e da morto la tua lucina mi farà uscire dall’Ade

mi chiedi se t’amo
ma quale senso avrebbe
sapere della felicità del fuoco nel proprio Inferno
lui arde ed è questa la sola verità che mi consuma



feline melancholy
Since I've known you, I've suffered from feline melancholy
the air is a vodka-filled Cossack invading the planet
died of sleep black coffee breath stone every morning
in front of the crucifix that stopped bleeding for my sins

they bite you from the voice messages you leave me in the Arctic of the iPhone
sulked every strand of DNA in this room
from the missed letters with inkblots now wrecks
at the bottom of the cosmic ocean called myself - that you never wrote

you own me
meat
ideas
muscles
organs
nails
you devour me from inside like a dessert with a spoon of sex
my existence in your light purrs
and all the hours of withdrawal in which I shoot the lungs with exaggerated breaths
you are innocent guilty


You love me
You love me
keep asking the ether pages
to the machinery to which I am not devoted
do you love me - you ask
but it's not your real voice
me waiting for symphony on letterhead envelope with postage stamp
I alone shorten the days in diabolical onanisms
while the Seine flows blue to the English Channel
thinking of giving you my appetites
my insatiable thirst
the hours in line at the Hermé
a liturgy of moral fervor Verlaine on Rimbaud's ass
while critics of literature sheikh
they desecrate
them yesterday
me and others today
like my love for you today
as a good poet is every day
in the shade of the Olympics for daffodils
Since I've known you, Pressac is less sweet
Brel's nostalgia avalanches in legions in every gray cell of mine
remained untouched by you
and I am happy to tell you that the gardens of Versailles taste only of stones
without the Queen Court of a King obsessed with beauty
at Le Monceau parking in serenity I am writing to you – then I will go home
from above the veil of water green algae my sighs rise to the sky
the pond to the sky and from the sky to your unconscious world I am a ghost

I have a hard rudder hip and blood with already senile dark circles
I get tired reading life from a snake bible
but my love for you is always tough
in the Bastille of the chest pride is silent letting the hormone give itself to you in madness

the air is alcoholic when I start thinking about you
Paris has no other ardor only me a tribe of Sioux with blood on fire
but tonight you belong to someone else
will please you?
will he listen to you?
Will it feed the desire you hide behind your eyes?
sorry if I won't write to you
my jealousy will build you cathedrals for another era
in this I will see myself bleed
howl alone
despair after every glass of wine
after each kiss resurrected from the Pleistocene of encounters
where we loved each other
seriously


tonight I stop the roses from blooming
tonight their perfume will be the poison in which to languish for a lover
and when he leaves you
your desire for me will be the only predator in the street
the entire universe will explode popcorn
Keats will become a stammering barbarian sonnets to the wolf of Hades
the world of lovers will have stopped dying

I'm gonna crash into a star tonight
at the speed of the imagination
I will shatter my body against the planets
and when I'm dead, your little light will bring me out of Hades

you ask me if I love you
but what sense would that make?
know of the bliss of fire in one's Hell
It burns and this is the only truth that consumes me
 

oltre il volare coi sogni
fammi volare coi sogni
dimmi che è possibile essere felici anche senza radici
dimmi che al riparo dal sole l’ombra non è un mostro
che tutto il mio sapere potrà diventare amore per qualcuno
dimmi che sono letale alla noia
che uccido con le scintille degli occhi le tue paure
dimmi che siamo tutti nati per uno scopo
che va oltre il volare coi sogni

“pozioni di crackoina post sentimentale”
 

con le tempeste nelle vene
e sti incendi di sogni nel capo

Io non so che bruciare da quando son nato
nel sangue mi scorrono tempeste spaventose
le stesse che spingono i marinai a vincere i flutti
quando hanno dei titani la forza
I sogni che m’alimentano sono uragani
non brancolano mai tanto che si spingono potentemente nella testa
per poi ancorarsi fedeli al volere del cuore
addomesticando il naturale animalico di cui è fatto

quando amo mi lascio divorare da ogni dolcezza
rido in faccia a Morte e le sussurro all’orecchio “dopo”
dico bugie
volo
mi denudo
mi sento un Dio
perché passione accetta valori maggiori del numero di stelle
e da innamorato la febbre mi sale al fuoco di mille universi

io non so che darmi
infinite volte
e senza scudo
a te
all’unica anima che ti abita
rifiutami
ignorami
uccidimi
toglimi la sostanza che mi rende dipendente dalla tua bocca
dal tuo essere
o continua a drogarmi
giorno dopo giorno
lentamente
sorriso dopo sorriso
baci e sesso
finché chiusi per sempre gli occhi dovrò dirti basta
… e avrà vinto l’Ade

fin ad allora
io non so che bruciare
con queste tempeste nelle vene
con gli incendi dei sogni nel capo
col tuo amore domarmi

“una carneficina di fiori di ciliegio dopo il temporale”


with storms in my veins
and these fires of dreams in the head

All I know is burning - since I was born
dreadful storms flow in my blood
the same ones that push sailors to conquer the waves
when the waves have the strength of the titans
The dreams that feed me are hurricanes
they never grope so much that they push powerfully into the head
to then anchor faithfully to the will of the heart
taming the animalic nature of which it is made

when I love I let myself be devoured by every sweetness
I laugh in Death's face and whisper in her ear "later"
I tell lies
flight
I get naked
I feel like a God
because passion accepts values greater than the number of stars
and as a lover my fever rises to the fire of a thousand universes

I don't know anything other than giving myself
infinite times
and without a shield
to you
to the only soul that inhabits you
refuse me
ignore me
kill me
take away the substance that makes me addicted
to your mouth
to your being
or keep drugging me
day after day
slowly
smile after smile
kisses and sex
until I closed my eyes forever I'll have to tell you enough
… and Hades will have won

until then
I know nothing but burning
with these storms in my veins
with the fires of dreams in the head
with your love taming me

until then
I know nothing but burning
with these storms in my veins
with the fires of dreams in the head
with your love taming me

a carnage of cherry blossoms after the storm
 

Dio delle Larve
Eccolo! - il fiero verme amabile boia instancabile soldato
il primo a mordere dal tumulto del corpo ciò che fu vita
rimasta nell’ultimo sogno che toglie agli altri sogni il potere
mentre pallida Morte col suo scudo nero incute il terrore pure negli immortali

Agnello dell’Oscurità
allattato con carcasse e corpi in decomposizione
fiaba per i figli d’oltretomba
che crescono divorando il grembo materno
di Tenebra così cara agli spirti

Re perfido
nudo e senza alcun pudore
aggroviglia il viscido invasato alla reliquia
finché in coma attende presuntuoso che i nuovi morsi
riportino dell’appetito il piacere

Lui - Dio delle Larve senza una corona
appena sottoterra in mezzo al putridume sazia la sua fame
nell’osso vuoto mobilia la propria casa
lasciando che bellezza sia preda di piccoli invasori
ridendo delle orbite che hanno smesso di vedere la stella
Lui ride
mai veramente esausto
mai abbastanza compiaciuto
Lui ghigna
non conoscendo ciò che è stato
amore
dolore
o sogni
come il custode di un Faro Nero nell’Oceano dell’Aldilà
caro ai morti
e regna impietoso predatore
accoccolato in sublimazione della Dea

Oh Verme

preti inneggiano Dei caduti tra le tue mani
re e dittatori non t’hanno mai sconfitto
la notte t’ha scelto per il suo sangue
ed è un sentiero cieco capire la tua alma
ridi del nostro sgorbio fragile respiro
dei claudicanti esseri in equilibrio sul filo del tempo

oh Verme

tu vedi gioia dove io provo dolore
e godi della consapevolezza
che il rito della nascita sia legato alla decadenza
di me tu hai già tutto
alla tua legge si confessano i nostri respiri

e quando mio Sire emergi dal fango del decomposto
solo a Lei t’inginocchi
unica a ultimarti i giorni
contro cui nemmeno tu hai difesa

Cose Proibite


God of Larvae
There he is! - the proud worm - lovable executioner - tireless soldier
the first to bite from the tumult of the body what was life
remained in the last dream that takes the power away from other dreams
while pale Death with his black shield strikes terror even in the immortals

Lamb of Darkness
nursed with carcasses and rotting bodies
fairy tale for the children of the underworld
that grow by devouring the womb
of Darkness so dear to spirits


Wicked king
naked and without any shame
tangles the slimy possessed to the relic
until in a coma he presumptuous awaits the new bites
bring pleasure back to the appetite

He - God of Larvae without a crown
just underground in the middle of the rot satisfies his hunger
in the empty bone he furnishes his own house
letting beauty fall prey to small invaders
laughing at the orbits that stopped seeing the star
He laughs
never really exhausted
never pleased enough
He grins
not knowing what it was
Love
ache
or dreams
as the keeper of a Black Lighthouse in the Ocean Beyond
dear to the dead
and merciless predator reigns
nestled in sublimation of the Goddess

Oh Worm

priests praise gods fallen into your hands
kings and dictators have never defeated you
the night has chosen you for its blood
and it is a blind path to understand your soul
laugh at our scrawled fragile breath
of lame beings balancing on the edge of time

oh Worm

you see joy where I feel pain
and enjoy awareness
that the rite of birth is linked to decadence
you already have everything about me
to your law our breaths confess


and when my Sire you emerge from the mud of the decomposed
only to her - you kneel
The only one to finish your days
against which even you have no defense

Forbbiden Things
 

Navigatore
Senza pace navigherò gli spazi freddi, accoltellato lo spirito dalla tua mancanza e cercando nella luce di ogni stella il tuo sorriso prima che io muoio definitivamente nel buco nero del morso di un verme che bruca da quand’è nato – l’Universo.
Fammi fiamma amore, dammi un segno e non lasciarmi intirizzito davanti alle comete che porteranno ad altre gravità lontano da tutti i sogni in cui ti ho sognato parte di me stesso.
 

Di origine sconosciuta
Nella veglia che separa il conscio dall'inconscio, poco prima del sogno, una cosa simile alla morte lenisce il dolore del giorno lasciando alla fievole luce della più lontana stella, il desio dell'anima di arrivare al piacere.
 

Pura solitudine
Ho rapide di fuoco nell'anima e deserti che languono per una goccia di pioggia. Soffro di esasperante bisogno di tenebra in cui languire per la più debole fiamma della più lontana stella che mai conoscerò in questa vita. Non mi conosco abbastanza e mi tormento di sogni, lasciando all'immaginario profeta il timone. Ho un male d'amore che mi tiene lo spirito in tumulto e col suo bisbetico volere nel sangue, compongo e scompongo ogni giorno il mio ego.
 

tumulto
oramai sono bravo a urlare
conosco i miei demoni
con il continuo cadere la pelle ha imparato il silenzio
le ferite restano mute a ciò che brucia
ti guardo andare via
una falce di profumi primaverili nell’adipe di mille attese
petali d’amareni bianchi e leggeri per fermarti
nel tedio mi consuma il fermento
implodo
esplodo
ardo
poi gelo
implodo esplodo
ma la gente non mi vede
non mi ascolta
vuole
è un continuo volermi diverso
è un continuo chiedermi di dare
effettivamente cosa possiedo?
e mi chiedo
e ti chiedo
dove corri
nemmeno essere l’imperatore sopra tutti i cristiani rende felici
nemmeno essere schiavo in Eden o Dio in Ade
farebbe di me il tuo unico tesoro
cos’è la gioia se non una goccia nel grande oceano del dolore
nel circo di maschere
tra le ombre gelose del proprio ego
sui tram
nelle metro
in mezzo alla folla
o tra anime sognanti
ti cerco ti aspetto ti voglio


è colpa della parte di me stesso che nemmeno io conosco
gira la testa
guardaci insieme tra vent’anni
stesso cielo
stessi stormi
ancora rose
pioppi longevi
qualche zanzara
lampioni con la coda di ferro per vivaci falene
mentre col sesso ti riconosco in ogni sogno
ogni notte
ogni alba


una parte di me è nell’Ade da quando è nata
l’altra vive d’amore unico fuoco nel ghiaccio sociale
tu mi accendi la mente
lo stomaco
la bocca
mi triti gli intestini
mi frantumi le certezze
perché hai l’arma
tu impugni questo cuore vivo
con la felicità con un vichingo passa il Valhalla
nella pioggia mii riconosco
e guarisco i tagli mortali
un caffè da Sembiac’ cancella le mattine nervose
ogni tanto allunghi la mano per una carezza
leggera
l’aria si fa speziata
porta al piacere che erode le carni
ed diventi di quella dolcezza che uno rincorrerà per tutta la vita
nel suo più lungo sogno da quand’è nato

cose proibite!

turmoil
I'm good at yelling now
I know my demons
from its continuous fall - the skin has learned silence
the wounds remain silent to what burns
I watch you go
a sickle of spring scents in the fat of a thousand expectations
white and light cherry petals to stop you
in tedium the ferment consumes me
I implode
I explode
I burn
then frost
I implode I explode
but people don't see me they don't listen to me
people want
it's a continuous desire to be different
it's a constant asking me to give
what do i actually own?
and I wonder
and I ask you
where do you run
not even being the emperor over all Christians makes one happy
not even being a slave in Eden or a God in Hades
would make me your only treasure
what is joy but a drop in the great ocean of pain
above the circus of masks
among the jealous shadows of one's own ego
on trams
in the subway
in the crowd
or between dreaming souls
I'm looking for you, I'm waiting for you, I want you


it's the fault - of the part of myself that I don't even know
Turn the head
look at us together in twenty years
same sky
same flocks
more roses
long-lived poplars
some mosquito
lampposts with iron tails for lively moths
while with sex I recognize you in every dream
nightly
every dawn


part of me has been in Hades since It was born
the other lives on love, the only fire in the social ice
you turn on my mind
the stomach
the mouth
you chop my intestines
you shatter my certainties
because you have the weapon
you hold this living heart
with happiness with a Viking passes Valhalla
I recognize myself in the rain
and I heal the deadly cuts
a coffee at Sembiac' erases nervous mornings
every now and then you reach out for a caress
light
the air becomes spicy
leads to pleasure that erodes the flesh
and you become of that sweetness that one will chase for a lifetime
in Its longest dream since It was born

forbidden things!
 

L’Ira
all’aspro vento care le vele
avanti
timone e capitano unica alma
addio al gabbiano
addio Porto
nell’ora blu si sciolgono finalmente le catene
con l’affondo di prua l’Oltre già un sussurro al legno
nella tua testa il mare si denuda per sedurti coi suoi tesori
e tra gli abissi un canto
una corrente
un filo elettrico fino al midollo

l’albatro curioso
le reti senza preda
nelle ore dei maledetti
agnelli per il fondale chiede la Sorte

il Diavolo seduto e paziente al timone
alieno il silenzio sopra la tomba d’acqua
incolori orizzonti
la nave incollata a un male oscuro
è ferma

il nulla ha l’odore della morte
il sapore amaro
la vista dei ciechi
e l’udito è sulla frequenza dell’Ade

niente vento
niente onda
nemmeno una nuvola
un azzurro incurabile
orgoglio schiavo e maledetto
la chiglia seduta sull’ego addormentato
e noi
come in un incendio senza però bruciare
in un ghiacciaio senza tremare
fantasmi con gli occhi stanchi
che implorano il cielo d’avere un uragano

tremendo sole e ancor più fredde notti
ci fottevano le stelle ogni sogno scampato alla sete
avvelenati dall’ultimo goccio di rhum
nella gabbia di acque nemici a noi stessi come i serpenti
a comandare sulla vita rimasta
agonizzando senza coscienza o ragione
implorando salvezza dal Fato

al punto più scuro dell’oceano
veloce andava come una stella
la notte col sole battezzava gli angeli
prima di d’andare nave anime carni diritti alle sabbie

meteore all’Inferno con tutti i peccati
zavorra l’anima col suo orgoglio e coraggio
nella discesa miravo alle onde in superficie
il mare si era già dimenticato delle nostre ossa

Una tomba per l'ancora?


the wrath
sails are dear to the harsh wind
go ahead!
rudder and captain only soul
farewell to the seagull
goodbye port
in the blue hour the chains finally melt
with the lunge of the bow the Beyond already a whisper to the wood
in your head the sea undresses to seduce you with its treasures
and among the abyss a song
a current
an electric wire right into your marrow

the curious albatross
the nets without prey
in the hours of the cursed
lambs for the seabed asks the Fate

the Devil seated and patient at the helm
alien the silence above the watery grave
colorless horizons
the ship glued to a pitc darkness
she is still

the emptiness has the smell of death
it tastes bitter
the sight of the blind
and hearing is on the frequency of Hades

no wind
no wave
not even a cloud
an incurable blue
enslaved and accursed pride
the keel sitting on the sleeping ego
and we as in a fire without burning
in a glacier without shaking
ghosts with tired eyes
begging heaven for a hurricane

tremendous sun and even colder nights
the stars screwed us every dream escaped from thirst
poisoned by the last drop of rum
in the cage of waters hostile to ourselves like serpents
to rule over the remaining life
agonizing without conscience or reason
begging for salvation from Fate

to the darkest point of the ocean
fast went like a star
the night with the sun he baptized the angels
before going ship souls flesh straight to the sands

meteors in Hell with all the sins
ballasts the soul with his pride and courage
in the descent I aimed at the waves on the surface
the sea had already forgotten about our bones

A Grave for the anchor?
 

Roma in arancio

le notti in zucchero sotto l’incendio di palpiti - un caramello di stelle
ho un io urgente che corre a cercarti nei sogni – farmaco dei miei diavoli giornalieri
qui una città a fuoco
rumori
aerei
auto
trampoli sociali
vetrine e luci che tu chiameresti amore ma io Inferno
dai cui gironi dovrò contemplarti finché avrò vita

Roma innamorata di rose salivanti in profumi fino a Termini Stazione
turisti
sciamani
forze dell’ordine nei bar per il terzo ristretto del mattino
preti
parlamentari
si spingono nel cuore del Pietro per un’altra giornata
Papi ai balconi pagati per dire del tormento
ed angeli trafficanti speranze in qualche ospedale

dammi appuntamento al Colosseo per il gioco a nascondino tra amanti
scioglimi nelle tue nuvole etiliche dopo una cena da Sora Lella
e se piove
non sarà mica una tragedia
ci sarà pure una stanza in qualche albergo senza allergie alla passione
chiusi nella stessa stanza come due casseforti
guardandosi a vicenda con profonda innocenza

mi manchi
sto per morire nella tristezza diurna
arterie senza sangue solo Frascati
il Tevere incianciato con Luna quasi un bombo arancio
e fino alle gonne dei Fori la storia del mio generarti in ogni chimera diventa una fiaba
Roma poscettina coi fianchi larghi e le gonne corte
tu mi ami?
Io ti amo

Roma intasata dai fumi dal traffico e dagli stronzi
perfetta più di Manhattan per un incendio
non solo dell’anima
ma anche del cuore

Vacanze Romane alla radio del primo tassista già alba
scendi in strada non hai alibi per quello che senti
ho la zip sul petto aperta si vede il cuore
strappalo - prendilo in pegno
non serve l’aria sopra la nuvola

Roma coi guelfi - nelle logge vassalle all’antico
che stai a guardà er capello?
ho un bouchet di rami d’amareno in fiore
fantasmi legati alla mia ombra
vengo da un incendio umano di sentimenti
cosa non direi
cosa non farei
cosa non oserei
per la tua anima

una carneficina di fiori di ciliegio dopo il temporale


Rome in orange

nights in sugar under the fire of heartbeats almost a caramel of stars
I have an urgent self that runs to look for you in dreams – drug of my daily devils
here a city on fire
noises
planes
car
social stilts
shop windows and lights you would call love but I call it Hell
from whose circles I will have to contemplate you as long as I live

Rome in love with roses salivating in perfumes up to Termini Station
tourists
shamans
police forces in bars for the third coffee (small) in the morning
priests
MPs
who push themselves into the heart of Peter for another day
Popes to balconies paid to tell of the torment
and real angels trafficking hopes in some crowded hospital

give me an appointment at the Colosseum for the game of hide and seek between lovers
dissolve me in your ethyl clouds after a dinner at Sora Lella's
and if it rains
it won't be a tragedy
there may even be a room in some hotel without passion allergies
locked in the same room like two safes
looking at each other with deep innocence

I miss you
I'm about to die in daytime sadness
bloodless arteries only Frascati
the Tiber incianciato with Luna almost an orange bumblebee
and up to the skirts of the Forums the story of my begetting you in every chimera becomes a fairy tale
Poscettina Rome with wide hips and short skirts
you love me?
I love you

Rome clogged with fumes from traffic and assholes
more perfect than Manhattan for a fire
not just of the soul
but also of the heart

Roman holidays on the radio of the first taxi driver already dawn
go down the street you have no alibi for what you hear
I have the zip on the chest open you can see the heart
rip it off - take it as a pledge
you don't need the air above the cloud

Rome with the Guelphs - in the ancient vassal loggias
what are you looking at your hair?
I have a bouquet of cherry blossom branches
ghosts bound to my shadow
I come from a human fire of feelings
what i wouldn't say
what i wouldn't do
what I would not dare
for your soul

a carnage of cherry blossoms after the storm
 

un cacciatore e non più un ostaggio

ho un male fatto di onde contro gli scogli disgustati dagli abissi
mi vedo incontrastato signore del mare che emerge solo per salvare l’alga dal sole
ma sotto
proprio sotto la maschera sono un illuso bugiardo che truffa il proprio destino
perché troppo innamorato delle sirene che portano i lamenti dei relitti alla indolente riva

l’amore mi vuole folle fino all’ultima cellula nel midollo dell’osso
quel mostro suona il suo flauto di chimere all’orecchio del cuore inarrestabilmente
e mi plasma marinaio re dio di una vastità azzurra
in cui divenire cacciatore e non più ostaggio – dei desideri

ho bruciato il Leonard Cohen del romantico me
per diventare un Jacques Cousteau della plebe marina
un Hemingway con la lisca del marlin sul petto sotto l’oceano
adescatore di poeti disadattati e bellezze diafane in cerca di spume dai flutti
oh sì
sono un mostro
l’ostaggio di mostro persino più grande del mio immaginario
nulla sazia i nostri appetiti di tempeste
di acque coi seni i grembi e i sessi di coralli
oh sì amo i fantasmi crociati delle dimentiche cause perse
marinai coi timoni sulle calme ossa
dire d’amore alla morte
dare all’acqua l’ultimo sogno
facendo di una scintilla di vita
un ricordo
… poi nulla


inganno questa sorte come posso
il sangue ha l’acqua di mare che basta per darmi le branchie
attendo che tu arrivi a me
amore mio
dal tuo universo scalato con troppi Dei da pregare


qui sotto
non più rose
non più giornali
traffico del Lunedì mattina col segno della disperazione oraria
non più re o regine con corone sopra l’ordinario
non più vomito di ubriachi
l’aria malata per la partenza di Keats dalla storia
non più pornhub
angeli con le impronte di Vaticani celesti
o nemici col superpotere di farti andare a bestia
… solo sabbia
… solo buio
… solo freddo

qui sotto
le bestie sono uguali prede predatori a rotazione
anima coi mille nomi
del mare sono
al mare ritorno
pupa

Il Circo delle Ombre


a hunter and no longer a hostage

I have an evil made of waves against the rocks disgusted by the abyss
I see myself as the unchallenged lord of the sea that emerges only to save the seaweed from the sun
but below
right under the mask I'm a deluded liar cheating his own destiny
because too much in love with sirens who carry the wails of wrecks to the shore of indifferent sand

love wants me crazy to the last cell in the marrow of the bone
that monster plays his flute of chimeras in the ear of the heart unstoppably
and he shapes me a sailor king god of an azure vastness
in which to become a hunter and no longer a hostage – of desires

I burned the Leonard Cohen of the romantic me
to become a Jacques Cousteau of the marine rabble
a Hemingway with a marlin bone on his chest under the ocean
solicitor of misfit poets and diaphanous beauties in search of foam from the waves
Oh yes'
I'm a monster
the hostage of a monster even bigger than my imagination
nothing satisfies our appetites for storms
of waters with breasts the wombs and the sexes of corals
oh yeah i love the crusading ghosts of forgotten lost causes
sailors with rudders on calm bones
say love to death
give water the last dream
making a spark of life
a memory
… then nothing


I deceive this fate as best I can
blood has enough sea water to give me gills
I wait for you to come to me
My love
from your scaled universe with too many Gods to pray to


below
no more roses
no more newspapers
Monday morning traffic with the sign of hourly desperation
no more kings or queens with crowns above the ordinary
no more drunk vomit
the sick air for Keats' departure from history
no more pornhub
angels with the footprints of celestial Vaticans
or enemies with superpowers to drive you crazy
… just sand
… just dark
… just cold

below
beasts are equal predatory prey - rolling
soul with a thousand names
of the sea they are
I return to the sea
a pupa

The Circus of shadows
 

poema del cazzo che serve allo scopo

spogliati! – ho le braccia calde e la schiena che chiede le tue unghie
sto domando gli asteroidi con l’oscurità nel volere
e intrecciando le code delle comete alla sfibrante pazienza
mentre Luna denuda marea per farsi il bagno nel freddo Tamigi

guardami – sono imperfetto
ho il cordone ombelicale fragile e ancora legato al Nulla
lo stesso che mi spinge a farti l’amore
come se fosse l’unico motivo per tenere in vita i sogni

non conosco alcun perché
i miei sentimenti sono fango
correnti che si spingono fortissimamente verso l'oceano
invasati poteri che mi dicono di tenerti
in questa testa
in questo corpo
in questa anima
in ogni cellula del midollo

io sono malato
ho spesso la coscienza sporca
perversa
desiderante oblio
fumante di piaceri
che tengo nascosti al me sveglio
ti vivrò – ora
adesso
nel momento in cui il respiro deve prendersi l’aria
illuminata dalle code dei diavoli che spadano contro ogni morale

ho un cazzo
un’arma
arnese
pala
pietrone
una mazza
un bombardone stonato in cerca di ritmo
e mi sento lo sceriffo come ogni idiota innamorato
cui dovresti sparare amnistia
solo per un meriggio
solo per un assaggio
prima di scappare verso l’uomo giusto
baciami coi denti
fammi sentire matricola nel tuo inferno
dove le meteore credute estinte emergono alle iridi curiose


cercami come ho io ho fatto
trovami nelle biblioteche con polveri sopra i libri
nei cimiteri con alberi tristi in verde funebre
caro al nido del corvo nei cui occhi si ripetono d’illustri
- le ultime poesie

questa città è lo show per i reggenti con una maschera
le appartieni eppure la fuggi
perché la mia specie non ha ancora un nome o probabilmente giace estinta sotto l’Atlantico
soffoco eppure cammino per Soho come tanti - un fantasma
sono un pesce con squame di spleen unte d'amore
un Byron proiettile nella storia
Mallarmé disorientato dal torpido novecento
un Keats febbricitante in ardori
un Poe trafitto da tristezza
o un Whitman consapevole debolezze
anche loro pesci spleen ma maledetti da una bravura che io per mia sventura - copio


fammi tuo
friggerò in questa carne senza un lamento
e (dopo) non avrò paura dei pianti dovessi perderti
amore prendimi dal luogo dove i poeti andrebbero a morire
ti darò da questo altre costole
un altro Eden
altre ere con grembi fertili
altri pianeti
e farò della Via Lattea un Buckingham Palace con camere sul Mare Celeste
in cui la tenebra che spesso ci portiamo dentro
dovrà stare zitta
-
spedisci il passo
accelera il cuore
incendia il verde primavera poco mi frega
stregato ignorante impotente ai tuoi incantesimi
fanculo alla bellissima Londra
fanculo il pianeta
sei tu
l’asteroide di cui temo l’impatto

Il Circo d'Ombre


fucking poem that serves the purpose

get undressed! – my arms are warm and my back is asking for your nails
I'm taming asteroids with darkness in will
and weaving the tails of comets to exhausting patience
while Luna bares the tide to bathe in the cold Thames

look at me - I'm imperfect
my umbilical cord is fragile and still tied to Nothingness
the same that pushes me to make love to you
like it's the only reason to keep dreams alive

I don't know any why
my feelings are mud
currents that push very strongly towards the ocean
possessed powers that tell me to keep you
in this head
in this body
in this soul
in every cell of the marrow

I am sick
I often have a guilty conscience
perverse
longing for oblivion
fuming with pleasures
that I keep hidden from my waking self
I will live you – now
Now
when the breath must take the air
illuminated by the tails of devils who sword against all morals

I have a dick
weapon
tool
shovel
big stone
a bat
an out-of-tune bombard in search of rhythm
and I feel like the sheriff like any idiot in love
which you should shoot amnesty
just for an afternoon
just for a taste
before running away to the right man
kiss me with your teeth
make me feel freshman in your hell
where meteors believed to be extinct emerge to curious irises


look for me as I have
find me in libraries with powders on the books
in cemeteries with sad trees in funeral green
dear to the crow's nest in whose eyes illustrious names are repeated
- the last poems

this city is the show for the regents with a mask
you belong to it and yet you flee it
because my species still has no name or probably lies extinct under the Atlantic
I suffocate and yet I walk through Soho like so many - a ghost
I am a fish with scales of spleen anointed with love
a Byron bullet in history
a Mallarmé disoriented by the torpid twentieth century
a Keats feverish in ardors
a Poe pierced by sadness
or a Whitman aware of weaknesses
they too are spleen fish but cursed with a skill that I unfortunately copy


make me yours
I will fry in this meat without a whimper
and (later) I won't be afraid of crying if I lose you
love take me from the place where poets would go to die
I will give you from this other ribs
another Eden
other eras with fertile wombs
other planets
and I'll make the Milky Way a Buckingham Palace with rooms on the Celestial Sea
in which the darkness that we often carry inside
she will have to shut up
-
send the pass
accelerate the heart
set the green spring on fire I don't care
bewitched ignorant helpless to your spells
fuck beautiful London
fuck the planet
It's you
the asteroid whose impact I fear

The Circus of Shadows
 

drunk by your voice
Amplessitudine

Lei stava lì - distesa e arrapata nel suo profondo blu intimando “Vieni”
era un rinascere accarezzarle i seni di schiuma
voleva di più dal proprio piacere
voleva l’uomo – orgoglio e coraggio
voleva
l’amante che vede nelle stelle del cielo i propri sogni

mi sussurrava “marinaio dimmi di più sull’amore”
passai ore
giorni
anni
a guardarla mentre si mostra bella a ogni occhio
Oceanide Titanica lontana da ogni morte
azzurra la tua inquietudine ora nel mio sangue
urlante – Ancora
ed io nei tuoi capricciosi flutti
a cercare della Fortuna via o risposta all’Oltre

m’amavi? Mia Signora
mi amavi come amavi gli altri …
m’avresti detto dei tuoi segreti se non m’avessi ucciso
che giorno era?
l’albatro sanguinava ferito ma avevamo fame
quando il occhio tuo dormiva tanto calmo
tanto che il vento aveva cessato il suo respiro
e noi in mezzo al nulla guardare al sole come al nostro nemico
sentirci abbandonati
fu il declino
di ogni patto di giustizia tra uomini e dei
tra giusto e male

nella morte lenta t’avrei ricordata mai infame
ubriaco della tua voce anche quando arrabbiata
m’avevi
tutto il corpo
ogni muscolo stava proteso verso il darti piacere
e il nervo saldo all’osso bramava l’attimo di gloria
nell’orgasmo

ora ci hai riuniti tutti sul tuo fondale
scafandri alle alghe lumachine che vogliono vedere la terra
dai nostri corpi mutilati per la ferocia ondina – esigi inchino
con l’ancora nei nostri petti ignari d’esser supini – a stelle bramiamo verticali

cos’è l’amore se non rinuncia all’attimo di gloria quando è il momento
naviganti gli ultimi di quei pensieri umani per cui ci amasti
onda dopo onda nella conta di stelle
acque salate sul fuoco delle labbra

a dirti addio non sono io
nemmeno gli altri
probabilmente il relitto cui daremo in parte gli ossi
o la carne una volta calda … una volta nei tremiti dei più grandi sogni
e tacendo
accetterò le leggi del mai più uomo
meritando però qualcuno dei tuoi inconfessabili segreti


Oh, Marinaio?

Mia Madonna d’Acque?

Cos’è la Morte per il vivente?


… è non avere stelle da guardare
non avere sogni per cui bruciare
non avere un credo dentro il cuore
o ciò per cui è stato fatto … l’umano


la Luccicanza trascende dal tuo abisso
ha smesso di espandersi la nostalgia
lentamente soffocherò in quello che del mio amor rimane
mentre all'aria cui sono rimasti legati i sogni -
tu sola canti

"Coi Temporali nelle Vene"


drunk by your voice

There she stood - stretched out and horny in her deep blue commanding "Come"
it was a rebirth to caress her breasts of foam
she wanted more from her own pleasure
she wanted the man - pride and courage
she wanted
the lover who sees his dreams in the stars of the sky

she whispered to me "sailor tell me more about love"
I spent hours
days
years
to watch her as she looks beautiful to every eye
Titanic Oceanide far from any death
blue your restlessness now in my blood
screaming – Again
and I in your capricious waves
to look for fortune's way or answer to the Beyond

did you ever love me? My lady
you loved me as you loved others…
you would have told me your secrets if you hadn't killed me
what day was it?
the albatross was bleeding wounded but we were hungry
when your eye slept so peacefully
so much so that the wind had ceased to breathe
and we in the middle of nowhere look at the sun as at our enemy
feel abandoned
it was the decline
of every covenant of justice between men and gods
between right and evil

in slow death I would never have remembered you infamous
drunk with your voice even when angry
you had me
the whole body
every muscle was reaching out to pleasure you
and the nerve fixed to the bone longed for the moment of glory
in orgasm

now you have gathered us all on your backdrop
seaweed diving suits snails who want to see the land
from our bodies mutilated by the undine ferocity – demand a bow
with the anchor in our chests unaware of being supine - we yearn vertically for stars

what is love if it doesn't give up the moment of glory when it's time
sailors the last of those human thoughts for which you loved us
wave after wave in star count
salty waters on the fire of the lips

it's not me saying goodbye
neither do the others
probably the wreck to which we will partly give the bones
or the once warm flesh… once in the tremors of the greatest dreams
and keeping silent
I will accept the laws of the never again man
but deserving of some of your unspeakable secrets


Oh Sailor?

My Lady of Waters?

What is Death for the living?


… is not having stars to look at
have no dreams to burn for
don't have a creed inside your heart
or what it was made for… every human

the sparkle transcends from your abyss
my longing stopped expanding -
I will slowly suffocate in what remains of my love
while to the air to which dreams have remained tied - you alone

sing

"with thunderstorms in my veins"
 

tra fiamme fluttuanti
ogni notte - nuvole come corde vocali al massimo dell’estensione sonora
ignori i piccoli astri periti probabilmente da milioni di anni
per spingerti con l’intero corpo contro l’aria programmata per partorire il verde
ubriaco del brodo fantastico che ti cuoce nel capo

chiatte di ombre da sfidare se sei l’ultimo in strada
Isotte metalliche i lampioni in bile gialla
abitata dai microcosmi notturni
oscurità toro coi testicoli sovraeccitati dalle carezze del vento
incorna qualunque chimera disposta a farti da amante

Un Carnevale d’Ombre


in fluttering flames
every night - clouds like vocal cords at their maximum sound range
ignore the small asters perished probably
millions of years ago
so as to push yourself with the whole body against the air programmed to give birth to green
drunk with the fantastic broth that cooks inside your head

shadow barges to challenge if you are the last one standing
Metallic Iseult
the street lamps in yellow bile
inhabited by nocturnal microcosms
the dark bull with his testicles overexcited by the caresses of the wind
gore any chimera willing to be your lover

A Carnival of Shadows
 

io muoio in respiri

sto morendo in respiri
ho un corpo cucchiaio con cui scavo nello strato gelato del tuo silenzio
birreggia nel petto sfidando in massa il Tamigi quest’anima assetata
mentre sui tuoi occhi pianeti
grandinano meteore di raggio solare

espando il corpo verso l’amore come un ululato di lupo alla Luna
latte di madre l’azzurro gentile che accoglie al suo ritorno lo stormo
mi sento rondine in volo al nido dei grandi romantici svaniti
con una luce che s’alza in materia a sfida di ombre


anime piedi braccia corpi vermeggiano nel traffico ognuno nella propria fiaba
primavera generoso monarca senza corona col dono del verde
solo i cinguetti socializzano in canti che ci scalfiscono i capi
con lo scudo alzato ogni dannato giorno


ragazze ovattate
cantanti ambulanti
poeti che si vendono per 5 sterline
fogli bianchi dove scrivere d’altrui amore
il poema

e gabbiani come ambulanze sui ponti
col loro stridulo richiamo di sirena
maestà lontane dal poveraccio
furgoncini di hot dog annegati in salse
visionari mascherati
un ormone liquido che diventa la melassa
di una Londra fredda e sognante
come un cappuccino senza schiuma servito tiepido
in pieno febbraio
io fuori da questa matassa


verrò a strapparti agli spettri di nostalgia
supererò Harrods costipato di ricchi e turisti
ordinerò online al Ritz una ratatouille di speranze
facendomi passare come uno al servizio degli Windsor
faremo un picnic al St. James's Park
leggendo Keats alle anatre

per adesso cammino nel sistema planetario sbagliato
con la corrente del fiume contro questa chiglia
se necessario comincerò a camminare sulle acque
mio sogno – amandoti
io muoio in respiri

Il Carnevale d’Ombre


I die in breaths

I am dying in breaths
I have a spoon body with which I dig into the frozen layer of your silence
this thirsty soul... brews in the chest
challenging the mass of the Thames
while on your eyes planets hail meteors
of solar ray

I expand my body towards love like a long wolf howl at the moon
mother's milk the gentle blue that welcomes the flock back
I feel like a swallow flying to the nest of the great vanished romantics
with a light that rises in matter to challenge the shadows


souls feet arms bodies worm in the traffic everyone in their own fairy tale
spring generous uncrowned monarch with the gift of greenery
only the chirps socialize in songs that scratch our heads
with shield up every goddamn day


muffled girls
street singers
poets who sell for £5
blank sheets where to write about other people's love
the poem

and seagulls like ambulances on the bridges
with their shrill siren call
majesty far from the poor man
vans of hot dogs drowned in sauces
masked visionaries
a liquid hormone that becomes molasses
of a cold and dreamy London
like a cappuccino without foam served warm
in the middle of February
me out of this skein


I will come to snatch you from the ghosts of nostalgia
I'll pass Harrods crammed with rich people and tourists
i will be ordering online at the ritz - a ratatouille
- of hopes
passing me off as one of the Windsors' servants
we will have a picnic in St. James's Park
reading Keats to the ducks

currently
I walk in the wrong planetary system
with the current of the river against this keel
if necessary I will begin to walk upon the waters
my dream – loving you
I die in breaths

A Carnival of Shadows
 

lentamente morire dove l'oceano finisce

piove uragano di decibel con la collera del celeste
il vento punta l'unghia nel corpo e solleva l'onda
sotto la nave l'oceano si gonfia e bolle
usando i denti delle spume
per falciarci


colpiti dalle ali nere del primo figlio di Dio
anche noi caduti
ai coralli case in conchiglia di sirena
apostoli assoluti del silenzio marino
agonizzanti vandali degli abissi che disperano specchiarsi ... nelle stelle

spiriti deformi
con gli ultimi sussulti di desio
saturi di blu oramai nelle allergie
non si cheta l'anima in apnea

un costrutto sulle rovine
notte di bagliori senza mostri che urlino alla nostra catena di ossa
siamo intrappolati
bloccati da una nebbia planctonica
marinai senza porto
alla porta
del Fato

meduse coi tacchi
Kraken con bulimia da barche
legni frantumati
carte marine nelle cellule di sabbia

marea avanza - grande balena bianca
si porta tutti i morti col vuoto nero nei loro occhi senza vita
voraci pesci alieni celebranti con la nostra carne
mentre urliamo
gli incubi
i tremiti
i piaceri
e i sogni
accompagnati dal canto dell'ala nera che arriva da un luogo inesistente
Gloria Mortis


esausto il relitto abbracciato alle acque
scarpe senza piedi sotto il ponte rotto da onde
camminano zombie con le correnti cercando i propri fantasmi
monaci d'alghe alzano un coro basso di voci udibile ai Poli
il resto dei nostri corpi - trema

lacrime senza forma di goccia
il desiderio di morte in rottura con il vuoto intorno
Lei mi aspetterà ... vero?
ultima domanda

noi farfalle di sale
artigli d'Ade in agguato nell'ombra – perduti giorni umani
notte con sirena
forse di più
forse anni
decenni...
millenni …
ere

firmammo per una brutta giornata... tempo fa
seguire la stella
tanti soldi
menzogne
allora
dicemmo addio al respiro
all' aria
ai baci
carni calde e infuocate
scogliere
e fiori

La collera del mare e sopra la catena di ossa
un dolce canto di sirena

Un Carnevale di Ombre


slowly die where the ocean ends

it rains hurricane of decibels with the wrath of the celestial
the wind pricks the nail into the body and lifts the wave
beneath the ship the ocean swells and boils
using the foam teeth
to mow us down


struck by the black wings of the first son of God
we also fell
to the corals mermaid shell houses
absolute apostles of marine silence
agonizing vandals of the abyss who despair of mirroring themselves ... in the stars

deformed spirits
with the last gasps of desire
saturated with blue now in allergies
the soul does not calm down in apnea

a construct on the ruins
night of flashes with no monsters screaming at our chain of bones
we are trapped
blocked by a planktonic fog
sailors without port
at the door
of Fate

jellyfish in heels
Kraken with bulimia from boats
crushed woods
marine papers in sand cells

tide coming in - great white whale
he carries all the dead with black emptiness in their lifeless eyes
voracious alien fish celebrating with our flesh
while we scream
the nightmares
the tremors
the pleasures
and dreams
accompanied by the song of the black wing that comes from a non-existent place
Gloria Mortis


exhausted the wreck embraced by the waters
shoes without feet under the bridge broken by waves
they walk zombies with the currents looking for their own ghosts
seaweed monks raise a low chorus of voices audible at the Poles
the rest of our bodies - tremble

tears without the shape of a drop
the desire for death in rupture with the emptiness around
She will wait for me... right?
Last question

us butterflies of salt
claws of Hades lurking in the shadows – lost human days
night with siren
maybe more
maybe years
decades...
millennia …
eras

we signed up for a bad day...a long time ago
follow the star
much money
lies
At that time
we said goodbye to the breath
in the air
to kisses
hot and fiery meats
cliffs
and flowers

The wrath of the sea and above the chain of bones
a sweet siren song

A Carnival of Shadows
 

Spleen
notte col corpo pallido morde
una balena desio nell’oceano della mia testa
abrasioni da stelle cadute per amore
su ogni castello di queste città decadute
notte in strada col fucile dei tuoi occhi contro il mio petto
nessuno sente il grido dell’anima nell’arena di fuochi

ho le ferite brucianti di delirio – ancora aperte
un Diavolo dal megafono dell’immaginario mi ripete tu “ascolta”
Lettere dal Silenzio i tremiti che scuotono il buio
tu all’altro capo del mondo ………. le scrivi

come bambini bicentenari che corrono sui prati del Fato
sono un asino dolorante che raglia
persino contro le ombre dei lampioni
ho un bisogno incazzato
di spupazzarti
di stringerti per la “Buonanotte”
tartaruga col passo certificato – il sogno
mentre soccombo all’orgasmo in cui
non t’ho mai perso

una corona
un trono
uno spazio
con cui lottare
contro il dubbio oramai parassita
stanotte non dormire
perché? mi chiederesti ... se ti fossi vicino ….
non so
non so
è l’unica risposta possibile
ho come una fame chimica
che anticipa la bulimia di te
il tipico male da fiori esplosi a marzo

non addormentarti
verrò per stringerti
ad ascoltare
la tua pancia contro la mia creare musica
a disegnare
con queste mani un Mukbang di peccati sui brividi della tua pelle
finché irromperò nella tua saliva con qualche bacio
finché saremo interrotti dai limiti delle carni

il buio col suo Carnevale di ombre
cotillon
maschere sulle fronti scure dei grattacieli
grotteschi bisboccianti satelliti di corvi
qualche funambolo angelo senza Eden
e mille ossuti scheletri di poeti
a consumare della Luna la bellezza
ignorando la propria morte
cercando il perduto durante il lungo sonno

bulli Nuovo Millennio
Antichi Regimi
mattanze religiose
Putin circense con le palle di tutti
berlusconiana dalle tendenze fasciste
femminicidi
antiabortisti
pedofili - ubriachi di Vaticantropie
melonomi e melanomi nel sudario delle notizie
ti vengo incontro ma come evitare i mostri

tu mi bruci
radiazioni cui cedo per debolezza

Io ti dirò anima di pietra – esci dal coprifuoco!
spalmati di vertigini
corri da me

una via da camminare solo asfalto
battute di caccia contro lampioni
semafori
bidoni di spazzatura
aritmia pulsante in tutti i muscoli
solo tu
che divori ogni paura
solo tu
debole eppur forte magia

fango sudore oscurità abissale e dolore
tu più forte del marcio in morte

io
Spleen

Un Carnevale di Ombre


Spleen
night with the pale body bites
a desire whale in the ocean of my head
abrasions from fallen stars for love
on every castle of these fallen cities
night on the street with the rifle of your eyes against my chest
no one hears the cry of the soul in the arena of fires

I have the burning wounds of delirium - still open
a Devil from the megaphone of the imaginary repeats to me "listen"
Letters from Silence the tremors that shake the dark
you at the other end of the world ......... you write them

like bicentenary children running on the meadows of Fate
I'm a sore donkey braying
even against the shadows of the street lamps
I have a pissed off need
to spoil you
to hug you for the "Goodnight"
certified walking turtle – the dream
as I succumb to orgasm in which
I've never lost you

a crown
a throne
a space
to contend with
against the now parasitic doubt
don't sleep tonight
Why? you would ask me ... if I were close to you ....
I don't know
I don't know
is the only possible answer
I have like a munchies
that anticipates the bulimia of you
the typical disease from flowers that exploded in March

don't fall asleep
I will come to hold you
to listen
your belly against mine making music
to draw
with these hands a Mukbang of sins on the shivers of your skin
until I break into your saliva with a few kisses
until we are interrupted by the limits of the flesh

the dark with its carnival of shadows
cotillon
masks on the dark foreheads of the skyscrapers
grotesque revelers satellites of crows
some tightrope walker angel without Eden
and a thousand bony skeletons of poets
to consume the beauty of the Moon
ignoring his own death
looking for the lost during the long sleep

bullies New Millennium
Ancient Regimes
religious slaughters
Putin circus with everyone's balls
Berlusconi with fascist leanings
feminicides
anti-abortionists
pedophiles - Vaticantropie drunks
melonomas and melanomas in the news shroud
I come to meet you but how to avoid monsters

you burn me
radiation to which I give in out of weakness

I will tell you soul of stone – get out of curfew!
smeared with vertigo
run to me

a way to walk only asphalt
hunting parties against lampposts
traffic lights
trash cans
Pulsating arrhythmia in all muscles
only you
that devours all fear
only you
weak yet strong magic

mud sweat abysmal darkness and pain
you stronger than rotten in death

me
Spleen

A Carnival of Shadows
 

still virgin nights
a rock
a cloud
the keel has an eye only for the desperate blue
I'm that traveler with shoes full of chimeras and laughter instead of laces
a drop
a drop
I want a flood
I become a blade of grass to which the little snail is anchored
waiting for love
every now and then two passers-by interfere
with umbrellas glued together
tenacious cloud with the cry of thunder
rains to write letters of my fire
in which you are the straw

soldier in the trenches
in a cuttlefish war
the world is spread on slices of the imaginary
still virgin nights
still virgin nights …
a boy
a girl
I make the Thames caramelize in the sun
we will lie down on the stone banks
like two red apples
in their own fry of dreams

These damned poets


notti ancora vergini
uno scoglio una nuvola
la chiglia ha occhio solo per il blu disperato
sono quel viaggiatore con le scarpe piene di chimere e risa al posto dei lacci
una goccia
una goccia
voglio un diluvio
divento un filo d’erba cui sta ancorata la piccola lumaca che aspetta l’amore
ogni tanto s’impiccionano due passanti
con gli ombrelli tra loro incollati
nuvola tenace col grido del tuono
piogge per scrivere lettere del mio fuoco
in cui tu sei la paglia


soldato in trincea
in una guerra tra seppie
si spalma il mondo sulle fette d'immaginario
notturne ancora vergini
notturne vergini
un ragazzo
una ragazza
faccio caramellare al sole il Tamigi
ci sdraieremo sulle rive di pietre
come due mele rosse
nel loro proprio soffritto di sogni

Sti dannati poeti
 

narcisi urlanti
sulla tua schiena le mie mani scrivono poemi che solo il buio legge
contro la tua schiena i miei seni pestano le ultime campane d’aria
marzo uggioso
narcisi urlanti
veglie notturne di gatti innamorati
una formica col senso dell’infinito nuovamente a caccia
noi due circondati dal silenzio col dentro esposto al sogno

il tuo corpo mi tiene prigioniera sto alberando
rami
radici
foglie
fiori
frutti
la notte come una neve con stelle in un cosmo bendato
bisbiglio incantesimi al tuo orecchio
come una qualunque strega mi spoglio della decenza
siamo strafatti di giuggiole
di attimi persi nel ragionare
di vittorie e sconfitte
ascoltatori esperti del Parapapero del vento
che copre i rumori coi mostri di tutti i giorni

si sciolgono le carni siamo solo nervi tesi e ossa
cortocircuito nel midollo dove sta scritto il fato
brucio
tu bruci
è un incendio
con denti
con bocche
e con crampi
le mura collassano noi ancora abbracciati
la città diventa la deforme valigia di un alieno in corsa per l’ultima astronave
da qualche parte
in qualche pub … qualche ubriaco preso dal senso della vita
canta
quel canto ferma i miei tremiti
accende i languori
mi ricorda il tuo nome
che si misura solo con la fiamma che non lo cancella

diventa il mio secondo scheletro con cui tenere testa al baratro
resta con me sulla via del dopo nell’oscurità eterna
andremo a caccia di soli cui strappare grandi pianeti
su cui rinascere se non uomini almeno fiore

Sti dannati poeti

howling daffodils
on your back my hands write poems that only the dark reads
against your back my breasts stamp the last bells of air
gloomy March
howling daffodils
night vigils of cats in love
an ant with the sense of infinity hunting again
the two of us surrounded by silence with the inside exposed to the dream

your body holds me prisoner I'm treeing
branches
roots
leaves
flowers
fruits
the night like a snow with stars in a blindfolded cosmos
I whisper spells in your ear
like any witch I strip myself of decency
we are high on jujubes
of moments lost in reasoning
of victories and defeats
expert listeners of the Parapapero of the wind
that covers the noises with everyday monsters

flesh melts we are just tense nerves and bones
short circuit in the marrow where fate is written
i burn
you burn
it's a fire
with teeth
with mouths
and with cramps


the walls collapse we still embraced
the city becomes the deformed suitcase of an alien running for the last spaceship
somewhere
in some pub … some drunk caught up in the meaning of life - sings
that song stops my trembling
ignites languors
reminds me of your name
which is measured only by the flame that feeds it

oh become my second skeleton with which to face the abyss
stay with me on the way to the After in eternal darkness
we'll go hunting for suns to snatch large planets from
on which to be reborn if not men at least flower

These damned poets
 

soldato in patria
serviamo una causa
apostoli per profeti politicanti
in mezzo a piccole guerre quotidiane
resistere pacificatori
con noi speranza fede e fame
amori col cortocircuito da usura e tempo
fiori sulle tombe degli avi
proseguire perché la specie viva

ci mandando da martiri sui campi di battaglia
ci processano per poi farci santi
alle lacrime col fango il fiume rosso sangue
imperituro il sogno di un bene nello spazio

in ginocchio il prego
ma il coraggio muore verticale
in patria servire con tutti i battiti
soldati per profeti che fanno dell’anima - propaganda

Sti dannati poeti


soldier in homeland
we serve a cause
apostles for political prophets
in the midst of small daily wars
resist peacemakers
with us hope faith and hunger
loves shorted by wear and time
flowers on the graves of the ancestors
continue for the species to live

they sending us as martyrs on the battlefields
they process us to then make us saints
to tears with mud the blood-red river
imperishable the dream of an asset in that space

on your knees the praying
but courage dies vertical
made to serve with all beats
soldiers for prophets who make of the soul
a propaganda

These damned poets
 

notte nel fango cercarti poiché il celeste
s'adopera al piacere nella pancia del Tamigi - mio sogno

notte con unghie mielate contro la porta celeste
sorda al miagolio dei randagi appena primavera
cura il male della carne che mi va a fuoco
toglimi alle fatture d’amore e ai suoi incantesimi

male d’inferno i nervi bloccati al desio del piacere
sesso omologato Tamigi si sfonda di birre e liquami
al buio si tempra la forza che mi tiene da te lontano
come la chimera che mi droga

notte tu che sussurri agli amanti promesse
strofini le ossa di Keats con rancida nostalgia
fritta di stelle guariamoci con le grandini
o piccoli iceberg che tolgano ai nostri corpi il supplizio

e resta più a lungo sopra questa Londra
che mi burleggia con tante illusioni
farmaco corrotto dalle mani del Fato
che se non ti teme già – dovrà iniziare

Sti dannati poeti

night in the mud looking for you
as the celestial works for pleasure in the belly of the Thames - oh my dream

night with honeyed nails against the heavenly door
deaf to the meow of strays ... as soon as it's spring
cure the evil of the flesh that burns me
take me away from the spells of love and its curses

hellish pain - nerves blocked by the desire for pleasure
homologated sex Thames breaks down with beers and sewage
in the dark the strength that keeps me away from you is tempered
like the chimera that drugs me

night you who whisper promises to lovers
you rub Keats' bones with rancid nostalgia
fried with stars let's heal ourselves with hail
or small icebergs that take away the torture from our bodies

and stay longer above this London
that mocks me with so many illusions
drug corrupted by the hands of Fate
which if he doesn't fear you already – he'll have to start

These damned poets
 

Un posto felice nella notte

l’aria si serve di me per dare un posto felice alla notte
mentre tu pratichi incantesimi d’amore che non chiuda mai la ferita
balbetto in scintille facendo dubitare di forza la luce dei lampioni
mentre ti vengo incontro sulla strada del destino
è un viale di querce senza pedoni
nell'oscurità ...
Parigi sa di violetta e di vino
il fornaio di rue Arabesque impasta il futuro dei propri figli
una vecchia canzone di Jacque Brel infesta la città macchiata da rivoluzione
è l’età della giada sussurra sfinita la Senna verso la Normandia
ma ti vorrei per me mio nemico
mio assassino
vorrei per me i tuoi mali e le tue disperazioni
viverti nella tragedia dal bastione delle napoleoniche lotte
portandoti anche una sola tiepida carezza del vento d’Algeria

notte con la gotta sul viale dell’alba ancora molte ore
gatti in calore miagolano ai narcisi cresciuti nell’erbaccia
mi sparo la periferia come una balena stanca di mare e in rotta verso il cosmo
dimmi del tuo corpo caldo
dimmi dei sogni proibiti
di ciò che fai quando non ci sono
di quello che pensi quando t’accendi

un ragazzo vestito di nero col naso nel cellulare entra nella notte da solo
probabilmente agonizza come me per amore
sicuramente ha altre rinascite per trovarlo
ma fanculo Parche non bevete bene o abbastanza
per non vedere quanto i tremiti ci masticano i sederi
facendoci tutti sembrare idioti
davanti all’amore

Dio un po’ confuso m’osserva mentre cammino oltre una chiesa
ha smesso di dirmene tante da quando sono morti i Borboni
sa che mi sfianca ubbidirgli e tace
ma so quante parole ci siano in quel silenzio

ho lo stomaco mutilato dalle farfalle obese di desiderio
un pallido Prévert recita Mio malgrado… danti al muro degli innamorati
solo fantasmi a passeggio stasera
e un me col cuore divorato da non celestiali voglie

mio nemico
tempio dei sogni che non ho mai smesso di sognare
usa il tuo odio
la tua rabbia
la tua arroganza
per togliermi il male dal sangue
che impietrito fa da circo ai mattoni alle cupole alle chiese sante
come uno zombie di The Last of Us che funghetta in TV

dammi l’ora del primo mattino di primavera
ti scalderò coi nervi d’ogni muscolo sfuggito al gelo
avrai i ricordi dei miei viaggi cometa tra i soli
dei nostri corpi in un sol fiume

l’aria ingentilisce la natura oscura dell’ombra
ti vengo a cercare
verrò a difendermi
lascia stare i vestiti sporchi
il profumo
metti solo una buona canzone apri la porta
voglio il sudore
il tuo dolore per la mia assenza

Sti Dannati Poeti


A happy place in the dark

the air uses me to give a happy place to the night
while you practice love spells that never close the wound
I babble in sparks
making the light of the street lamps doubt its strength
as I come to meet you
on the road of destiny

it is an avenue of oaks without pedestrians
in the darkness ...
Paris tastes of violets and wine
the baker in rue Arabesque kneads the future of his children
an old song by Jacque Brel haunts the city stained by revolution
it is the age of jade - the Seine whispers exhausted towards Normandy
but I want you for me
my enemy
my killer
I would like your pains and your despair for myself
live you in tragedy from the bastion of Napoleonic struggles
bringing you even a single warm caress of the Algerian wind

night with gout on the avenue of dawn still many hours
cats in heat meow at daffodils grown in the weed
I shoot towards the periphery like a whale tired of the sea and en route to the cosmos
tell me about your hot body
tell me about forbidden dreams
about what you do when I'm not around
of what you think when you light up
when you push me away... though...

a boy dressed in black with his nose in his cell phone enters the night - alone
probably like me he agonizes for love
surely he has other rebirths to find it
but fuck Fates you don't drink well or enough
so as not to see how much the tremors chew our asses
making us all look like idiots
in front of love

God a little confused
he watches me as I walk past a church
he stopped telling me so much - since the Bourbons died
he knows that it exhausts me to obey him so he is silent
but I know how many words there are in that silence

my stomach is mutilated by butterflies obsessed with desire
a pale Prévert recites My spite… facing the wall of lovers
just ghosts walking around tonight
and a me with a heart devoured by uncelestial cravings

my enemy
temple of dreams that I have never stopped dreaming of
use your hate
your anger
your arrogance
to get the evil out of my blood
which petrified acts as a circus for bricks for domes for holy churches
like a zombie from The Last of Us mushrooming on TV

give me the time of early spring morning
I will warm you with the nerves of every muscle that has escaped the cold
you will have the memories of my travels comet among the suns
of our bodies in a single river

the air refines the dark nature of the shadow
I'll come looking for you
I will come to defend myself
leave dirty clothes alone
the scent
just play a good song and open the door
i want sweat
your pain for my absence

These damned poets
 

Baby Blue
bella in frangipani Oscurità nel dentro quasi sogno
non sento il mio passo marinaro più sul il ponte
sopra il cuore un segno di ferita da aspre onde contro la chiglia
partita spero mai la chimera con l’amor per gli astri

tremo
è un tremare umano
tremano persino gli ossi
lo scheletro si agita
piangono falciate dalle paure le carni
ma Lei in me – è calma

s’avvicina al mio sesso … la sua bocca
l’incendio grida Avanti! non perdere il timone
mi lascia secco di desio acceso
quando svanisce in una parte della testa tra i cubici reticoli

un Angelo della Morte che ben vede con l’occhio verme – nel mio petto
pazienta e ghigna al vedere perduta ogni speranza
ah – non sento che il mare nelle vene perduto il sangue
in tutte le battaglie della vita o a scansare i corvi

ma Lei è ancor più bella poiché tace
languendo d’amore nel canto che udir nemmeno io posso
legata al muscolo battente e libero da volontà di cui mai vedrei i colori
sebbene
lei mi appartenga

è come...................un mal di mare
un rito di magia nera che inverte il tempo
questo volere averla
sfinendo persino i sogni nei suoi piaceri

qui non volge mai a notte
se non la cerco
insonne marchiato e maledetto il me sotto le sue cosmiche gonne
amore con trame care solo ai vermi
scoiattoli simpatici soltanto all’Oltretomba

bella in frangipani Oscurità da quando son partito
il seno della madre già scordato in mezzo a fredde onde
amante leggera
amante potente
soltanto marea
Lei mi sfiora la tempia io chiudo gli occhi cercando al buio - gli astri

Lei pari al cosmo infinito fuori sebbene chiusa dentro
mai veramente dissoluta e prepotentemente senza uguali
misteriosa s’espande
nel mio piccino celeste
dove il bambino e l’uomo si contendono battaglie cadute o ascesa

Sti Dannati Poeti


Baby Blue
beautiful in frangipani Darkness inside almost a dream
I don't hear my sailor step - anymore - above the bridge
above the heart a sign of wound from rough waves against the keel
now gone she was almost a chimera with love for stars

I tremble
it is a human trembling
even the bones tremble
the skeleton stirs
they cry, their flesh cut down by fear
but She hidden in me
is calm

approaches my sex .... her mouth
the fire cries Forward! don't lose the helm
it leaves me dry with burning desire
when she vanishes into a part of the head between the cubic lattices

a worm-eyed Angel of Death - in my chest
patient and grins at seeing all hope lost
ah – I don't feel that the sea has lost its blood in my veins
in all the battles of life and dodging crows

but She is even more beautiful because She’s silent
yearning for love in the song that not even I can hear
tied to the beating muscle and free from will whose colors I would never see though
she belongs to me

it's like...................a seasickness
a rite of black magic that reverses time
this want to have it
exhausting even my dreams in Her pleasures

here
never turns to night
if I don't look for Her
sleepless branded and cursed the me under Her cosmic skirts
love with plots dear only to worms
cute squirrels only in the Underworld

beautiful in frangipani Darkness since I left
my mother's breast already forgotten in the midst of cold waves
light lover
powerful lover
only tide
She touches my temple I close my eyes looking in the dark - the stars

She is equal to the infinite cosmos outside although closed inside
never truly debauched and overbearing without equal
mysterious expands
in my baby blue
where the child and the man contend battles fallen or rise

These damned poets
 

Cantami sedici libri

ogni ventata leggera fa dissipare l’ombra che l’uomo teme
t’ammiro orizzonte
ti amo
ma ho il celeste contro e per gravità danzo con l’immaginario
che alcuno può rapire dalla mia alma
nemmeno i temuti astri
il primo libro dice dell’amore
ho sfidato l’immortale sabbia nella conta dei battiti
e ho vinto
diventato l’unica biblioteca in cui tenere nascosta la brama
sì io vortico costantemente intorno
al desio
io vortico costantemente intorno
al pellegrinaggio verso il cosmo
io vortico costantemente intorno
alle rovine e agli altari per Dei senza nomi
io vortico costantemente intorno
alla fame di conoscenza
io vortico costantemente intorno
al tempo finito dell’uomo
io vortico costantemente intorno
ai relitti con tesori negli oceani con scafandri di corallo
io vortico costantemente intorno
alle chimere nude irate contro ogni donna
io vortico costantemente intorno
alle pesanti corone sassoni
io vortico costantemente intorno
alle perversità dei romantici
io vortico costantemente intorno
al tuo corpo sudato
io vortico costantemente intorno
alle lacrime dei perdenti
io vortico costantemente intorno
alla paura di morire
io vortico costantemente intorno
alla prima rosa di maggio
io vortico costantemente intorno
all’unico soldato superstite in guerra
io vortico costantemente intorno
alla prima alba dopo la caduta del mondo

ai campi dell’Eden sarà fuggito il blu appena sarai tra le mie braccia
e saliremo su quelle nuvole con scale per stelle
per scenderle appena stanchi di bellezza
al pub col miglior whiskey del vicinato
mai sobri essere puntando all’apice degli innamorati

ma vieni
vieni vicino alla mia bocca
in questa lucina lattea che veglia sul silenzio
cantami sedici libri per dire al me curioso come guardare oltre
ti stringerò finché non passeranno gli inverni
facendoti rinascere in tutte le rose estive
nei libri ancor non scritti
nelle scintille che l’amore dovrà ancora accendere
tu più di ogni cosa bella in credo _ assoluta

Sti dannati Poeti


Sing me sixteen books

every light breath
it dispels the shadow that man fears
I admire you
dream
Pleasure
horizon
I love you
but I have the celestial against and by gravity I dance with the imaginary
that anyone can steal from my soul
not even the dreaded stars
i heard that
the first book is about love
I challenged the immortal sand in counting the beats
and i won
the other fifteen
become the only library in which to keep lust hidden away
yes I constantly swirl around
to the desire
I constantly swirl around
to the pilgrimage to the cosmos
I constantly swirl around
to the ruins and altars to Gods without names
I constantly swirl around
hungry for knowledge
I constantly swirl around
at the finite time of man
I constantly swirl around
to wrecks with treasures on the bottom of the oceans with coral diving suits
I constantly swirl around
to the naked chimeras angry against every woman
I constantly swirl around
to the heavy Saxon crowns
I constantly swirl around
to the perversities of the romantics
I constantly swirl around
to your sweaty body
I constantly swirl around
to the tears of the losers
I constantly swirl around
to the fear of dying
I constantly swirl around
to the first rose of May
I constantly swirl around
to the only surviving soldier in the war
I constantly swirl around
at the first dawn after the fall of the world
I constantly swirl around
the fields of Eden will have fled the blue as soon as you are in my arms
and we'll climb those clouds with ladders to stars
to get off them just tired of beauty
at the pub with the best whiskey in the neighborhood
never sober be aiming for the pinnacle of lovers

come on...
come close to my mouth
in this milky light that watches over the silence
sing me sixteen books to tell the curious me how to look beyond
I will hold you until the winters pass
making you reborn in all the summer roses
in unwritten books
in the sparks that love will still have to ignite
you more than anything beautiful in creed _ absolute

These damned poets
 

Incendiari adoratori e naufraghi tra grattacieli inchinati a una arruffata azalea

continuavo a sognare il sogno nelle sue infinite fiamme
ero nave in cerca di onde così facevo chiamare il cuore davanti al proprio destino
il me marinaio solo cenere dopo un incendio col tuo nome adoratore di carni
disperse tra i grattacieli chinati ad una cosmica azalea arruffata

troppe ancore gli spettri dei plantageneti nel fango e nella birra del Tamigi
fammi ardere!
la tua voce sopra l’odore del fish and chips quotidiano
cerco un fondale per i relitti d’amore - e farne una casa
non lasciami!
briciole dei tuoi bisbigli – le sole tracce per ritrovarti

amore non è una rotta ma il timone
ma cazzo solo di tempeste sembrano tutti gli oggi della mia vita
avanti – contro
gli ottusi
i sciroccati del soldo
i monarchici fancazzisti
i razzisti
naufrago nei mali dell’ultima Londra che fa pisciare il cane sulla porta di Keats
guardando blasoni col sangue angelico cantanti o youtuber
… nascondimi Romeo!
a vederti amore …
a vederti …
ti sono corso dietro nelle tue infinite rinascite
la prua picchia e le si fa picchiare ancora dal cosmico oceano
affonderò
ma prima di affondare sfamerò questa bocca
coi tuoi baci
e nemmeno la morte che chiama con Lady Macbeth dal Globe
troverà soddisfazione tre le nostre chiglie intrecciate

Sti dannati Poeti


Incendiary worshipers and castaways among skyscrapers bowing to a tousled azalea

I kept dreaming the dream in its infinite flames
I was a ship in search of waves so I called the heart in front of its destiny
the ME
sailor only ashes after a fire col
your
name worshiper of scattered flesh
among the skyscrapers bowed to a cosmic tousled azalea

too many anchors
the ghosts of the plantagenets in mud and beer
of the mighty Thames
make me burn!
you call
your voice above the smell of daily fish and chips
I seek a backdrop for love's wrecks -
And
make it a home for us

don't leave me!
you whisper
crumbs of the murmur - the only traces to find you

love is not a route but . the rudder
but fucking storms just seem like all the todays of my life
forward – against
the obtuse
the sciroccos of the penny
lethal monarchists
the racists
I am shipwrecked in the evils of the last London that makes the dog piss on Keats' door
lost looking at the nobles
with angelic blood singers or youtubers
… hide me Romeo!
if only i could see you love...
to see …
you know
I ran after you in your endless rebirths
today like yesterday and maybe like tomorrow
today again
the prow beats and lets itself be beaten again by the cosmic ocean
i will sink
but before I sink I will feed this mouth
with your kisses
nor death
calling with Lady Macbeth from the Globe
she will find satisfaction between our entwined keels

These damned poets
 

ti darò i miei seni dove il sognare calmo riporta
al piacer delle tempeste

gelide acque d’Atlantico con scialuppe di salvataggio
da bastimento affondato
i tuoi occhi il mio corpo e ogni riflesso da cui mi divori
paratie stagne al tremolio spontaneo – una lotta intensa
che tiene uniti tutti i pezzi di me – di cui hai fame

dicembre già spreme le bottiglie di rosso un rito d’amore
vischio nel capestro
e baci
affondo nel desiderio di te coi reni
con lo stomaco
col cervello
con le papille gustative
coi mignoli
con le orecchie
il codino ossuto
col sesso affondo in discutibili sogni senza frontiere
ma ancor mi mordi selvatico fantasma

ti darò ossi mentre i cani abbaieranno al vento
o dolci se la tua bocca ricorderà come parlar d’amore
Senna madre dei fanghi e verde sciarpa a una tetra Parigi
mio amante cosa aspetti a liberarti
della moda
della morale
dei domani
sii solo carne
sii solo bellezza
o briciole per i passerotti nel parco

ti darò i miei seni dove il sognare calmo riporta al piacer delle tempeste
sti lampioni unti di piscio d’animali dove hanno incollato poemi
ah … quei bruti innamorati … quei dannati in pantofole di felicità
quei palombari etilici e dicembrini venuti a contagiarci col loro sogno

vieni al mio corpo che ORA fugge dal freddo
ti leggerò dei Verlaine con case al vento – i poemi
remeremo di sospiri nei flussi di sangue
lasciando all’incendio l’Ade
solo per poter legare i nostri brividi A eterna fiamma
e
ripetere col fiato ancora corto i nostri nomi
l'una all'orecchio dell'altro
lasciando all'inverno in ostaggio
i corpi nudi ridenti
di soddisfazione
o i dannati senza amore vaganti per la buia strada

Mezzanotte e un gufo
 

Malati d’amore …
Bevete e ridete davanti alla stella,
poeti col corso della sorte contro,
date il corpo nudo ai bagni di inchiostro e sogni
e se potete restate malati d’amore per sempre …

t’amerò oscurità – cantate
avrai il mio sonno
il mio sesso
il mio oblio
la mia delusione e la mia morte
e nel silenzio se qualcosa sai che debba appartenermi
nonostante io sia in Ade
dammene un assaggio nei millenni
così che io possa ricordare di cosa è fato un bacio
cos’era la mia alma
e chi sebben perduto – aspetto ritrovare

or
beviamo!
mangiamo!
dimentichiamo del male dato e male fatto
lasciando che nulla spenga il cuore
dando al verme il foglio con sangue dei mai scritti sogni
restare innamorati - che follia!
ma che Amore - per il Diavolo - ci perseguiti nel suo finale incantesimo

Mezzanotte e un gufo


lovesick forever...
Drink and laugh in front of the star,
poets
with the course of fate against,
give the naked body to ink baths and dreams
and if you can stay
lovesick forever...

I will love you darkness – (sing friends - lovers)
you will have my sleep
my sex
my oblivion
my disappointment and my death
and in the silence if something you know it must belong to me
although I am in Hades
give me a glimpse into the millennia
so that I can remember what a kiss is made of
what was my soul
and who, though lost - I expect to find

so…
let's drink!
let's eat!
let us forget the evil given and the evil done
letting nothing extinguish the heart
giving the worm the sheet with blood of never written dreams
to stay in love - what madness!
but let Love - by the Devil - haunt us in his final spell

Midnight and an owl
 

Lunacerva Oracolo - Ego verticale più di un albero

Lunacerva con corna di stelle sopra gli spiritati sogni degli immune alla morte
poeti con clave di inchiostro a cacciare fantasmi nei pleniluni
questo brama il mio sangue nel proprio fuoco discepolo di un Ade senza anatema
libertà o resistere al convulso diurno
ego

sogni come periscopi sull’Oltre cui accedono per principio i celesti
mali di primavere che pompano arcobaleni sconosciuti all’uomo
un io miserabile e impotente contro la guerra
ma respiro e battaglio intrappolato nella carne e alla carne fedele

Lunacerva contrabbandiera di speranze e fede in Dei immortali
onnivedente longeva madre con fattezze rocciose
mi stringi nelle pallide spire vampiro
che all’arrivo dell’alba mi lasciano senza forza

per questo vado avanti più che un uomo
verticale più che un albero
goccia in ascesa al padre cielo prima delle tempeste
solo per ardire lo spazio non confinato agli astri

carne - la mia - sacrificio a un Dio giaguaro
resistente ai silenzi alla fame ai vermi ai venti e alle Apocalissi
con l’anima rondine del cosmo col complesso del messia
ma solo in presenza del serpente
HAYIR?

Sti dannati poeti
 

cascate eterne
sono fuori dal mio sogno e triste
marinaio esploratore pioniere nel mio immaginario
qui solo un piccolo fragile idealista
avverso alla luce della stella più lontana
che corre contro la morte dell'oscurità

nel limbo nero inizia il mio canto
quando la debole fiammella della mente all’Oltre si accende
con ali potenti salendo i precipizi
in cui precipita – se uccisi i sogni – la nostra vita

Sti dannati poeti


everlong waterfalls
out of my dream and sad
sailor in my imaginary
here only a small fragile idealist
battling the farthest star
while racing against the dying of the darkness

These damned poets
 

posso ancora sognare …

Sono un eterno dolore
in infinite direzioni in infinite realtà tutte contro il tempo
è un appuntamento perduto con il destino che si ripete
mentre gli Dei apprendisti e Senior sono morti
lasciandomi muto

sto esistendo all'inferno
e resisto a un senza fine verticale
vedo zombi in giro che desiderano salire al paradiso
mentre nell'oscurità contemplo il canto caro alla Morte -
Ah Silenzio
baciato sono dalle tribù di vermi che mi conoscono per nome “buona carne”

posso ancora sognare...
alla Bestia un tempo cara a questo profondo abisso
l'universo permette una luce
oh... non siamo più in un'imboscata satanica
liberi? – forse
fuori
vicino ai mari - probabilmente
un fuori che si agiugiola alle leccornie sentimentali
bruciando le nostre menti di polli con poesie
dai nostri relitti emersi dal mare
impronte di fantasmi nella sabbia

fantasmando tutto
richiamando l'amore
con ste ossa bianche vestite di fredda disperazione
in attesa di un bacio
di un liquore che bruci
poiché alla nostalgia delle fiamme e del fuoco eterno
il midollo
rimarrà legato

Sti dannati poeti


eternally suffering

I am in eternal pain
in infinite directions in infinite realities all against time
a lost date with Fate repeating
while the Gods are dead
leaving me dumb

I’m existing in Hell
zombies around wishing to ascent to Heaven
in darkness I contemplate the song dear to Death -
Oh Silence
or kissing tribes of worms knowing me by the name
of “goody flesh”

I can still dream ...
to the Beast once dear to this deep abyss
universe allows a light
oh … we no more no more in a satanic ambush
burning our chicken minds with poems
from our wrecks emerged from the sea
ghost footprints in the sand
ghosting everything
recalling love
from all white bones dressed in cold despair
a kiss waiting
even if the nostalgia of flames and eternal fire
to the marrow
it will stay tied

These damned poets
 

Voglio fare una rivoluzione!
Parlare alle masse e chiedere, voi cosa mangiate? Voi cosa leggete?
ti piace ciò che mangia? Ciò che respiri, ciò che leggi?
Io sono il serpente.
Farò la fine di Danton o mi ubriacherò nelle taverne come un O’Grady
ma canterò la mia canzone di libertà ai popoli.
Un solo cuore, molti talenti, tutti diversi, tutti unici
Io voglio la rivoluzione.
Io sono Prometeo e ti darò il mio sangue - brucialo con l'olio della lampada delle coscienze e apprendi- sarai il primo - ci saranno altri -

Donna sei pazza!

Io non sono una semplice donna, io sono Dio, io sono io.
Tu sei Dio – ogni essere è Dio ogni essere è l’unica copia esistente.

Taci – sei ridicola donna.

Io sono un’aquila e sono un drago e sono una strega.
Io sono immortale e senza la mia carne so urlare con le parole che nessuno cancellerà mai dal tempo!
Io libererò le trincee dalle guerre e chiamerò gli assassini col loro nome che si vergognino
cosi pagheranno,
così piangeranno.

Tu puoi solo cambiare la tua vita.


Io posso tutto perché nei miei sogni ho visto un mondo migliore.
Ora chi vuole fare una rivoluzione?


Now who wants to make a revolution?

I want to make a revolution!
Speak to the masses and ask, what do you eat? What do you read?
Do you like what you eat? What you breathe, what you read?
I am the serpent.
I'll end up like Danton or get drunk in taverns like an O'Grady
but I will sing my song of freedom to the people.
One heart, many talents, all different, all unique
I want the revolution.
I am Prometheus and I will give you my blood - burn it with the oil of the lamp of consciences and learn - you will be the first - there will be others -

Woman you are crazy!

I am not a simple woman, I am God, I am me.
You are God9 – every being is God, every being is the only copy in existence.

Shut up – you are ridiculous - woman.

I am an eagle and I am a dragon and I am a witch.
I am immortal and without my flesh I can scream with words that no one will ever erase from time!
I will free the trenches from wars and I will call the murderers by their name, shame on them
so they will pay,
so they will cry.

You can only change your life.


I can do everything because in my dreams I have seen a better world.
Now who wants to make a revolution?
 


Sei di stelle e di neve

soffia aria in questa stanza senza finestre - petto coste e cuore
spolvererò la mia maschera per lo spettacolo di mezzanotte – dovrò ripagarti
e se le mie labbra confuse volessero recitare non solo per la platea
baciarti io dovrei fino allo svenimento

non so che bruciare come legna quando ti vedo
arde a causa tua l’intero palazzo – le pareti ardono persino i negozi sottostanti
i malconci marciapiedi
i clown col capello da semafori
fuori atmosfera i satelliti artificiali
e le astronavi aliene si incendiano col mio solo pensarti
in verità ardo
modesto fuoco appena un bicchiere di vino e paure calcolate
fiori virtuali
sesso abbondante
caffè amaro e ciambelle con la cannella
il mio caldo
richiamo per gli stormi dirottati ora a svernare sotto casa
grondaie ghiacciate piene di nidi astratti
e goffi pulcini gonfi di piume schiacciati dall’amore materno
mentre il sogno si allatta alle stelle

notti invernali
sotto il cuscino
passerelle di ombre smilze Milano Moda con scheletri sulle pedane
strigoi ghiacciati fatti di brine che cercano un contagio col pedone nascosto in sciarpa
qualche poeta sul balcone fa recitare una Marlboro al suo posto
bip
il tuo messaggio sul cellulare
mi manchi
bip
cuoricino
cuoricino
bip
perché non rispondi
bip

silenzio

quante parole dovrei dirti
o darti
a chili quintali o tonnellate
più di una modesta erezione per dirti ti amo


l’uomo nel suo più primitivo piacere ti parla senza parole
accetteresti
spalle
piedi
seni
culo
sessi nudi
e risate
invece del tormento di una recita
nel perverso quanto affascinante teatro dell’amore
trappola per topini annoiati dallo stesso formaggio
oh sensuale killer chi rapirai stasera?

ti aspetto al mio ricordo di neve
cuore bombardato da troppi Rimbaud
e Verlaine - assassini
nella bolla di zucchero poco fuori atmosfera
e se rimpiango non aver dato morte e certi diavoli nella vita
comprendo che il tuo restarmi dentro ed io averti
sia il Paradiso

Mezzanotte e un gufo


You are made of stars and snow

blow air into this windowless room -- chest ribbed and heart
I'll dust off my mask for the midnight show - I'll have to pay you back
and if my confused lips wanted to act not only for the audience
I should kiss you until you pass out

I don't know what to burn like wood when I see you
the whole palace burns because of you – the walls burn even the shops below
the battered sidewalks
clowns with traffic light hats
artificial satellites outside the atmosphere
and alien spaceships ignite just thinking about you
indeed I burn
modest fire just a glass of wine and calculated fears
virtual flowers
abundant sex
unsweetened coffee and donuts with cinnamon
my heat
call for the flocks diverted now to winter near the house
icy gutters filled with abstract nests
and awkward chicks swollen with feathers crushed by maternal love
while the dream feeds on the stars

winter nights
under the pillow
catwalks of slim shadows Milano Moda with skeletons on the platforms
icy strigoi made of brine looking for a contagion with the pawn hidden in the scarf
some poet on the balcony recites a Marlboro for him
beep
your message on the cell phone
I miss you
beep
little heart
little heart
beep
Why do not you answer
beep

silence

how many words should I say to you
or give you
kilos quintals or tons
more than a modest erection to say I love you


man in the most primitive pleasure of him speaks to you without words
would you accept
shoulders
feet
breasts
ass
naked sexes
and laughter
instead of the torment of a play
in the perverse and fascinating theater of love
trap for mice bored by the same cheese
Oh sexy killer who you gonna kidnap tonight?

I wait for you in my memory of snow
heart bombarded by too many Rimbauds
and Verlaine - assassins
in the sugar bubble just outside the atmosphere
and if I regret not having given death and certain devils in life
I understand that your staying inside me and I having you
be Heaven

Midnight and an Owl
 

Di un sogno sognare di aver sognato

mature al tumulto fredde acque le nubi col ventre grigio
baci al caramello caldo e castagne arrostite per morsi ciccioni
siamo due gatti con le code legate in riva a una Senna col fango nelle mutande
mi stringi la mano
ti insciarpo il cuore col cashmere della mia anima
tutto è silenzio
mentre l’amore vero arde

un Re Luigi pesca teste di Antoniette canticchiando Je l'aime à mourir
lo guardiamo diventando a nostra volta un quadro surrealista e bizzarro
nei nostri occhi si aprono finestre su cosmi ancora non nati
mentre le nostre labbra toccandosi mandano alle ceneri le paure

un giovane etilico Rimbaud in mise GASSAC cammina contro pioggia
nella stessa controcorrente noi due andiamo avanti con meno vino in corpo
di qualche malattia malati - rami di alberi con la loro sfida ai cieli
la tua pelle bivacco per le mie guance quando ghiacciate o nella notturna
i miei seni i tuoi ramponi verso il piacere assoluto

Piroette al Louvre con calca di turisti o meduse di scolaresche annoiate
pitoni di foglie con gole aperte su umidi marciapiedi
abbiamo rose – gesticolano i fiorai ambulanti con fiori in coma
Saint-Saëns denuda tutta Parigi per farla ballare coi morti non prima del buio

ti perderò mio Gargoyle in cui lascio il tesoro dei miei misteri
quelli che gli innamorati dimenticano di comprendere quando troppo presi dal scopare
vedo nei tuoi occhi le prime mappe del cosmo che già conosco
oseresti per me sfidare Le Colonne di Ercole
oseresti riscrivere le leggi universali
darmi pezzi della tua carne
oseresti morire se terminata la mia vita
?

strade di Parigi come mercantili di traffico su cui far poemi
piccolo Bistrot angolo Tocadero Byron seduce cameriera che gli tocca sotto il tavolo il pene
cori di angeli infelinano il XVI arrondissement quasi Natale
ma piove
perché piove
e non nevica
anche se la pioggia piace a entrambi
sul tuo volto dipingo la mia voglia di fiamme
mentre voli in solitario al tuo sogno
Parigi si ferma
la Senna si ferma
il pianeta smette di girare
resto bocciolo
divento il morire di ogni stella
e quel sentimento abnorme va a liquefare le debolezze umane
il mondo rimane perfetto per qualche istante
poi mi guardi e sorridi
un piccione defeca sul tuo cappotto
imprechi in lingue in cui l’imprecare è tosto
ma guardaci
nemmeno ubriachi gli Dei potrebbero raggiungere questa vetta

Bel Sogno
che passi tra più dimensioni
attila all’anima
dolce o amaro
ma cazzo - se inadeguati
dacci insonnie
o uccidici tutti per Amore

Di un sogno sognare di aver sognato


Of a dream to dream of having dreamed

ripe for the tumult cold waters the clouds with gray bellies
hot caramel kisses and roasted chestnuts for fat bites
we are two cats with tied tails on the bank of a Seine
with mud in his underpants
you shake my hand
I wrap your heart with the cashmere of my soul
all is silence
while true love burns

a King Louis draws Antoniette's heads singing Je l'aime à mourir
we look at it becoming in turn a surrealist and bizarre painting
in our eyes windows open onto unborn cosmos
while our lips touching send fears to ashes

a young drunk Rimbaud in GASSAC outfit walks against the rain
in the same counter-current the two of us go on with less wine in the body
of some sick disease - tree branches with their challenge to the heavens
your bivouac skin for my cheeks when icy or in the night
my breasts your crampons climbing towards absolute pleasure

Pirouettes in the Louvre with throngs of tourists o
jellyfish of bored schoolchildren
leaf pythons with open throats on damp sidewalks
we have roses – gesticulate the traveling florists with comatose flowers
Saint-Saëns lays bare all of Paris
to make her dance with the dead not before dark

I will lose you my Gargoyle in which I leave the treasure of my mysteries
those that lovers forget to understand
when too busy fucking
I see in your eyes the first maps of the cosmos that I already know
would you dare for me to challenge the Pillars of Hercules
would you dare to rewrite the universal laws
give me pieces of your flesh
would you dare die if my life ended
?

streets of Paris like freighters to write poems about
small Bistro corner Tocadero Byron seduces waitress who touches his penis under the table
choirs of angels make the 16th arrondissement hell almost Christmas
but it's raining
... and why is it raining?
and it doesn't snow
even if we both like the rain
on your face I paint my desire for flames
as you fly solo to your dream
Paris stops
the Seine stops
the planet stops turning
rest bud
I become the dying of every star
and that abnormal feeling goes to liquefy human weaknesses
the world remains perfect for a few moments
then you look at me and smile
a pigeon defecates on your coat
you swear in languages where swearing is tough
but look at us
not even drunk the Gods could ever reach this peak

Nice Dream
that passes between multiple dimensions
draw it to the soul
sweet or bitter
but fuck - if inadequate
give us insomnia
or kill us all for Love

Of a dream to dream of having dreamed
 

lost was the skylark and The Hades was a beauty

in mezzo alla notte solo il silenzio a tenerti in braccio
fame di luce! grida l’allodola o forse il mio cuore
ti mento sognando gli amplessi
che mai
confesserei con ste labbra
m’è dolce il turbolento da cui nasce la neve
il carattere oceanico della sabbia
l’innocenza del fiume alle sue origini
il tuo sudore sopra il mio petto
scappa dal letto tedio con ombre o luci d’infusi sognanti
o mai sentirai nei seni
negli organi
dentro lo stomaco
o sotto quella dura madre – le fiamme


gennaio bianco ma il sole sta nel grosso aranceto ancora acre
investimi con un bacio – potresti
stanotte
oh notte
fa così freddo che perderò le ali
con cui volo sporadicamente alla tua finestra
sono balle
io non volo
precipito dalle altezze a cui spesso mi alzi

non chiamare l’Eden sarà pieno di altri
guarda c’è un posto all’Inferno - tavolo otto
martini bianco fragole Ella Fitzgerald e qualche Rockefeller
ancora ventenne che continua a firmare con Faust

buio completo
urla
rumori
razzi
schiamazzi
fuoco
sangue e canti
brucia giovinezza
addio innocenza
cadete meteore voi stelle cadete tutte
io amo
a quale morte mi condanni – destino
poi ti guardo
ardore valanga – ùùùùù
ma hai paura
lasciati andare
corpo un giglio nudo steso sull’orizzonte
trepidanti
lo zucchero portalo per le stelle
a me solo quel sudore acre
che sommessamente parla della fatica dei lombi
nella sera

Mezzanotte e un Gufo


lost was the skylark and The Hades was a beauty

in the middle of the night only silence to hold you in my arms
hunger for light! cries the lark or perhaps my heart
I lie to you dreaming of embraces
that never
I would confess with these lips
to me it is sweet - the turbulent from which the snow is born
the oceanic character of the sand
the innocence of the river at its origins
your sweat on my chest
escape! now from the boring bed with shadows or lights
of dreamy infusions
or you will never feel in the breasts
in the organs
inside the stomach
or under the Dura Mater – the flames


white January but the sun is in the big still acrid orange grove
invest me with a kiss – you could
tonight
oh night
it's so cold I'll lose my wings
with which I fly sporadically to your window
they are bales
i don't fly
I fall from the heights to which I often rise

do not call Eden will be full of others
look there's a place in Hell - table eight
martini bianco strawberries Ella Fitzgerald and some Rockefellers
still twenty years old who continues to sign with Faust

complete darkness
yell out
noises
rockets
you shout
fire
blood and songs
burn youth
goodbye innocence
meteors fall, you stars all fall
I love
to what death do you condemn me – destiny
then I look at you
ardor avalanche – ùùùùù
but you are afraid
let go
body a naked lily stretched out on the horizon
trembling
sugar take it for the stars
to me only that acrid sweat
which submergedly speaks of the fatigue of the loins
in the evening
and The Hades was a beauty

Midnight and an owl
 

amore mastino Golden Age alle sette di sera in strada nessuno

guardami mentre brucio in mezzo alla notte senza una stella
perduto mi sono nel piccolo Ade di Londra coi brutti al trono
vorrei tu stessi l^ -li sotto la camicia a fiammare bene
mentre le mie carni ribollono soddisfatte nei brividi

non è mezzanotte ma quasi le sette - in strada nessuno
fammi l’amore smettila di cercare un senso alla vita
birreggia anche il gabbiano più astemio sopra il Tamigi
Byron coi stivali Pura Lopez zoppica sotto la pioggia

negozi meretrici per vendere l’anima agli insoddisfatti
baciatrici poetiche le gocce sopra il mio volto assonnato
parate legioni di lampioni in posa atletica e golden age
Londra mastino senza collare cerca padrone alla porta di Keats

ti amo mi dico resisti e non tu ma il freddo mi scopa
approdo in un pub per chiocciare fine novembre uggioso
qualco0sa più della sbornia incendia sto corpo fatto di fiammiferi
ed è il tarlo oltre ogni sano pensiero – sì proprio così – il tuo nome

BTS invadono Londra che balla da sola i propri secoli
luci spensierate in un porno tra manichini millenium in fancy vetrine
il mio amor decadente espira diavoli
draghi espira
romantico guascone contro tudoriani impuri alla tua ricerca
in mezzo a bestie parcheggiate per riposo notturno
leoni di pietra effige d tempi passati
fiume puzzone che scorre sulla schiena di un dinosauro della storia
e mi fanno aspettare
gli orrori e le bellezze di questa città un pochino imbalsamata
mi fanno sognare dei nostri amplessi un domani
pioggia dolce amica dei puri di cuore
camminiamo insieme
fin dove si troverà un astro

Mezzanotte e un gufo


In this little Hades my Golden Age love a little decadent and mastiff

watch me
as I burn in the middle of the night without a star
I am lost in the little Hades of London with the ugly at the throne
I wish you were there under my shirt to flare well
while my meats simmer satisfied in the shivers

it is not midnight but almost seven - no one on the street
make me love stop looking for a meaning in life
even the most abstemious seagull over the Thames brews
Byron in boots Pura Lopez limps in the rain

shops like whores
to sell the soul to the dissatisfied
poetic kissers the drops on my sleepy face
parades
legions of street lamps in athletic and golden age pose
London collarless mastiff seeks master at Keats' door

I love you
I tell myself hold on and not you but the cold fucks me
I land in a pub to cluck at the gloomy end of November
something more than a hangover
set my body on fire
made of matches
and it is the woodworm beyond all sane thought - yes that's right - your name

BTS invade London that dances its own centuries alone
carefree lights in a porn film between millenium mannequins in fancy shop windows
my decadent love
exhale devils
dragons exhale
romantic Gascon versus impure Tudorians - in search of you
in the midst of beasts parked for a night's rest
stone lions effigy of yesteryear
stinky river flowing on the back of a history dinosaur
and make me wait
the horrors and beauties of this (a little bit) embalmed city
they make me dream
of our embraces tomorrow
gentle rain
friend of the pure in heart
let's walk together
how far
a star will be found

Midnight and an owl
 

prigionieri di una fiaba
tu mi manchi da tutta la vita
come la balena cosmica mai raggiunta dai grandi poeti
ho sistemato la Morte nel cuore di un piccolo verme
solo per darti il tempo di uscire dal sogno
t’ho fatto scala di plasmon per scendere la stella
in cui splendi ogni volta resto al buio
con gli elettroni eccitati dall’immaginazione
dove il tuo corpo è una semplice glassa per dolci

siamo prigionieri di una neve da fiaba ancora non caduta
viventi in dimensioni tempo spazio cui restiamo inversi
ma ci siamo già amati in qualche bizzarro modo
motivo per cui ti chiedo – fuggi - corri non farmi più aspettare

reggo un regno dove i pesci sono liberi di volare
e con le piume degli angeli i millenium lovers si fanno cappotti
io non voglio volare
ne agghindarmi
voglio solo zoppicare
balbettare come mi vien meglio
dell’unica bellezza capace – privarmi
pur ti averti tra queste braccia

Borboniche ossa danzano elegante il solstizio invernale
in questo scenario con improbabili attori e attrici
Keats canta d’amore per le strade bagnate da pioggia
col dono del ricordo dei Campi Elisi ove sublima regna il Dopo


versami una ciotola di brodo di stelle da cui sorseggiare insieme il cosmo
quando notte reclama le sue ombre e i fantasmi deliranti escono dagli oscuri gusci
lasciando libero l’orrore cui solo Poe resterebbe devoto
nel più candido silenzio che regge balenottera elegante – la tua aura

denuda il corpo
accendi il cuore
fatti divorare di baci
mi farò divorare d’amore
e se stupido ti sembrerà il nostro momento insieme
pinguineggia gioioso nel talamo ancora caldo
è l’imperfetto che ci libera dai nostri umani confini
versa il vino
lascia cantare gli ABBA
piccioniamo lasciando all’invidioso Byron la storia

starò in quella fortezza che chiami nulla
davanti a Minosse l’Orribile se necessario
un giorno ti lascerò tornare all’Oltre - forse
ma fino allora dirò è festa! a tutti i tuoi respiri

tu mi manchi da tutta la vita
spingi Baudelaire nella sua fossa
sali l’Infero sulle schiene degli Aznavour di tutti i tempi
ho chiuso gli occhi – mi merito il bacio

mezzanotte e un gufo


prisoners of a fairytale snow

I've missed you all my life
like the cosmic whale never reached by the great poets
I have placed Death in the heart of a little worm
just to give you time to get out of the dream
I made you a plasmon ladder to descend the star
where you shine every time I stay in the dark
with electrons excited by the imagination
where your body is a simple cake glaze

we are prisoners of a fairytale snow
not yet fallen
living in time-space dimensions to which we remain inverse
but we've already loved each other in some bizarre way
why I ask you - run away - run don't make me anymore
wait

I rule a kingdom where fish are free to fly
and with the feathers of the angels, millenium lovers make coats
I don't want to fly
dress me up
I just want to limp
stammering as it suits me best
of the only capable beauty - deprive me
even having you in these arms

Bourbon bones dance elegantly on the winter solstice
in this scenario with unlikely actors and actresses
Keats sings of love in the rain-soaked streets
with the gift of the memory of the Elysian Fields where the After sublime reigns


pour me a bowl of star broth from which
sip the cosmos together
when night claims its shadows
and the delirious ghosts come out of the dark shells
leaving free the horror to which only Poe would remain devoted
in the purest silence that holds elegant whale - your aura

bare your body
light up your heart
let yourself be devoured by kisses
I will be devoured by love
and if stupid it will seem like our moment together
joyful penguin in the still warm bed
it is the imperfect that frees us from our human boundaries
pour the wine
let ABBA sing
we pigeon leaving the story to the envious Byron

I'll stay in that fortress you call nothing
before Minos the Horrible if necessary
one day I'll let you go back to the Beyond - maybe
but until then I'll say it's a party! to all your breaths

I've missed you all my life
push Baudelaire into his pit
climb Hell on the backs of the Aznavours of all time
I closed my eyes - I deserve thy kiss

Midnight and an owl
 

disperso nel buio con una gamba nel sogno di novembre laboratorio d’amore

novembre inocula chimere e nei miei sudori –
quiete è solo lo spazio tra la flanella del lenzuolo ed l'eterna combustione
il sole cade dal seggiolo per l’ennesima volta il tramonto
mi sono detto “stanotte ti vengo a rapire” tieni ogni finestra aperta

ti porterò questo corpo
questo laboratorio di cose bizzarre
Milano Suk d’anime che si deformano in base a quel che si pipano
lode al me povero
ancora strafatto di sogni
tangenziale est
e siamo noi i demoni di Dostoevskij che la intasano


nera voragine l’abisso dantesco in questo Château Valandraud contro ogni peccato
mi porto sulla tua bocca tenera amante finché fantasma
nove di sera Pianura Padana un cordone ombelicale collegato all’inferno
lo Stige di cemento trafficato di poveri e dannati
lettere d’oltretomba tra Joyce e Verga io come una bottiglia di vino
davanti all’ubriaco più festoso della storia – Tempo
tu sei una chimera
la mia odalisca nuda che balla sulle foglie morte del viale
torno a casa
ho fame
gambe
cosce
seni
baci lunghi apnee
e un piatto di pasta che armi il sesso di sfizio
ma sei così forte in me
… che delle macchinose forme del desio restano ceneri
brucianti
oscure
fragili

il tempo ha un arsenale contro la mia speranza d’averti
mezzanotte scaglia col ringhio a legioni le ombre
me chi ne fotte
siamo dolcezza
sopra il mare che la vita riconosce infinito
perduti
uniti
nascosti
ritrovati
sorrisi

ti chiamo a modo mio ma
non comporrò il tuo numero sul cellulare
non spierò tra gli amici
i conoscenti
non sarò l’indomani sotto casa tua
anzi
resterò qui nella muta di sogni
fingendo di neve il rosa per cui apro gli occhi alla mattinale dolcezza
e festeggiando l’arrivo del Natale
con l’unico unicorno ancora non fuggito dal recinto del cuore
quello che ti riporta ogni tanto la nostalgia di me
quando il notturno stellato comincia a scaldarti

Mezzanotte e un gufo


lost in the dark with one leg in the November dream laboratory of lost lovers

November inoculates chimeras and in my sweats -
quiet is only the space between the flannel of the sheet and the eternal combustion
the sun falls from the chair for the umpteenth time sunset
I said to myself "tonight I'm going to kidnap you" keep every window open

I will bring you this body
this laboratory of bizarre things
Milano Souk of souls that deform based on what they pee
praise to the poor me
still stoned with dreams
east ring road
and we are Dostoevsky's demons that clog it up

The Dantesque abyss in this Château Valandraud is black chasm
against all sin
I bring me
on your tender loving mouth until you ghost
nine in the evening
Po Valley an umbilical cord connected to hell
the concrete Styx trafficked by the poor and the damned
letters from beyond the grave between Joyce and Verga
I am like a bottle of wine
in front of the most festive drunk in history - Time
you are a chimera
my naked odalisque
dancing on the dead leaves of the avenue
I go home
I am hungry
legs
thighs
breasts
long kisses apnea
and a plate of pasta
that arms sex with fancy attitudes
but you are so strong in me
… That of the cumbersome forms of desire remain ashes
burning
dark
fragile

time has an arsenal against my hope of having you
midnight throws me against and with a growl
the legions of shadows
but I don't give a damn
we are honey
over the sea that life recognizes as infinite
lost
united
hidden
found again
smiles

I call you my way but
I will not dial your number on the mobile
I will not spy on friends
acquaintances
I will not be under your house the next day
rather
I will stay here in the pack of dreams
pretending the pink of snow so I open my eyes
to the morning sweetness
and celebrating the arrival of Christmas
with the only unicorn
still not escaped from the enclosure of the heart
the one that makes you nostalgic for me every now and then
when the starry night begins to warm you

Midnight and an owl
 

lupeggiare coi demoni dentro un mondo di pazzi e un sogno a spasso in ciabatte

Il cielo esplode di stelle - tu sei solo un altro in mutande a fissare il vuoto
le foglie morte in strada parlano a sussurri come gli innamorati … le senti
t’inventi una fiamma - un fuoco in cui ricordare di aver bruciato così resisti all’amore
desiderio scorre nel tuo sangue cercando di reprimere la costanza della paura

Chopin compone valzer nel cuore della notte tu più lui – un fantasma
il tuo volto mi strappa all’anima quando ritorna dall’abisso in cui era sepolto
l’ultimo sorso di Lupicaia non basta per invadere il mondo di pazzi là fuori
due passi nella notte ancora in ciabatte l’unico sogno cui dare la carne

sta scritto nelle galassie che il nostro per sempre – sarà moltooo più tardi
ma affacciati ogni tanto alle pagine dei ricordi per avere entrambi un piacere
novembre notturno mi prende a sberle io picchio duro l’occhio contro la lacrima
dammi la forza mia Sorte di lupeggiare coi demoni che ho ancora dentro

non nevica più da anni e ancora più rara la pioggia
meteore quei soli in cui ho scritto passioni oggi a cadere perduti
mio mostro
mio nemico
mio amante
mio mondo
luna bebino arancione sorride nonostante il freddo
e mi pare di sentirti tremare là dentro quando a occhi chiusi chiamando il mio nome

sto fermo
ubriaco
assetato
divorato
ingarbugliato
sconsiderato
spudorato
davanti a te mia vaporea chimera
canto con la voce del silenzio le più belle canzoni d’amore mai scritte
all’unisono
quel suono è sgraziato
orribile
confusionario
dove sta la bellezza stanotte?
quanti passi ancora indietro prima di andare avanti?
fermo
esausto
come una piccola botte fermento dolcezze d’alcova
persino la carezza del vento mi ferisce
mi taglia
le tue mani
non le ricordo
ma ricordo i baci
sebbene sulle mie labbra stanotte
a darmi amore è solo il ricordo dell’Ultimo sorso di Lupicaia in mezzo a un mondo di pazzi

Mezzanotte e un gufo


growl at the demons in a world of madmen with your dream walking barefoot

The sky explodes with stars -
you're just another one in his underwear staring into space
the dead leaves in the street speak in whispers like lovers… you hear them
they are alone
you understand them
you invent a flame - a fire in which to remember having burned so you resist
to love
the desire - flows in your blood trying to suppress the constancy of fear

Chopin composes waltzes in the middle of the night
you like him - a ghost
your face tears me from my soul
when he returns from the abyss where he was buried
the last sip of Lupicaia is not enough to invade the world of madmen
out there
two steps in the night
still in slippers the only dream to give your flesh to

it is written in the galaxies that our forever - will be much or later
but look out from time to time to the pages of memories
to have both a pleasure
November night takes me to slaps
I hit my eye hard against the tear
give me my strength Destiny to hop with the demons that I still have inside

it hasn't snowed for years
rain is even rarer
meteors those suns in which I wrote passions today to fall lost
my monster
my enemy
my lover
my world
orange baby moon smiles despite the cold
and I seem to feel you tremble in there when with your eyes closed calling my name

I stand still
drunk
thirsty
devoured
tangled
reckless
shameless
in front of you my vaporea chimera
I sing with the voice of silence the most beautiful love songs ever written
in unison
that sound is awkward
horrible
confusing
Where is the beauty tonight?
how many steps back before moving forward?
stopped
exhausted
like a small barrel ferment sweetness of the alcove
even the caress of the wind hurts me
it cuts me
your hands
I don't remember them
but I remember the kisses
though on my lips tonight
to give me love
it is only the memory of the last sip of Lupicaia in the midst of a world of madmen

Midnight and an owl
 

sii pianeta
sii un sole
sii un cosmo

sono un pianeta
sono una stella
dammi i tuoi occhi in cui ardere
ti lascio il mio cuore per sentire l’amore
morta è la morte nel cosmo
io vedo solo bellezza
sappi che questo volo non è solitudine
solo la piccola parte di un sogno
tu seguimi
scopriremo l’infinito
proprio dietro quei limiti
che prima ci facevano paura
sii pianeta
sii un sole
sii un cosmo
sii un uomo per capire l’ardente passione dietro ai respiri

sono un pianeta
guardami
sono il più luminoso
vero che ora comprendi perché sono felice
?!

Dead Poets Society



be planet
be a sun
be a cosmos

I am a planet
I am a star
give me your eyes to glow in
I leave you my heart to feel the love
dead is death in the cosmos
I only see beauty
know that this flight is not loneliness
just the small part of a dream
you follow me
we will discover infinity
just behind those limits
that used to frighten us
be planet
be a sun
be a cosmos
be a man to understand the burning passion behind the breaths

I am a planet
watch me
I am the brightest

Now
you truly understand why I am happy

Dead Poets Society
 

sweet nightmares a pale wed of worms tinkling to a f..cked world
fattucchiere dei sensi
le vertigini autunnali col sole a morire
tu m’hai fritto il cuore più dell’estate
ora è un relitto
è cenere
è Ade
caro al piccolo corvo preso a giocare nei cimiteri
oh non è la città a uccidere gli amanti ma le loro ambizioni
non è il morbo del peccato a dividerli ma la noia
mi pento di non avere abbastanza innocenza per darla al peccato
a te quando mi tolgo la pelle ogni notte
così del mondo fuori nulla ti infetti

saluto la notte-non è diversa da ieri
fine ottobre mi farebbe bene una sbornia
vado di rosso come i tuoi occhi quando cercano il piacere
che bella natura nascondi … sussurri … litigi ... al buio

querce con maschere di halloween
notti stregate
mondo credo sia fottuto
per noi sognatori solo prigioni di grande desio
apriamoci una porta nel cosmo
dove riparare i relitti lasciati nelle biblioteche
da Dante
da Poe
da Blake
da Rimbaud
da Byron
e generare piogge
poi mari
poi ombre
tramonti
bambini
e noi restare innamorati come stiletti nel petto di un stalla
della cui vita non sai nulla
ma sai che lei - unica nell'infinito
non andrà mai
a morire

Dead Poets Society


sweet nightmares a pale wed of worms tinkling to a f..cked world
sorcerer of the senses
autumn dizziness - with the sun dying
you fried my heart more than the summer
now it is a wreck
it is ashes
is Hades
dear to the little crow - taken to play in the cemeteries
oh it's not the city that kills lovers but their ambitions
it is not the disease of sin that divides them but boredom
I regret not having enough innocence to give it to sin
to you when I take off my skin every night
so in the world outside nothing will infect you

I greet the night - it is no different from yesterday
end of October would do me good a hangover
I go red like your eyes when they seek pleasure
what a beautiful nature you hide ... whispers ... quarrels ... in the dark

oaks with halloween masks
haunted nights
I think the world is fucked up
for us dreamers only prisons of great desire
let's open a door into the cosmos
where to repair the wrecks left in libraries
by Dante
by Poe
by Blake
by Rimbaud
by Byron
and generate rains
then seas
then shadows
sunsets
children
and we stay in love like stilettos in the chest of a stable
of whose life you know nothing
but you know that she - unique in infinity
she will never go
to die

Dead Poets Society
 

where we've bled and anchored
si è fatto di cenere - il sangue appena mezzanotte
hai un corpo bianco
ho gli occhi ardenti
l’aria ottone
è filo curvo all’orecchio di Morte
uscita dal mare
ancora in tempesta

tremanti scogliere
ridenti le spume contro
noi intrecciati all’alga - clown per le acciughe
fantasmi con zavorra - di ossa
relitti di carne e di legni

il faro triste - un occhio solo
nebbia sulla sua bocca per tacere la fiamma
richiama il coro di scheletri dai flutti
verso l’isola senza alcun nome

fuggita è la speranza - dal nostro destino
il sogno cavalca con gli innamorati
ma i sogni durano un sorso di vodka
noi ispirati all’amore
dormendo fino alla fine

alla riva
ancora intatte - venti casse di vino
Radio Nettuno - Incazzato -ancora accesa
lupi ha il vento nelle fauci
per dare tedio al mare

acque che condividono i segreti con i suoi morti


ehi tu …
amore …
perduta voce …
morta
muta
fredda

e

benvenuta Morte con tuo buffo pallore
ogni tanto ricordo - il brivido della fiamma
una vibrazione tra le correnti marine
come il senso del battito

ci sono dei corpi tra le rocce
agli occhi degli albatri
lontani
beati


dimenticata la fame
dimenticato il sonno
ogni bisogno
ogni disperato bisogno d’avere qualcosa o qualcuno

insonni
al diavolo il passato
noi ora - sabbia

aspettando anni millenni ere

per capire se v’è ancora
qualche stella cui dire del mare


si è fatto di cenere il sangue
appena mezzanotte
io ho un corpo bianco
tu gli occhi ardenti
amanti nella vita
or morti fianco a fianco
nel relitto vicino al faro
dell’isola senza nome

Dead Poets Society
 

where we've bled and anchored
it was made of ashes - blood as soon as midnight
you have a white body
I have burning eyes
the brass air
it is a curved wire in the ear of Death
exit from the sea
still stormy

trembling cliffs
laughing at the foams against
we intertwined with seaweed - a clown for anchovies
ghosts with ballast - of bones
wrecks of flesh and wood

the sad lighthouse - one eye
mist over her mouth to silence the flame
recalls the choir of skeletons from the waves
to the island without any name

escaped is hope - from our destiny
the dream rides with lovers
but dreams last a sip of vodka
we inspired by love
sleeping until the end

to the shore
still intact - twenty cases of wine
Radio Nettuno - Pissed off - still on
wolves has the wind in their jaws
to bore the sea

waters that share secrets with its dead


you there …
love …
lost voice ...
dead
moult
cold

And

welcome Death with your funny pallor
every now and then I remember - the thrill of the flame
a vibration between the sea currents
like the sense of the beat

there are bodies in the rocks
in the eyes of albatrosses
far away
blessed


forget hunger
forgot sleep
every need
any desperate need to have something or someone

sleepless
to hell with the past
we now - sand

waiting for years millennia and eras

to understand if it is still there
some star to tell about the sea


his blood was made of ashes
just midnight
I have a white body
you burning eyes
lovers in life
now dead side by side
in the wreck near the lighthouse d
on the island without a name

Dead Poets Society
 

riding flames over ashes
innamorati in questa città due stelle con elettroni intorno al miraggio
cerco un varco nella storia per una stanza al Per Sempre
m’imbottiglio con altri deliri autunnali nel traffico post pecora
un esercito di baci escono dalla mia testa per raggiungerti

nella Notte dei Morti sulla strada dall’Ade-la fila
Hemingway trascina un vecchio e un pesce come compito per le vacanze
i bar s’offrono affollati alle Ophelie transgender e alle Desdemoni maschili
un misero Amleto sulla Torre di Londra ferma al non essere il suicidio

dalla dantesca selva oscura riassalgono i diamanti del buio
vesti usurate
corpi strappati
ma menti accese
come dei condannati che godono di un ultimo pasto
la festa

re senza corone e regine senza testa
riempiono le strade
frenetiche le melodie udibili solo ai fantasmi
composte da Mozart preso a una fossa comune
mentre una ombra si inarca sopra un licenzioso Byron strafatto d’oppio

a voi dolci creature della notte
streghe con lo zucchero nei sessi
a voi spettrali Dei Caldera alla Passione
bentornati

io son malato!
lo grido
io son malato!
schiavo di una fiamma nell’oscurità tra costa e schiena
dicono amore
oh
Londra fine ottobre
puttane
funamboli
nobili
cadaveri
e gente comune

autunno morente nelle proprie foglie
Luna d’assenzio per corvi d’altra epoca
Poe attraversa l’Atlantico nella sua botte di Amontillado
sposo a Ligeia che non è mai stata - dei vivi

birra è l’intero Tamigi - per l’acqua aspetti la pioggia
un verme bianco si fa sparare sulla campana di Westminster e apre le danze
Elisabetta II con un penny al lampone nomina un corgi di strada … baronetto
al circo degli orrori
alcool
fumo
sesso
e sogni
aprono le più segrete porte del cuore
in cui solo la tua anima
che io non vedo …
sta composta

spiriti vorticano sognanti nella gravità della sera
le tue mani mi chiamano all’abbraccio come il sud gli impavidi stormi
stanotte sono Keats sono un Leopardi sono una biblioteca di desiderio
spogliati
spegni luce telefono televisore
ho così tanta fame di te
da dire del mio piacere ... persino ai morti
col loro inferno - in vacanza
col loro fare peccato solo per amore
fami diventare uno di loro
ti perdonerò quando un giorno saremo
con questi mille ossi in festa
intrecciati

Dead Poets Society


riding flames over ashes
lovers in this two star city with electrons around the mirage
I look for a gap in history for a room at "Forever"
I bottle myself up with other autumn delusions in post sheep traffic
an army of kisses come out of my head to reach you

in the Night of the Dead on the road from Hades-the queue
Hemingway drags an old man and a fish as a vacation assignment
the bars are crowded with transgender Ophelias and male Desdemoni
a miserable Hamlet on the Tower of London stops not to be suicide

from Dante's dark forest the diamonds of the dark rise again
worn clothes
torn bodies
but minds turned on
like condemned men enjoying a last meal
the party

crownless kings and headless queens
fill the streets
frenetic melodies audible only to ghosts
composed by Mozart taken to a mass grave
while a shadow arches over a licentious Byron high on opium

to you sweet creatures of the night
witches with sugar in the sexes
to you ghostly Gods Caldera to the Passion
welcome back

I am sick!
I shout it
I am sick!
slave to a flame in the darkness between the coast and the back
they say it's love

Oh
London late October
whores
tightrope walkers
nobles
corpses
and ordinary people

autumn dying in its own leaves
Absinthe moon for crows from another era
Poe crosses the Atlantic in his Amontillado barrel
married to Ligeia who has never been - of the living

beer is the whole of the Thames - for the water you wait for the rain
a white worm gets shot on the Westminster bell and opens the dance
Elizabeth II with a raspberry penny names a street corgi… baronet
at the circus of horrors
alcohol
smoke
sex
and dreams
they open the most secret doors of the heart
where only your soul
that I don't see ...
is composed

spirits whirl dreamily in the gravity of the evening
your hands call me to embrace like the south the fearless flocks
tonight I'm Keats I'm a Leopards I'm a library of desire
take off your clothes
turn off light telephone television
i'm so hungry for you
to tell of my pleasure ... even to the dead
with their hell - on vacation
with their sin only for love
make me one of them
I will forgive you when one day we will be
with these thousand bones in celebration
intertwined

Dead Poets Society
 


Scarlett glaw
sciroppo d’acero ingoia il crepuscolo in attesa di notte
ho la gola in fiamme t’ho chiamato a lungo … ma tu silenzio
bevo piogge
bevo alcool
bevo il nero da ogni nuvola
mi hai infettato l’anima di ricordi
mentre ottobre risveglia i morti dalle caste tombe
per recitare con Keats d’amore
per dire di perverso sesso a Byron
o sfinirsi gli ossi in valzer
appena le ossee dita di Chopin ricorderanno i battiti

tu che m’apri il petto da quando nato
sei il mio scarlatto nel disastro sognatore dei neuroni
m’entri sottopelle col sibilo quasi innocuo della sera
per farmi tremare idiota e impreparato – di passione
eccoti il mio sesso
il mio corpo nudo
il mio piacere
il mio riso
le mie lacrime
ma è solo carne il gioco cui vuoi giocare
o altro?
vieni
uniamoci a loro
diamo ai fantasmi le fantasie del sangue
andiamo ad alimentare il fuoco dei cavalli d’Ade
corriamo in questo inferno di vivi e di dannati
che non avranno fortuna di vedere Morte in menopausa

ode ai pirati riesumati dagli abissi marini
ode agli occhi dei corvi che vedono bene lo spettro
ode al sole che nascondi negli occhi quando sei triste
ode ai libri rimasti intatti sugli scaffali di qualche biblioteca

danzate insetti ! è il vostro momento
chiamate gli alieni parenti dal cosmo per festeggiare Ottobre
e tu amore mio spingiti bene nella mia costa
poi toccherà a me infettarti i baci
le carni
il sangue
i ricordi
col desiderio che ho di sradicare i limiti
per dare vita all’infinito
all’impossibile
a una leggenda
a una follia

a tempo di valzer
a tempo di blues con un Ray Charles dalle orbite nere
nel distillato liberatorio di qualche poeta maledetto
coperta cincillà di foglie morte per amanti con sole ossa
amplessi notturni per putride sete
un gufo regala ai due topi la loro tutina da cadaveri

ed è festa per streghe
per morti
per i peccatori
per quelli nascosti dall’oblio
danzanti i rifiuti detestati dal mondo
gli avanzi del lusso
l’immondizia

vorrei stringerti
legarti al me-ora
pioggia scarlatta da sti occhi protesi sull’assoluto
l’amore non delude mai l’attesa
miracoli innaturali accadono col buio
nessun altro umano a cibarsi di essi
restami per sempre
come direbbe la foglia al tronco
tu restami per sempre
così se torneremo in ossa
in polveri
in briciole di terra
ci mescoleremo in un autunno lontano ere
per fare baldoria con altre streghe
altri mostri
altri poeti
altri innamorati

Dead Poets Society


Scarlett glaw
maple syrup swallows the twilight waiting for the night
my throat is on fire I called you for a long time ... but you shut up
I drink rain
I drink alcohol
I drink black from every cloud
you infected my soul with memories
while October awakens the dead from the chaste graves
to recite with Keats of love
to say perverse sex to Byron
or wear out your bones in a waltz
as soon as Chopin's bony fingers call out the melodies
from the Underworld


you who have opened my chest since I was born
you are my scarlet in the dreamy disaster of neurons
you go under my skin with the almost harmless hiss of the evening
to make me tremble idiot and unprepared - with passion
here is my sex
my naked body
my pleasure
my rice
my tears
but the game you want to play is only meat
or other?
Come
let's join them
let's give ghosts the fantasies of blood
let's go and feed the fire of the horses of Hades
we run in this hell of the living and the damned
who will not be lucky enough to see Death in menopause

he hears the pirates exhumed from the depths of the sea
hears the eyes of the ravens who see the specter well
hears the sun that you hide in your eyes when you are sad
he hears the books left intact on the shelves of some library

Dance insects! it's your time
call the alien relatives from the cosmos to celebrate October
and you, my love, push hard on my coast
then it will be my turn to infect you with kisses
the meats
the blood
memories
with the desire I have to eradicate limits
to give life to infinity
to the impossible
to a legend
to a madness

in waltz time
to blues time with a black-eyed Ray Charles
in the liberating spirit of some cursed poet
chinchilla blanket of dead leaves for lovers with only bones
nocturnal embraces for putrid thirst
an owl gives the two mice their body suit

and it's a party for the witches
for dead
for sinners
for those hidden by oblivion
dancing the rubbish hated by the world
the leftovers of luxury
garbage

I would like to hold you
bind you to the me-now
scarlet rain from these eyes stretched out on the absolute
love never disappoints the wait
unnatural miracles happen in the dark
no other human to feed on them
stay with me forever
as the leaf would say to the trunk
you stay with me forever
so if we go back to bones
in powders
in crumbs of earth
we will mingle in a distant autumn eras
to party with other witches
other monsters
other poets
other lovers

Dead Poets Society
 


Lupicorni col mal di Luna
il mio corpo s’è fatto gatto per salire sull’albero dove tu sei l’ultima mela
mentre il cielo reduce dalla sua scorpacciata di stelle chiama all’orizzonte il tramonto
dando tempo all’autunno di sciogliersi i rami leggeri di foglie
e alla Luna paciocca di accendersi

il mio amore per te è l’ultimo argonauta di cui il mondo dovrebbe temerne il coraggio
mi rifletto nei tuoi occhi e perdo in un giardino con inesplorati pianeti
in cui il nostro sangue unito s’è fatto oceano
con nuvole
alberi
lampioni
balene azzurre
e farfalle
qualche cane imbruttito dal poco sonno
di quel tipo che abbaia persino al vento
ma chi se ne frega
noi siamo i creatori


ma ecco una nuvola
nera
nera … diabolicamente nera
corvina portatrice di Caos
ringhiosa e fetente travolge la fiaba
le nostre ali zuppe diventano sottovasi per piante ultraterrene
liberatene!
rimettiamo le piume alle papere
alle oche selvatiche
ai merli
agli usignoli
alle aquile
ai lupicorni col mal di Luna
col secchio di pioggia cadente faremo una barca di carta
io remerò e tu starai al timone
in un mondo uggioso con nebbie a forma di golem
noi bomboloni al cioccolato abbracciati

una storia d’amore senza polifosfati
tremenderrima per eccesso di colesterolo
ah virtù che hai oziato troppo in Ade fatti colonna
di questo che potrebbe sembrare un miracolo persino al cieco
dove ci sarà dolore noi guariremo
nei libri riposeranno felici le nostre ossa
come canzoni di quelle leggende andate all’eden
poiché all’inferno avremo spedito già tutti i nemici

Dead Poets Society
 


Ginger nights
ginger night with caramel stars and a big orange moon
where ghosts of ink escape from books still on library shelves
while small frangipani birds cling to sleep in all sweetness
and you like flocks on cosmic routes towards a voodoo propitious to immortal wings

you are just a servant of dreams that have nothing else to say about themselves
a star fisher on the great blue bottomless ocean
the rowing boat smacks of verses read on paper pages
the world is a gigantic flower whose scent only the humble can appreciate

Dead Poets Society


Les Fleur de Mûrier
notte di zenzero con stelle caramellate e luna arancio
dove fantasmi d’inchiostro fuggono dai libri ancora sugli scaffali di biblioteche
mentre piccoli uccellini di frangipane si stringono al sonno in tutta dolcezza
e tu come gli stormi su rotte cosmiche verso un voodoo propizio ad ali da immortali

sei solo un servo dei sogni che altro non hanno per dire di sé
un pescatore di stelle sul grande oceano blu senza fondale
la barca che remi sa di versi letti su pagine di carta
il mondo è un gigantesco fiore di cui solo l’umile ne apprezza il profumo

Dead Poets Society
 


Christopher Kaeser Capitano del Bournemouth
inverno quasi sempre nei suoi occhi
capitano di una rompighiaccio davanti all'isola di Booth
tradito aveva la sorte e il suo equipaggio
osando mettersi contro la tempesta

scapparono in tanti quella notte - non io
paura del mostro bianco avevo più di morte
scialuppe in mezzo al mar di ghiaccio piene di speranza
in due – noi – sul ponte della Bournemouth come fantasmi

l’orgoglio s’era presa del suo corpo … tutto
follia vedere la vita infinita con chiglia contro sorte
gli dissi “è troppo tardi” ma lui come la pietra
nessun amore veramente amato gli rimaneva se non gli astri

urlavo io urlava il vento urlava la tempesta – oceano calmo
al Capitano sembravo una chimera così mi evitava
mentre l’inverno aveva preso a giocare con l’acqua
addentando i marinai infreddoliti sopra un inferno senza soccorsi

urlava il vento
urlavo io all’uomo
urlava quella neve grossa come pompelmi
urlava la nave intrappolata
mentre lui ascoltava candido 505 degli Arctic Monkeys
Hello, is it me you're looking for? – sussurrava innamorata dalla pancia della nave la Morte
I can see it in your eyes, I can see it in your smile
You're all I've ever wanted and my arms are open wide
il male a volte parla con parole dolci al cuore temerario
io urlavo la paura
urlavo la fatica
urlavo il desiderio che mi restava di vederci entrambi vivi


Spock a Capitano ? – ma lui non risponde
l’Enterprise è nella galassia perduta scappiamo in un sogno! lo esorto
La Bournemouth fa rumori strani perché ferita
salviamoci
ma senza scialuppe
scappiamo
ma siamo già all’Inferno
i suoi occhi scrivevano ancora rotte interstellari
il tè caldo si era da tempo ghiacciato
ero disperso da giorni sull’ultima barca
la nave che lasciavo alle spalle era tutt’una all’uomo
non conoscerò mai i suoi ultimi pensieri
la neve lo ricordo bene cadde a montagne

lo sogno ancora quel bastardo
la notte in cui s’è perso coi nostri sogni
m’è incompreso il perché io ami ancora il mare
e quando penso al Capitano dei brividi di gelo mi corrono lungo la schiena

lo sogno ancora quel bastardo
la notte in cui s’è perso coi nostri sogni
m’è incompreso il perché io ami ancora il mare
e quando penso al Capitano
dei brividi corrono sulla schiena
un fantasma
non morde
non fa più male
ancora inverno
ed io il sopravvissuto


dedicata a quel bastardo di Christopher Kaeser che anni fa pensò di essere più nobile di me

Mezzanotte e un gufo


Christopher Kaeser Captain of Bournemouth
it is almost always winter in his eyes
captain of an icebreaker in front of the Isle of Booth
betrayed he had fate and his crew
daring to stand up against the storm

so many escaped that night - not me
I was afraid of the white monster more than death
lifeboats in the middle of the sea of ice full of hope
in two - us - at the bow of Bournemouth like ghosts

pride had taken from his body ... all
madness to see infinite life with keel against fate
I told him "it's too late" but he was like stone
no truly loved love remained to him
if not the stars

I screamed - the wind screamed - the storm screamed
only the sea was calm
to the Captain I seemed like a chimera so he avoided me
while winter had begun to play with the waters
biting into the cold sailors
over a hell with horrid silences and without help

the wind screamed
I screamed at the man
the snow as thick as grapefruit screamed
screamed the trapped ship
while he listened candidly to 505 by the Arctic Monkeys
Hello, is it me you're looking for? - Death whispered in love from the belly of the ship
I can see it in your eyes, I can see it in your smile
You're all I've ever wanted and my arms are open wide
evil sometimes speaks with words sweet to the reckless heart
I screamed in fear
I screamed the fatigue
I screamed the desire I had left to see us both alive
still
still friends


Spock to Captain? - but he doesn't answer
the Enterprise is in the lost galaxy let's escape in a dream! I urge him
Bournemouth makes strange noises and is injured
let's save ourselves
but without lifeboats
let's run away
but we are already in Hell
his eyes still wrote interstellar routes
the hot tea had long since frozen
I had been missing for days on the last boat
the ship I left behind was one with man
I will never know his last thoughts
the snow I remember well fell in mountains

I still dream about that bastard
the night he got lost with our dreams
I don't understand why I still love the sea
and when I think of the Captain
chills run down my back
a ghost
a bite
still winter
still alive


dedicated to that bastard Cristophrt Kaeser who years ago thought he was more noble than me

Midnight and an owl
 


all’amico Enrico Tartagni
a Lune pallide a dare la caccia – li troverai i poeti
loro gli ubriachi
di bellezza
storditi dal ridacchio di qualche astro
che sa di aver più vite
li troverai tra i dispersi
di quelli andati per mari lontani
e mai più ritornati
adagiati sul fondale di subatomici desii
da cui mirare la bellezza del cielo
che dal loro incendio
prende un’anima

li troverai sotto i tavoli
ubriachi stravolti dalle pene e malinconie
conciati male dagli schiaffi d’amore
o dalla sua fiamma
alle loro anime imperfette perverse arse dal sale dei mari o dal troppo vino
passioni eccessive e troppi grandi sogni per cui sentirsi immortali

sti dannati poeti


to my friend Enrico Tartagni
pale Moons to hunt – you'll find the poets
they the drunks
of beauty
stunned by the cackle of some star
who knows It has more lives
you will find them among the missing
of those who went to distant seas
and never returned
lying on the seabed of subatomic desires
from which to gaze at the beauty of the sky
than from their fire
takes a soul

you will find them under the tables
drunks overwhelmed by pain and melancholy
badly tanned by the slaps of love or by its flame
to their perverse imperfect souls burned by the salt of the seas or by too much wine
excessive passions and too many big dreams to feel mortal about

these damned poets
 


Its a lovely place but my Godness
Its a lovely place but my Godness

sotto il crepuscolo intenerita l’ombra si da al mio cuore
viziati fantasmi ischeletriti i legni all’autorità del corvo chiamati
amore si ribella alla morte di cui Lucifero tiene il segreto
sui gentili prati di erba bagnata l’autunno cammina

mistico in luminarie la maestà del Duomo
in calvario perenne mastro Leonorio ridipinge la Cena
fanfare di ruote in movimento incendiano i Navigli
mentre agli innocenti più deboli di denaro un telecomando e le poltrone

v’è vita ovunque nel nascosto cosmo di luminarie
brianzoli atteggiati a giovani Jobbs di periferia
Converse a sessant’anni per ridipingere il già all’aceto
mentre il me fiorisce nascosta dalla luce dei riflettori

il treno si ferma a Seveso fino a Meda a piedi
mezzanotte coi lupi coi cumuli di foglie morte coi mostri e le paure
mille anni e si uccide per nulla
mille anni e la donna è solo una donna
mille anni affinché l’amore prenda una forma
mentre invasa dalla debolezza di un dolce ricordo mi lascio al sogno

questa catena che nessuno vede è sempre più stretta
ai nostri corpi uniti dal pensiero – ci ameremo sempre? non piace il verme
io ti vorrò finché la terra non mi cancellerà con insetti e mostri
ogni tanto cade una foglia – un uomo – una stella ma non l’intero cosmo
 


Bestialità e miracoli
solo e lontano dal paradiso uno stormo di rondini soltanto ossa
il mio cuore corre col fuoco e notturno
anima brucia fienile senza tetto - dei sogni
forzando il contagio d’amore tra uomini e stelle

ombrelli di nuvole contro gli astri cadenti
io non ti conosco davvero – né tu sapevi mai cosa ci fosse nella mia testa
ma mi consumo sai cera vicina al tuo sole
come tu ascolti l’ago dei battiti pungerti nel costato

ma dove volano questi fantasmi
queste ombre nere
bifolco autunno che corrompe col fango ogni cosa
sebbene ai colori s’inchina ogni sguardo
tumulto scrisse Byron
dolcezza con Keats ricordo
ma Poe col suo abisso in tutto l’intelletto seguo
dove amore timido dimora
diamante innocente

perduta la corrente verso ogni dove
perduto lo stormo di rondini soltanto ossa
il bacio dell’unico amore canta il solitario usignolo
mentre l’incendio in cui muoio abbraccia bestialità e miracoli

Mezzanotte e un gufo
 


Magnificent. Isn’t It?
Notte uccidi Giulietta!
poeti in uscita dall’Ade
improbabili biblioteche fluttuanti
l’abisso in battaglia coi fanghi in fuga dal fiume

ombre stregate girano sulle note di uno struggente walzer
mezzanotte di nuvole pterodattili lucenti nel buio
bestie di foglie secche danzanti uggiosa pioggia
e vermi trionfanti nei cimiteri

Keats recita Dante a un palco di zucche
ombrelli con gli stivali da pioggia sulla scia di un sogno
ottobre onora Ophelia suicida al Globe per l’ennesima volta
mentre Jago avvelena il Tamigi coi suoi inganni

Banquo sussurra agli incubi dei viventi - perduta era
Morte sfoggia l’oscura bellezza ai mostri
amandoti so di amare il dolore
così abbraccio consapevole di perdere la ragione – ogni incubo

Destate Dei dal loro sonno i Sommi!
Ottobre celebra nuovamente il suo mistero
chiama il mio nome con ogni forza
e toglimi al letargo della carne

torri di nebbie spettrali e nemmeno un gufo
cose morte banchettano con le paure dei vivi
sulle ali nere di un corvo le lettere perdute di Byron
un esercito di fantasmi affollano Londra

morta
morta
morta
è la regina
lampioni ingabbiati all’asfalto
scheletri danzanti un Bolero di tuoni
gioca
gioca amore
con la mia anima
togli la maschera dell’uomo ucciso dal poeta
spingi il cuore al limite dei suoi battiti
mentre i morti navigano liberi dal peso delle bare
al buio
nella più profonda oscurità
noi potremmo divenire qualcosa di prezioso alla natura

Whispers
 


Londra spiritata
Tu mi rubi alla notte spiritata creatura col morbo del Diavolo sottopelle
Londra in lacrime per Beth che è morta ma il Tamigi non diventa d’azzurro
mi faccio gli affari miei mentre i cortigiani si dimenano per una corona
Keats esplode in risa ai facili disprezzi nascosti nelle testoline dei matti
mi fai sembrare facile preda delle passioni se usi quella voce sommersa
sono un animale bizzarro che trova interessante la morte quando spazza l’oro
ho un prurito cui darei il tuo nome non fosse esigente e perverso
ormai è battaglia persa tra la bilirubina e i bicchieri di Poitìn vuoti

agili come donnole i diavoli si accalcano sopra il cuore col desio di carne
cerco fantasmi cui dare la caccia per dare sfogo all’immaginario incalzante
vorrei abbracciarti baciarti ma sappi che ho a fuoco la linfa
amami oppure odiami oggi non ci saranno vie di mezzo
la morte spazza via imperatori e assassini niente ranghi alle stelle
strade con foglie in coma impaurite dal vento
il Globe è chiuso per lutto niente teatro stasera
prendo del pane e formaggio francesi … tu spegni tv cellulare e luci

il fresco settembre coi lampi mi gira insonne intorno greve di nubi
belli in città i lampioni travestiti da anime che hanno ancor del buono
grandine come una bambina già assassina sfoga ogni dove la sua furia
entro in un Pret A Manger al Kings Cross Station col cuore incazzato e scarpe nuove bagnate
andiamo alle Highlands con piogge uggiose e mare
di notte in camere affittate per tirare il lunario e noi per fare bambini
fino all’isola di Skye dove mangiare buon pesce
e bere whiskey fino a risvegliare in noi qualunque chimera

Lunga vita al Re! Spocchioso il piccolo Carlo reggente senza alcuna gloria
finita sotto le sottane di marmo la bella storia della madre
poesia consola non un uomo solo ma il mondo avrebbe scritto Byron
peccato non sia l’amore a farne girare i motori

tu amami
amami
al Diavolo!
Tu amami fino alla morte
non lascerò che altro ti consumi se non la bellezza
di ogni bacio
di ogni carezza al buio
re e regine agli ossi in rubini
noi invece infiniti tre le acque della pioggia comune

Tamigi è dei fantasmi
 


Mephistotropolis in lumine
legno era diventata la carta - l’inchiostro asciutto
la notte s’era smussata i denti … digrignando ai gatti neri
i fantasmi si erano iscritti a un sindacato per una migliore paga
e dei cavalli solo le ossa stavano al capestro come folclore
avevamo riposto il vento in una bara
la bara in una buca
poi si era pensato di lasciarci una croce sopra ma di traverso
che non invitassero all’ozio i corvi ingrassati coi conigli di smog
e tenessero lontane le erbacce secche come le croste del pane
mentre il male si sarebbe fermato prima al LIDL poi nella tomba poi davanti al prossimo pir…la

gli isotopi feriti chiedevano più centrali nucleari in cui scaldarsi le budella
le balene erano uscite dalle spa salate per mangiare i vermi e salvarci dalla morte
mentre alle zanzare facevamo succhiare i nostri cloni
così avremo liberato il petto dai nidi di passeri astratti per darci all’orgia col nostro ego

i pendolari erano oramai cera e le spose fumavano nuvole in vista di bambini angelici
si era pensato che il tempo si fosse fermato sulle nocche livide
delle vecchie bambole con respiri e parole contro cui ogni cane abbaiava
povero animale – non sapeva che era morto cacciando il vento
la lunga catena di ferro era passata al padrone col suo fucile carico di pallettoni
contro i corvi - diceva lui a chiunque
e mentre sparava rastrellava l’universo dalle stelle
quelle cadevano
lui se le metteva in tasca
per mostrare ai passanti
orgoglioso di non essere l’unico o ultimo idiota

le notti come i morti erano diventate di pietra
ogni cosa sognava una pace coi rumori delle cose in vita ma senza il dolore
nei giornali tutti i lavori disponibili erano per “influencer” possibilmente analfabeti
e gli uomini rimasti ancora vivi uscivano dai libri che il bambino del futuro avrebbe scritto

gli alberi avevano iniziato a dormire da sdraiati
i maiali cercavano lupi il cui fosforo si fosse disintossicato
e l’elemento comune non era più l’aria o l’acqua o la luce
bensì una nebbia bianca … bianca costante
in cui ogni cosa mutava – ogni cosa fatta di carne
o di linfe

il letto tornava tronco
lenzuola erano nuovamente fiori di cotone
noi embrioni in una pancia cicciona e lunare
Morte ci cantava
la sua voce nel sangue della nostra mamma
per ere ninne nanne
allora era ancora giovane – ancora disinteressata ai cibi imperfetti
volevamo solo nascere fortunati
ma scegliemmo di alzare cattedrali con campane rumorose
si destarono i mostri mentre Dio era in anticipo nel cantiere del suo creato
fu allora che l’Universo scoprì la risata
i gatti neri aprirono circhi per i Cavalieri dell’Apocalisse
con gli spettri di Keats di Poe di Byron di Verlaine

a noi che fummo riportati in vita dalle zanzare
fu incomprensibile il termine gioia
di legno era diventata la carta e l’inchiostro ormai asciutto
l’uomo col fucile incatenato e col collare del proprio cane
spento aveva tutti gli astri
e l'Universo rideva
rideva
rideva con le lacrime agli occhi di quel vuoto
che senso aveva
ma solo per chi lo aveva creato

Mezzanotte e un gufo
 


casa in una conchiglia
cielo parla a tempesta la Luna dorme
i pescherecci escono dal porto portando con sé i silenzi
gli occhi diventano i marinai del mare crespo
scudo per i cuori con casa in una conchiglia

vanno lontano e oltre il largo orizzonte
piccole chiglie desiderose d’oceano
la prua s’innalza già pronta al bacio dell’onda
nel buio come un costato di uomo si sentono dei respiri gli sforzi
Ade diventa un muro di acque alzato dal vento violento
arditi i pionieri si legano al timone
l’abisso urla come ferito dal parto
e l’unico demone che emerge è la Paura

il satellite è obsoleto
smarrita è la terra
i pesci nascosti al sicuro stanno a guardare
l’indomito con le sue rughe cattive sul viso ferito da troppi mostri

la certezza porta al fondo i tributi
ma l’uomo sa di non doversi fidare della fortuna
abbraccia la fede e s’erge bandiera sul ponte
Resisti! comanda alla sua amazzone di legno
il corpo è freddo ma del sangue lui sente il bollire
si spinge contro il leone e quasi affonda
chiglia veloce a inseguire divino
quella piccola luce che vale mille fari

sul torso blu veloce uccellino
appare senza baldoria in traccia
il navigare coraggio chiede ai bravi
che inseguono inconsapevolmente il loro amore

Mezzanotte e un gufo
 


Un faro in coperta di lana
Saturno ha un capricorno che gli scala la schiena si vede di notte
vermi pestiferi sui pomi rossi se ne fregano dell’autunno
in crisi elettrica il mondo s’inginocchia a Mamma Russia
Roma inchinata al litigio di due imbecilli
Dio ha smesso di scendere su questa terra
le croci soltanto ne riconoscono il nome
fedi in guerra con altri Dei dell’Olimpo
l’amore non vede il colore di pelle ma solo i cuori

ho disprezzo per questo umido che divora la foglia
speranza eterna bambina che guarda alle stelle
un faro in coperta di lana è il poeta
mentre con le nuvole aspre si schiera il cielo

Mezzanotte e un gufo
 

 

Autunno in Brianza
templi d’oscurità e streghe di nuvole inseguire
schivando arcieri di pietra pronti a colpirti
con le loro finestre azzurre dove debole il raggio
saetta
ti lascio il cuore coi suoi piccoli fuochi
che distante alimenti – inconsapevole fiordo
a cui fanno approdo i ricordi da una memoria
in cerca di pace
beati i corvi sopra i tetti ubriachi di pioggia
il silenzio tra le tombe coi fiori impestati di profumi cari alla morte
le leggende sugli immortali nascosti nel cosmo
e le pasticche per la pressione quando acceleri nel traffico schivando idioti

notti d’amore nelle periferie che leccano fumi
con una cavigliera di stelle imitando Salomè
disarmata la coscienza si libera la Bestia
in una sconvolgente passione consumarsi il corpo
ecco cos’è l’autunno sulle terre coi chiodi di Cristo
quando pigra l’ennesima alba
e i trafficanti di ozio coi pigiami di poliestere
si lasciano impercettibilmente felicemente appassionatamente divorare dai sogni

chiese come oligarchi assetati d’offerte
parchi imbronciati senza un frutto
malinconie che partono per Milano coi treni
chi pazzo vuol essere sia e apra la danza

c’è un elenco nel database dell’Eden
schivalo ti prego con tutte le forze
chiamami a qualunque ora del giorno
e sforzati di inventare peccati che facciano sorridere tutti


questo è l’unico regalo che ti porto
ora che Marte Morfeo e Musa
ribollono insieme
nel mio sangue rosso
innamorati

Mezzanotte e un gufo
 


a mezzanotte e un gufo
due corvi sopra la carcassa d’un ramo al canto triste del vento
s’inabissa memoria nella pozza rimasta dall’ultima pioggia in cui sta morendo il giallo di luna
come una lucertola china in un raggio di sole spolpetto dalla tua pelle lo stellato
che passa dalla fessura della finestra agli occhi

Dio mi vede in pigiama seppiolare le ombre di cui hai paura
l’amore mi prende uragano ma c’è il temporale e tremi
urge alzarti un castello di carta dalle pagine dei poemi di Poe
arpiono meduse spiritate libere dalle prigioni del mondo

a mezzanotte e un gufo nessun ardore è al sicuro da chimera
ti lego alle mie viscere con suoni coniati per te dal desio
e mi prende come un male di cosmo appena ti sento la carne
come se l’universo avesse ucciso il tempo liberando i nostri destini

oh chimera
oh abile strega che baci d’amore insegni all’immaginario limitato
perduto sarei nell’inconscio
perduto senza mai innamorarmi
dell’anima che mi stringe forte
sopra le distanze
oltre il tempo
sprezzante di morte
in...lando il verme
cui resta la risata sull’osso
inconsapevole perdente davanti all’infinita fiamma
in cui bruciamo
come il nostro stupido castello
le cui ceneri riformano le stelle
ecco a cosa serve amarti


a mezzanotte e un gufo solo le ombre
posso dire degli incendi in cui gli uomini temprano i sogni

"fenomeni luminosi nell'immaginario di un'alga con l'ego di un'amazzone"
 

stelle nere i tuoi occhi corvi
stelle nere i tuoi occhi corvi con gli artigli nella mia anima
circondata da latrati in guaine d’afa pescatrice di rantoli e respiri
come creature dei sogni in libertà fino all’alba anche lei in tutina di tentazione
noi due piccoli ricci cui notte solletica l’appetito per … non lo dico

tu mi uccidi falena
non hai voce eppure ho tagli ovunque
lame il dolce di cui abusi col bacio
veleno l’assaggio di carne pronta a sfrigolar nei piaceri

ti voglio in questa città senza angeli
lega bestiaccia alla porta di casa ti chiedesse la sorte
pesto qualche Gargoyle gorilla potenziato per esserti Alpha
drinkeggi proteine nel terrore piangono il pane e il burro
amore la lista della spesa – solo due pomodori dov’è la bistecca ma vaffa…

torva l’ombra carezza la tela del ragno
gli impliciti accordi tra Ade e predatori sono notturni
un Poe arrappato di dittonghi delira nel uscire dalla tomba
spiedini d’insetti morti vegliano la gamba del letto e i suoi amanti

stringimi più forte che la carne senta che siamo vivi
m’avvento sugli spaghetti di mezzanotte e mezza
stelle nere i tuoi occhi corvi per fame
bevi sto bicchiere di vino rosso questo son io che ti amo

si fotta il mondo che dell’amore non vuol saperne

"Preferisco il buio perché le stelle
non hanno segreti da raccontare"
 

Montale preso dai mari dell’Eden canta in playback Nessun Dorma
rapide d’alma forte il risveglio di primavera
pianeti di petali in pastello per api ubriache di pollini
confuso ancor l’inverno senza il candore di neve
tra cuori glaciali smarrito il mio ego collauda l’inferno
zoppico ferito dall’ordinario con maledetta costanza
t’incontro ogni giorno medesima ora ma mi ignori
amore si è ricamato una tutina nella mia testa col tuo nome
poco importa se noti solo le maschere appaganti l’occhio

sei nei miei sogni il piumone contro l’apocalisse di ghiaccio
vago come i fantasmi di Mallory e Irvine contro la Sorte
affondo l’immaginario nella scena di noi due danzanti
sopra i cumuli di plastiche soffocanti il pianeta

Montale preso dai mari dell’Eden canta in playback Nessun Dorma
ha una voce più lieve del vento tanto che gli fan compagnia gli usignoli
alba col traffico dentro lo sterno come piccozze al veleno
amore svieni se ti chiamo bellezza?

siamo in guerra con le poltrone dalla caduta dei romani
c’è lezzo a corte e fumo sul giornale nessuno lo nota
ho l’Ade sulle spalle quindi mai immune al peccato
se devo morire tu non saprai il mio nome

un giorno presto i miei sogni vedranno l’alba
lascerò pomiciare il cane della vicina con le ruote dell’auto
e correrò al solito posto come punto da mille api
per impollinare la tua bocca di baci

colpa del cuore
reo d’eroico amore dipendente
 


vogliate amputare ai diavoli di malcostume la poltrona

il male non s’addormenta più è quasi estate
manco s’accorgono dei tuoi bei sogni lontani gli astri
un poco Artù ma senza Tavola Rotonda ancor cercando
qualcosa dietro ogni papesca maschera in moda a folla
friggo in città e i fiori abbondano profumo
quasi liquefatto il passo va all’ombra
bollire ci spetta pur di votare benzine contro api
un plauso alle bestie al comando- si schiudono le uova d’usignolo già frittate

il giorno è lento quando non sei nessuno
così è facile per il potere giocare coi rubinetti
se vuoi vedere ancor le nubi rinuncia al contante
poiché le banche di famiglie cui devi dare qualcosa
ma vedo al voto uno come Giuda
era svanito tra le tende del sistema già da anni
figlio di chi? boh uno de Roma o de Napoli o chi se ne frega
sarà il vice nipote di Berlusconi col mal di Putin

ape laboriosa che giugoli ancor nei pollini
in mezzo a bieche zozzerie umane
fantasma il Dio cui sparare contro se di pelle nera
qui c’è la guerra eppure nessuno ci fa caso

L'Addestratore di incubi

 

pescatore innamorato di stelle che vogliono nella loro gravità i sognatori
notte di more selvatiche tra rovi che pungono astri
sei nella mia testa come la Luna con la bocca piena di caramelle
mi dividono da te muri neri alti fino al cielo
e sto scottando di febbri per cui non esiste cura

come un diavolo con mille teste mi fissano in strada i lampioni
perduto per te lo sarò per sempre
e invidio gli alberi che nascondono i loro sentimenti nel legno
un universo pieno di sogni segreti persino alla foglia

voglio restare malato come gli innamorati di ogni era
esaudire il desiderio d’immortalità dei poeti in Ade ancora ubriachi
e con i loro poemi traghettarti verso mondi nell’immaginario
dove darti un bacio che sciolga i ghiacci su Marte

uomini come missili ogni mattina ne è piena la strada
in ridicolo profano e divino al davanzale del Vaticano
le parole non riempiono la bocca degli affamati
e la fine del mondo va diretta dalle “poltrone”

in questo horror zombie pandemico resistiamo
vorrei liberarti dal quotidiano ma con quale potere
ho tasche piene di sole stelle potrebbero bastarti
qui manca tutto d’umanità e solo tu mi sei aria

"Pescatore innamorato di stelle"
 


Maccheroni e nebbie padane salutano i corvi
le stelle mi divorano i sogni dagli occhi
sarà la dieta ricca di riso ai broccoli e olio d’oliva
lampioni concorrenti con odori dei cani al guinzaglio sfido io mangiano crocchette
la zattera di rifiuti urbani il calesse che va verso il cielo

in me si riversano tutte le luci così da grande diventerò un fiume
sulle mie onde ti porterò amore appena il plenilunio
mi chiamerà a sussurrargli i poemi che ci scriviamo tra innamorati
peccato la nebbia si abbassi le gonne ogni sera

e ci siano pochi posti dove trovare un limpido cielo
amore … salutiamo questa terra invasa dalle pestilenze
saremo vascelli in costante primavera
nuovamente bambini cui piacciono i maccheroni al formaggio

vengo con la mia miope e rossa quattro cavalli
viaggeremo nell’oscurità della mente
verso un mondo immaginario e lontano
dove i rumori molesti lasciano il posto alla calma

ti saluto becco di corvo sporco di cibo e di sangue
addio monnezze e strade appassite nel traffico
guerre razzismo e battaglie tra politici ladri
via dall’agglomerato di fantasmi imbavagliati da finta democrazia

dare un nome alò posto non saprei
se ti mancheranno i corvi? – che stranezza
ora vorresti ritornare alle sofferenze?
le stelle si prenderanno sempre i sogni ma tu sei l’unico
che non condividerei con alcuno

quindi basta terre promesse lande pulite e senza rumori
forse rimpiangeremo il grande viaggio fuori dall’Ade
sento già l’abbaiare del cane che ha appena fatto pipì sul muro del palazzo
e un corvo s’affanna nell’immondizia come un politico lontano dalla poltrona

L'Addestratore di incubi
 


Il vascello matto
domandi quando il cuore è giovane vive di solletico?
ti risponderò fissando le stelle e lasciando a loro la risposta
noi non possiamo cercare al fremito le marce – lui va a mille
folli Ayrton Senna su bolidi non collaudati

mi dicono che morirò presto o tardi – chi se ne frega
vedo la storia bere cianuro dalla sua prima crocefissione illustre
spacciatrice di naughty millenium pargoli deliranti consumo
in jeans da milioni lasciati dai clochard nel cesto degli usati

stanotte me ne starò a casa ubriaco fino alle dita dei piedi
voglio sperimentare su di me il silenzio
l’ho sempre collegato per qualche ragione alla morte
che mi fotte quietamente dalla nascita

infami politici come la diarrea di stegosauro ere nel loro fetore
e donne che lottano contro gli uomini per i diritti
duemila ti dico e il razzismo ti spara
amore è un contratto con canone inverso al deposito versato

non voglio più patteggiare coi ruffiani ne stringere per carriera una mano
le parole o gli argenti buoni non comprano i poeti
gli ultimi Umpa Lumpa del pianeta
oggi re domani nessuno ma a prescindere ancora gratis son le stelle

L'Addestratore di incubi

 

 

Notte
notte dammi un indirizzo di gravità che mi trascini
nelle profondità con tane più dolci dell’alba
dove accendermi come fanno le stelle
che non temono da innamorate il buio

una carrozza con draghi di vento
da stendere d’invidia l’orizzonte
quando la grassa arancia lo deforma
fino a scioglierne i confini

sii il mio satellite sopra i sogni
che mi divorano il cuore da dentro
o cura il male del piacere
per cui si consuma della carne - la fiamma

porta ai miei occhi ciechi il dono
d’attraversare senza cammino la via
tra il Mondo e l’Oltre
dove dimorano quando liberi i poeti

L'Annegato nel Mar del Desio

 

 

crimson night
ho l’anima rotta dal tuo ultimo bacio
col cuore fuori dal petto e costole frantumate
assenzio al posto del sangue il me è già fiamma
al delirio il midollo in questo castello di carni

oh tu Divina Oscurità, tu sola in mezzo al caos …
calma
tu nella fredda notte Regina io solo un uomo
ho tutti i mali dei grandi poeti nel blu delle vene
e le arterie intasate dai sogni

notte selvaggia con astri freddi
il mio corpo arde anima cera
ho voglia di dolci fantasmi cui dare sto corpo
lasciando alle piogge severe il morir delle foglie

ti riprenderei dall’Ade – come direbbe Poe
se casa per quella bellezza ti fosse l’Inferno
e farei orchestrare ai tristi corvi le marce nuziali
da incendiare nell’Ottobre uggioso ogni alma

mi fai peccare di impensabile passione
di ronde intorno al tuo amore mi consumo e vivo
ma la notte è una grande maestra
ci cammini dentro senza una meta per ritrovarsi innamorati e vivi
quindi
ora



parla
sussurrami parole …
a me sembreranno nuvole
piccole aquile lanciate fuori dai nidi per sperimentare infiniti
guarda
ti sfioro
mi sfiori
lettere d’amore senza inchiostro
profumi che evaporano lasciandosi ai ricordi

sei forse vento?
sei forse brina?
sei forse quel sospiro davanti a meraviglia?
che cosa sei?
tu?
tu sei silenzio
la camera chiusa nella mia testa
il mistero dell’azoto nel sangue
il desiderio di mare
l'irrefrenabile danza dei fiocchi di neve quando inverno
tu sei il rosso
la fresia pepata
l’amaro della cioccolata

e quando sparisci
la tua lontananza diventa una biblioteca con mille colorati libri
in cui mi rifugio
aspettando un temporale
una nuvola nera
un tuono che ridesti il galoppo del destriero senza carne
l’unico ad avere accesso all’oscuro mondo dei perduti
l’unico capace ad arrivare laddove l’ultima volta ci siamo amati

Dead Poets Society


crimson night
my soul is broken by your last kiss
with the heart out of the chest and shattered ribs
absinthe instead of blood, the me is already a flame
to delirium the marrow in this castle of flesh

oh you Divine Darkness, you alone in the midst of chaos ...
calm
you in the cold night Queen I just a man
I have all the evils of the great poets in the blue of the veins
and arteries clogged with dreams

wild night with cold stars
my body burns wax soul
I want sweet ghosts to give this body to
leaving the leaves to die to severe rains

I would recover you from Hades - as Poe would say
if you were a home for that beauty in Hell
and I would make the sad crows orchestrate the wedding marches
to be set on fire in the gloomy October every alma

you make me sin of unthinkable passion
of patrols around your love I am consumed and alive
but the night is a great teacher
you walk through it aimlessly to find yourself in love and alive
so
Now
...


speak
whisper words to me ...
they will look like clouds to me
little eagles thrown out of their nests to experience infinity
look
I touch you
you touch me
love letters without ink
scents that evaporate leaving themselves to memories

are you wind?
are you frost?
are you perhaps that sigh in front of wonder?
what are you?
you?
you are silence
the closed chamber in my head
the mystery of nitrogen in the blood
the desire for the sea
the unstoppable dance of snowflakes in winter
you are the red
the peppery freesia
the bitterness of chocolate

and when you disappear
your distance becomes a library with a thousand colorful books
where I take refuge
waiting for a thunderstorm
a black cloud
a thunder that roused the gallop of the meatless steed
the only one to have access to the dark world of the lost
the only one capable of getting where
the last time we loved each other

Dead Poets Society

 

Un fuoco infernale
mezzanotte con latrati di cani e diavoli nelle balere
lussuria uragano si prenota per le chimere
ho un articolato di peccati fermo senza benzina poco prima di Ade
e una voce in testa che mi ripete “ama imbecille”

un fuoco infernale si prende da me ogni illusione
il sonno è una veglia dolorosa e costante
vado coi corvi neri e occhi senza alcuna luce
nella più profonda oscurità in cui tengo il tuo nome

non venti aspri nemmeno un sole dolce sulla pelle
solo un silenzio con lunghe lame affilate
e un canto di passione che mi chiama a Morte
di cui ignaro del pericolo abbraccio la voce

amami come io t’amo - Brutta creatura! - stanotte
cacciami all’infinito dal tuo cuore
ma della felicità sappi né tu né io siamo bilance
quindi per sempre ci avremo d’amore e battaglie

in questo Ade di stelle senza colore
mi strappi senza volere alla fame
oh Dio degli Innamorati toglimi alle pene
di cui io porto il marchio nelle future alme

c’è un usignolo sopra un ramo col trillo ariete
sfonda i muri della paura che sento dalle terre di carne
in cui sto sepolto a riparo dalle primavere
che fiorirebbero per te come edere

l’ora tarda si stringe alle mie costole quasi spezzate
brucano dalla cecità umana le metafore
si baciano le ombre col mio tremore
le lunghe unghie degli spasmi ricorda amore

ed è tormento vegliarti solo nelle insonnie
un correre per il villaggio dei dannati seminati di trappole
o ami che hanno come esche le memorie
dove siamo tutt’uno con l’universo circostante

io vengo alle tenebre da una dimensione sovra infernale
Orfeo assestato e nutrito solo la Stige
e divento consapevole di perdere l’anima - una bestia feroce
capace di strapparti all’oblio che t’è prigione

amo amarti più di quanto ami l’amore farsi chiamare per nome
il tempo ferma le lancette sul passo fuori Ade
ah perché la tua mano diventa sempre più pesante
o è la colpa di perderti Euridice

nemmeno un addio – nulla … alcun rumore
l’alba mi bacia le ciglia come una balia dolce
noto che questa mano non più ti stringe
ed il respiro resta pesante come lo è la terra sopra le tombe

il giorno mi dice - basta sii felice
dimentica il perduto e torna a esplorare
oh fiamma immemore in cui combustiona il mio sangue
giuro che tornerò a rapirti la prossima notte

L'Antro dei Titani

 

La Morte e il Pescatore
Solo da poche ore a largo ma sembrano anni,
blu che va dalle onde al sangue poi ritorna a marea,
un bel fantasma rema in arguzia - ospite sorridente,
e il giovane gabbiano che confonde l’aria con l’oceano.

Sapevi che sarei venuta …

Per me? Oh quale onore avere una bella donna,
la chiglia sopra le spume e gli astri.

Non hai paura?

Il mio cuore batte, la mano trema … forse un momento ancora, ah le stelle …

Stanotte c’è solo il buio.

Ma io le vedo … guarda Diva come specchiano i flutti i volti immutati, mentre all’uomo ringhia il tempo finché non affonderà i denti nella sua carne, ma sento un tuono? mi hai portato una tempesta?

Sì, l’ultima.

Diva Oscura canta.
E’ il giorno della memoria.
I lampi falciano l’occhio,
l’odore del mare nelle maglie,
le voci delle conchiglie sopra i relitti
e del vento l’ira.
Questo è l’assoluto,
la mezzanotte del cuore verso la fine,
schiume sulla fronte come corona di lari
e la tua mano che stringe la mia.
Vai barca, vai!
Vai ai fondali, esplora gli abissi!
Vai barchetta, vai ai Paradisi Perduti
in mezzo al corallo …
Vai barca alle sabbie gentili,
dove abbracciare sorte ancor più lunga …
Il mio spirito, lui remerò contro,
tenderà a salire fino alle onde
in cui abbracciare dilette sirene.

E’ ora.

Non ho paura Diva Oscura.
Farà male?
Dimenticherò questo amore mortale?
Fammi rinascere se ti sarà in potere,
ancor pesca t ore.
Ballerò le alghe sulla riva,
bacerò la donna fino al fuoco
e il mare si ricorderà di quando ci combattevamo, io e lui
sfiniti,
cuore contro cuore per le notti stellate.

Pescatore?! …

S’alzano le onde più alte, Regina,
mostri superbi di cui tenere conto,
non sento le grida degli abili ai voli
solo le strazianti grida celesti contro le acque.
Bel dono.
Piogge pesanti sul lamento dell’oceano,
l’uomo che muore in un coro di lampi
e tu Divina Oscurità, tu sola in mezzo al caos …
calma.
Eccola! l’ultima onda …


Non è un addio ma un arrivederci.

Addio.

S’era schiarito il cielo e nemmeno una nube,
uno stormo di anatre seguivano la meta,
navi fantasma golemizzavano sui flutti
e un pescatore fissava le stelle dal freddo abisso.

"Il Pescatore fantasma"

 

bestia
bestia l’umanità contro la fisica per volare nel buco nero
io viaggio … io viaggio … io viaggio …
più scura la notte più forte è il desio d’altrove
veloce … veloce … veloce …
la morte inganna il tempo e l’uomo inganna la morte

sono un ciclone un tormento un fannullone
ballo con le dolci creature del buio
spingo il sangue alla fiamma
come un figlio dei draghi

ah Ade - toglimi il verme dal petto
dammi bellezza che derida il putridume
rendimi schiavo di una chimera
che mi insegni e bene i peccati

mi fonderò al blues delle selle
tutte le mezzenotti di Luna
accovacciato tra i misteri
che danno alloggio al dubbio

io t’alzerò altare nei fuochi degli speri
patirò la fame di piaceri finché ho respiro
sarò eternamente un divenire
sogni fondale o nulla

datemi una corona re pazzo sarò senza un trono
vivrò cibandomi dei giganti blasfemi che si vendono per il potere
m’innamorerò di una patria ferita in un altro sistema
con meno luridi e più vulcani

"L'addestratore di incubi"

 

aforisma
Non posso più morire ho scritto troppo e male.

"aforismi"
 


sotto la costola
ogni tanto sotto la costola un dolore come di vuoto
un respiro soffoca tu lo alleni a resistere
nel buio
il mistero che bacia la morte sulle labbra
e arriva il freddo dentro gli ossi
gridi il tuo nome
ti chiami
la tua voce gira il cosmo intero
ma non ti senti
sei sordo
così cadi in quel sogno che cura la malinconia
diventa inverno
improvvisamente nevica
neve alta metri
neve bianca e brillante
neve con diamanti ridenti alle luci
neve brillante di notte col blu sulla gonna
neve
fino alle porte delle case
e un vento condor pieno di
tutte le carcasse del pianeta
urlante mostruoso
così

pensi alle mele rosse
mele calde
alle coperte di lana
alle candele di cera con le fiamme brucianti
in un sonno che dura l’intera vita
fantasmi
silenzi
staticità
sei solo
solitudine apre le ali
cinguetta come un usignolo
dolce è il dolore
e morte smette di ascoltarti
il vuoto non le piace
dopo averti ignorato
si chiude il cappotto e torna a camminare in mezzo alla gente
ogni tanto si lascia andare a una melodia
in mezzo alla neve
il fischio leggero di Blue Bayou
pescato dalla memoria di uno dei tanti che ha dentro di sé

tu
tu resti in balia della notte e ancor del vuoto
la paura ti taglia le ali
il respiro fatica
ma resisti
il male non è fuori
cos’è in fondo il male
mentre cerchi di raccogliere fiocchi di ghiaccio
mentre gridi ancora una volta il tuo nome
ti rispondi da solo alla domanda

"fiori del peccato"
 

Autumn leaves
leggero il fuoco prende il fiato alle foglie cadute dal ramo
aria d’uva colme d’alcool in allegro grigiore le nubi
vortici di desio appena l’autunno seduce il cuore
fantasia m’arde - spogliati mentre ti bacio gli occhi
boom!
uno sparo
un tuono forse
pesante la pioggia
Poe assassinato da Netflix diventa un corvo
infinito ascendere ma del bene poca traccia
ho il sesso un tronco di legno che ti cerca tra le coperte
respiriamo i sogni che non possiamo permetterci
e piove
e piove
piove
coi torrenti
coi fiumi
coi mari
con gli oceani
balene e acciughe
piove per lavare il male
e dare vita ove è morte
e con la pioggia ci pare di giocare ad un Halloween per adulti
un bacio
una foglia che cade
un bacio
una goccia di pioggia
il corvo chiama il buio dall’Ade
restare vorrebbe non più nella tomba
poeti fantasmi ricantano le proprie odi
autunno si racconta all’amore

"fiori del peccato"
 

Betta
boschi incantanti i begli occhi ma quanto buio ora
gli ultimi raggi tra i crisantemi fiori dei morti
stelle affogate nel loro dolore
Morte capricciosa e bambina sempre vestita di nero
ci sorride
questa ultima notte
restami accanto
troppe parole amore speranza vita gioia sesso colori
già sento il sonno forte del corpo e da addormentato ti seguo
fragile fiore il passo nel Limbo
ti canto
mi senti?
ti chiamo
dove sei?
ho le mani fredde e pioggia sulla pelle
Frankenstein l’orlo del giorno con nebbie d’autunno
tu mi sei sogno
svanita per sempre - suoni di cornamuse
rapide d’alma ai mari lucenti
dove regnare
donna

(Elisabetta II)

"fiori del peccato"
 

caffè a Saint Germain
lieve carezza del vento ... cieli pieni di temporali
rose in topless coi seni gridanti all’amore
Rimbaud lascia i freni e accelera sulla Senna
ho voglia di un caffè a Saint Germain - Chez Maurice è aperto

bellissimi i diavoli che malizi nella memoria
mi siedo … mi alzo … mi risiedo … troppa gente a fare niente stamane
Gilbert Becaud m’invita a darti tutti i respiri
divento come il fumo delle pistole tanto son cotto

scrivo ti amo sui tovaglioli col dito bagnato di fondo di caffè
si vede un lampo che m’entra nel corpo fino ai denti
ho gli anni di tutti gli amanti disperati rovinati dai sogni
posso vivere di niente ma non senza l’illusione d’averti avuta

inizia a grandinare dannazione non ho l’ombrello
col capello sul viso
col cuore fradicio
le mani nelle tasche umide
cammino fantasma con orizzonti clinicamente alieni
ahi matrizzante pioggia
tu mi conosci bene primavera
conosci la disperazione dell’uomo
mai dire mai al per sempre
smette la grandine iniziano in fisarmonica a cadere gocce più dolci
raggiungo lentamente la metro
prenderò il treno del perdono
m’inginocchierò alla tua porta
rose rosse quante ne vuoi?
potrai tradirmi ogni giorno in futuro
potrai insultarmi a vita
sarò la tua puttana
e ti riempirò la bocca coi baci
con belle bugie
con parole da farti svenire
donna

cieli gommosi in minigonna blu
qualche rondine fino all’Eiffel

tu prega di no

"fiori del peccato"
 


verdi colline d’Irlanda
verdi colline d’Irlanda
chiamano i suoi figli all’amore
piogge con fili d’erba
e venti cari ai mari
tosto il cuore in orgoglio
un sorso di Poteen ogni alba
pinte di birra ai rancori
guerra alla strega inglese

oh dolci colline d’Irlanda
cantami dei tuoi strani sogni
quando arde senza motivo la vena
e ti fa fottere dalla morte
lascio allo Shannon la pena
versami ancora una pinta
testa dura d’un uomo
brindo a tutti i poeti mai nati persone ma solo irlandesi

“L’addestratore di incubi”
 


ti spegni con la morte della luce
fino all’alba

dolce s’insera
l’erba risponde al vento
Luna biscotto enorme
macchia di glassa i tetti
fuori c’è un incendio
sospira nel buio il cuore
l’hobby del diavolo è tentarti
il prezzo è solo una firma
musica il prato un profumo
rose d’Olanda enormi
zanzare ronzanti e minute
prendono parte alla festa
orizzonte fiume rosso e sangue
intermittente come la fiamma di una candela
sto sogno che sognando m’appare già chiaro
a cuore fermo crescon’ le ali
 


Roma in minigonna, vespri ai Fori e un Colosseo gabbiano
per innamorati.

guardo le nuvole e penso alla pioggia
poi vedo te …
le tue labbra umide
i miei occhi non trovano pace
ardo di un fuoco brutto
che non intenerisce l’attesa
chimera con la coda in fiamme
legata al mio fragile corpo
seda l’incendio in carne
o fai l’amore alle ceneri
Roma con le gonne corte s’offre al turista
trovo nel Colosseo la spalla amica per l’infelice
notturno in bicicletta i semafori dei coccodrilli
passo col giallo alzando il dito medio
Keats si sveglia nel fiore di Piazza di Spagna
emergono dal mistero fantasmi illustri
ballano le acque delle duemila fontane
il Vaticano s’incipria poi manda il conto
… qui ci vorrebbe un amico o una caccio e pepe
Venditti col suo
E se amor che a nulla ho amato
Amore, amore mio perdona …
mi manda in confusione il capo
tu vestiti veloce - ceneremo fuori!


Vespri ai Fori quasi muta la notte
monelle le stelle - sor Luna si desta
mi piglia un sesso come da pasta e fagioli
da prenderti forte e fare un figlio
danzano zanzare al Campo De' Fiori
pigro lo spettro dell’Arco traiano
si maschera qualunque osteria da poeta
Mastroianni chiama l’amata Deneuve dall’Ade
è una sera con stelle bambine ridenti del buio
la scuola arde nel capo di tutti gli studenti
vinceremo il derby urla la testa dal finestrino di una Panda
“voglio la Dolce Vita” … ordina alla padrona un cane
la concentrazione di stronzi di tutti i partiti è massiccia
“son costernato” balbetta il Quirinale coi suoi vecchietti
nella giostra della città io il più ricco
amore … amore … il mondo va a puttane


ho smesso di contare i diavoli in giro per locali
come è bella nuda la Capitale - che cazzo!
si dia a Cesare quel che gli spetta
turisti coi dollari e belle ragazze
dolce sera romana mi sballi i battiti
misteri nell’alcova di Muse inquiete
Keats è il regista dei versi d’un pazzo
innamorato della creatura di un altro pianeta

“L’addestratore di incubi”


 

favole
stretti uniti nella notte lunga
rotte le ossa del letto con i sospiri
parole lampi nel buio
“tienimi” dice il cuore
favole gufi con occhi sgranati
oscurità densa al cucchiaio
impavide si danno le nostre labbra
alle corse sulla giostra del piacere

“L’addestratore di incubi”
 

fiume andare alle stelle
non screditare la notte
becco nel buio a caccia
letto sudato di sogni
Eros cavalca nudo
ali di piume nere
selvaggi fuochi
addestratore di granelli di sabbia
Dio è morto

fiume andare alle stelle
divina goccia
il volo quasi un abbaglio
nuovi angeli

“L’addestratore di incubi”

 

fiamma
ronde notturne di ombre
bruciano gli astri
l’occhio stiletto d’un gufo
pace in biblioteca
fiamma dare alle labbra
libri poemi e sogni
paura sfama la morte
Amore vince tutto

"Antro dei titani"

 

Mestiere diavolo
distruggili tutti
insetti in corsa
vite nelle valige
l’orrore al circo
è umano il bisogno
di violare la vita
abili i ricchi
giocar di pollice

"Antro dei titani"
 


there’s a cage inside my chest
multiple wounds and a dreamland shaking

ho una pistola col colpo in canna ed è la parola
la punto alla tempia se preso dal male
di cui i sogni
quando corrotti dall’ordinario
sono impregnati

sguinzaglio l’immaginario altrimenti in gabbia
il mago tirocinante presso un laboratorio occulto
frizza la lepre desio d’oltre nel sangue
dove inganni
peccati e umani s’abbracciano come angeli
uno strano patto tra me e l’Ade
sangue chiede
sogni chiedo
in equo scambio
sesso dolce
e amanti con cui posso togliere la maschera

friggo nel medesimo fuoco da quando son nato
giovani nel mio letto a profusione
un test anti-morte una volta la settimana
con prelievo di libidine dalle scintille degli occhi
nobile
nobile zenzero
nobile menta
truffatore biscotto alla falsa gianduia
bolle di caramello e sapone
detergere delicatamente lo sgorbio
il natural Dorian Grey dei perdenti

Io sono l’unico Dio della parola
poche forze per fare risorgere dagli universi tutti i fantasmi
amori lasciati
uccisi
sviliti in cimiteri su tombe senza nome
dove passeggio quando notte nella mia testa
logora di peccati
il gelo della noia s’insinua
rubandomi la forza del piacere
il battito del cuore furioso
l’eccitazione
la violenza della lussuria
fino al suicidio dei sogni

ma io ho te
essere
creatura
hai quel corpo in cui mi nascondo dagli inferi
un camice di forza la tua dolcezza
erudita a dare piacere
al mio mondo

sorso di whiskey
scrivi xanax
canna di erbe peruviane
mondi infiniti
ossa tremanti alla vista d’un verme
veleno
amore
veleno
desio
veleno
piacere
veleno
chimere mostri
gemme preziose voi divoratori di stelle
l’unica cosa cara
la mia anima
prendila Diavolo!
lascia eterno l’amore di cui non pronuncio il nome
per non marchiarlo col tuo perverso sigillo
Bang!

"L'addestratore di incubi"
 


In Byron’s darkness I sleep and dream of death
un gufo spacca il timpano al silenzio
s’addormenta l’occhio destro sopra un libro
nell’oblio va ogni latrato di cane suscettibile al rumore
mi proporrò con un anello d’ombre ai tuoi respiri
torbide acque e nessun angelo a guardarmi
una biblioteca risucchiata dal vortice melmoso
prendo fuoco eppure la pelle gela
sfiorata dalle chimere
fiume oh fiume fiume tu trascini - pesante il corpo
lontano l’odore di mughetto solo polvere marcia
buio forchetta che si prende da me dei bocconi
notte in mille forme per un Saba di streghe

occhio ancora aperto non vede Ade
rami scuri ne foglie verdi o frutti
ai tomi su mensole chiome di colta fiamma
tremendo ardore contro sonno inganno
la mano dolce vince ciò che le resiste
mi fissa un corvo bianco col nero in pupilla
serpente il desio di lasciarmi andare al destino
non scritte ancor le pagine coi mostri

io dormo
il dormire sogna
non io
sognare è un cadere
son fermo
un abisso senza specchi
senza luci
rumori
ma sassi
sassi di buio continuano a ruzzolare da un alto
che ha il nome impronunciabile – Caos
un sole imputridito nella fogna infernale – giace
lo piango
manca al dolore la risposta della carne
solo nel mio cranio come un urlo
urla alla bestia! dice una voce
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
dal diaframma si smuove una cosa
sale fino alla gola
poi alla bocca
ed esce
Bestia!

nera
nera
nera pece
nera notte
nera morte
uscita da un libro chissà da chi scritto
corvo bianco con l’artiglio nell’inchiostro scrivi
della mia andata
a più lunghe battaglie

il mio coltello s’impregna del limo
sei tu che m’appari da vaghi ricordi
un fuoco la lama infionda scintilla
lampo d’amore
ecco l’artiglio soffrire
sanguinato il corpo lo allontana
occhio gelido di mostro ai mostri ritorno
felice il risveglio come un odore di libri

col capo chino verso il vetro della finestra
pupille nel boogie woogie del vento tra i rami
odore di sigarette fumate mille
nell’immaginare un tuo bacio
ed è alba

"L'addestratore di incubi"
 


ronda sui fiori
piccoli passi nella notte
ronda d’insetti sui fiori
l’aria sa di tramonto
il sangue brucia di sogni
ugola fragola rossa
il gran orizzonte
spettri quaccheri
dietro l’ombra
cuore col mal di sirena
in cerca di flutti

“chiatte di sole sull'erba”

 

Melodi Pushka
“tu bruci l’aria
ho nelle fiamme il sangue
… nudo al buongiorno
mi sfiori con le dita
… il mio caffè si rovescia
ridi
di me
di noi
mi tramuto in un mostro che ti morderà
per tutta la vita
ora tu
brutta
come tutte le streghe scappa
dalle mie mani nei tuoi dolci inferi
in cui ti sarò schiavo…
per sempre”
con gli occhi finisco di leggere sta poesia
scritta sopra un muro in pieno centro
il vampiro in me evoca il suo creatore “’tus muma!”
bestemmia
contro il traffico
le folle che sognano il Rolex
la madame senza charme
gli strafatti di coca che non sanno più
come spendersi i soldi

Ray Charles guida una Ferrari nell’Eden dei blues heroes
fa cadere due note in mezzo alle radio locali
pioggia di primavera senz’ombrello
divento un lampione senza un viale cui dare luce
ho voglia di fiori
di un caffè a Montmartre
di schiacciarti i seni
ma Satana si risistema le gonne
nel mio cervello abdica l’ultimo demone del peccato
nelle idee blu apro le ali sorvolo la Senna
Ti busso alla porta
Ti bacio in bocca
sussurrando il Tuo nome

i rumori sono Tazze di caffè amaro
Chagall soffoca nel Pompidou e grida aria!
vieni da me stanotte lascerò la finestra aperta – tu
questo sogno come un argano che mi tiene vicino al cielo
il poeta migliore del mondo - della galassia vuole amarti
un ciliegio si offre in fiore e felice mi ubriaca
rido come un pazzo ai cespugli del parco
scrivo con ombre ouverture di miracoli da dedicarti
nei miei lunghi capelli neri s’annida eterna una notte
in cui ti vivo da sposo

ricordo divinità francesi malate più di me dell’amore
vorrò essere anche io un maledetto un giorno
ricorda il mio nome Melodi Pushka
l’uomo dei tuoi (passati odierni e futuri) sogni

"Rendez-vous"

 

Antro dei diavoli
l’uomo che imitava il suo fantasma
il tuo respiro ti fa sembrare umano
ma sei un mostro che incanta mostri
le mani sporche d’inchiostro ancora calde
sincero il foglio pronto a morir nella fiamma

sembra innocente quel corpo arreso ai sogni
ghiaccio nell’anima che non teme il fuoco
della paura
o della morte

loro cantano nella tua testa
innocenti e pure come angeli – le parole
mentre ti spogli nudo perché ti vedano
e ti desiderino sui loro corpi

amplessi senza tempo o luogo
un continuo alimentar gli incendi
dentro cui stare sfinito dai giochi della carne
e tremante di gioia

oh male mio male ritrovato specchio
ombra senza confine dell’ora
vicino alla pelle gli artigli
carezze di cui supplichi le chimere

rhapsodie en noir

 

Luglio
ardono i campi
ride il sole
allegra la pioggia
un albero muto

Antro dei titani

 

rotta sul porcile
rotta sul porcile
vela schietta
laddove usano Dio
in crisi di seguaci

troppi uomini ciechi
troppi affamati di gloria
croce sul petto
l’oro è degli stolti

pace predicare
facile la parola
dei diavoli
in trincea l’ultimo puro

Antro dei diavoli

 

Vaticantropia
come sono grassi i cardinali
leccornie per il verme dalla certa fame
contano case
contano cose
contano guerre
contano soldi
auto con autisti
social e radio per predicar bene
contano fama sulla miseria
degli stolti
stanno in banca i loro sogni
sta in cielo la povertà
uno Stato senza controllo
che mai si sazia di chi ha veramente fede

Antro dei Titani


 

amore - mio assassino
il buio non mi tormenta
ha una carezza così lieve e dolce
penombra giace col mio corpo
preso a calmare gli incendi

l’anima ha un suo abisso in cui sta bene
chiudo gli occhi e sono in mezzo a un mare durante la tempesta
di tutti flutti affronto o il più alto
come se non temessi la morte e nemmeno i diavoli

vibro fiammella costante
delicati gli artigli del lupo
chiudo gli occhi e compongo poesia
come sessi uniti i suoi spasimi

amore mio assassino – ingannami
toglimi il peso dell’ozio
in attesa che il vulcano si desti con tremenda fame
fammi tuo per sempre e ti lascerò sta anima vampira
che m’avvolge
mi stringe
mi tortura
mi parla
costantemente
mentre io son nato per i brividi che da il bello
di cui resto
adepto
asceta
schiavo
prigioniero

Antro dei Titani
 


lagune d’oscurità e cani infernali in una città di vampiri
trappole di luci ovunque per zoppicare meriggio incartato in nubi
dai respiri d’amore profondi - ho le costole frante
un corpulento fiorista mi spinge a comprarti una rosa
che spero più tardi mi faccia fare del sesso

temporale laguna d’oscurità come cani infernali di cui sento il ringhio
Poe sdraiato sulla mia schiena canticchia a un osso di nuvole
resta innamorato lui mi sussurra
resta dannato mi ispira il viale in fiore di questa strana città di vampiri
resta ai fulmini nei suoi occhi quando ti bacia – grida il vento
resta umano fino alla fine –
dico io
tramonta nella pioggia il sole
alcuni cavalieri dell’apocalisse in sella a una Harley cavalcano il lampo
appassionato e gobbo per via del poeta rendo agili i passi
ricordandomi la brevità della vita

satanica l’oscurità velo sui volti
il tuono decapita il suono della campana
Byron in un corale con Shelley per accendere i vespri
Londra con succinte sottane s’inchina all’amore

vento e pioggia contro il mio volo non posso fermarmi
bar zeppi di genti in cerca di storie strane
il temporale mi spinge verso il tuo bacio
son nudo tanto ardo e tu sei la fiamma

Romantiko Psyco
 

Poirot e la morte dell’alga
pestifero blasonato un granchio Poirot indaga sulla morte dell’alga
un bambino già vecchio la maschera del sole sull’orizzonte
infanti del mare le spume allegre sotto le navi
velieri in fiamme gli uomini dentro il mistero
ridi
danzi
ridi
le onde bracciali legati alle caviglie bianche
ridi
danzi
canti
tu e il mare infiniti

“l’Antro dei Titani”
 


a mare
a mare ogni debolezza cede all’orizzonte
un vento calesse di sabbie rincorre il gabbiano
fiorisce alga in azzurro - beati i flutti
s’incurva la spuma sul bruciare di riva
insonne da quando universo è lo stellato
come una provola bianca dondola in riflessi la Luna
s’agita in me qualcosa cui non so dare nome
addio marinaio che affronti gli abissi

blu è il colore dell’amore quando cerca una vela
per sfidare titani che poco si commuovono del coraggio
che hanno i cuori il cui destino è cercarsi
nella meraviglia

“l’Antro dei Titani”

 

mille inascoltati mondi
passo marinaio a cercare il sole in ogni onda
relitti con tesori di conchiglie i galeoni di alghe
s’avviano fantasmi i pirati verso il Paradiso di Milton
m’inonda come una brezza serafica - i polmoni

ah pestifero albatro che cerchi l’orizzonte senza l’uomo
a quale inganno pago il debito per questa assenza d’ala
vi invidio la liberà – oh piccoli fratelli!
anima gabbiano il dolce naufragare

mare antico libro di segreti e misteri
da leggere innamorato del sale nel respiro
seduto sospeso sopra una sedia d’aria
cullati dal più bel blu- i sogni

caste
caste
le perle di cui il filo innamorato tengo i capi
al mostro senza fondo le ho rubate
oceanidi le hanno piante in coro
del ladro ora hanno solo il poema

oh mare
mare
con mano mi stringi il sangue
lasciando un’impalpabile leggerezza dentro il corpo
che navigare non vuole senza i flutti

e mi ritrovo più oceano che uomo
sento il peso della profondità come una grande galassia
che mi curiosa dentro l’anima
dove acque e astri reggono ancora cento di mille inascoltati mondi

“l’Antro dei Titani”

 

 Vulturia Macmoor
Dramma teatrale in tre atti.

anticipazione
Ci sono stelle dolci in cima a qualunque aspro monte.
Giocano nel cosmo per impressionare gli occhi
ed in una mappa unica e sola che io venni al mondo,
stelle raggianti mute come una madre che muore dando gioia.
Vulturi tutti e fieri bevevano alzando per il fuoco roghi,
inno a un re che non avrebbe altri figli che una figlia,
torto aveva il Fato forse …
ma la natura scrive per ogni indesiderato un gran futuro.

“Dite agli Dei che Io Belicus, Io sarò forte!” brinda nel dispiacere il Re Vulturo.
“Dite agli uomini che crescerò un uomo! in fondo
la battaglia non vede sotto l’armatura chi combatte ,
nemico contro nemico si sa che spadano di più gli occhi.
Vulturia! Vulturia! non altro nome
chiunque veda in lei la donna sarà decapitato,
chiunque voglia scriverne la storia
il mio erede darà di spada per questo regno e trono.”

Passarono gli anni e da bambina i sentieri avversi della roccia
m’avevano conquistato per il mistero
poiché portavano a un forte, un rudere con archi forti e pietre
di cui lo stemma sembrava vaso ai fiori.
Sapevo che le stelle fossero più numerose quando il cielo buio.
Conoscevo cortecce di alberi in muta nelle stagioni.
I versi d’animali che altri per ignoranza consideravan mostri.
Io comprendevo quanto il fuori fosse più vasto del sicuro dentro.
Poi venne il giorno del mio essere donna,
fu proprio il Re a presentare con onori il mio futuro sposo,
un vecchio diamante del pianeta
con pochi denti in bocca e dall’odore di fiare,
i cui cadaveri lasciati in scia di sangue gridavano vendetta.
Io? Una sposa? Giammai! e il Re gridò – Vergogna! alla sua razza.
Mi vergognavo poco, ero donna se mi avesse ucciso
avrei vinto la libertà che in natura hanno davvero pochi.
Fu l’unico momento in cui la mia vita m’avrebbe vista in ginocchio,
pregai:
Padre, dolce padre, voglio essere un soldato! Voglio renderti fiero.
Lui che della rabbia dal morir di sposa si fece una corona,
divenne luccicante come se angeli in coro all’orecchio suo
avessero cantato.
….

Da Vulturia Macmoor storia di una regina soldato, amante e nemica.

 

Sette nani di gesso in una bara geranio
sicario il buio venuto per punirmi coi suoi fantasmi
carica la capitale di luci intermittenti ma senza forza
grovigli shakespeariani di nuvole inneggianti un temporale
il mio cuore aspetta la pioggia come un passerotto muto

bambino cammino pensandoci sposati
Roma smutandata per i turisti coi spicci in ogni fontana
i missili sopra il Donbass fanno a pugni con lo shopping serale
e un gitano Rockefeller fischietta Fratelli d’Itala a tono sommerso

anche il mio cuore è un pochino tigano
fallo ballare Primavera
tu fallo ballare
un parco e sei nani di gesso in una bara geranio
guardoni
quello che non ha prezzo sempre difficile da trovare
e mi viene in testa quel tuo stupido stupido sorriso
apro le ali nere di pipistrello per sfrigolarmi tra gli astri

ssssssssssss ssssssssssssssibila il vento
i rami coi fiori diventano satelliti per api
t’afferro la mano ma è solo illusione
danzo con la forma di una chimera … sono idiota

il fumo del traffico non sa più di nucleare
mi perdo nella movida con influencer coatti
Larborgese in fuga con tre auto di scorta verso la Brianza
dalla sua callcenter in India - l’Eden risponde occupalo

il Migliaccio in Osteria ha il costo di un diaframma
ma l’arte esige l’arista ubriaco
gli angeli ch’ebbi in testa s’azzopparono coi lanci di pietre
vinto ha quel piccolo diavolo che ispira ai peccati

la piazza di Pietro s’alza per abbracciarmi
nulla e nessuno intorno a parte il vento
mi fumo l’ottava Muratti pensando al tempo che passa
ohhhh stanotte Roma in fiore ti chiamerò sul cellulare

ma non rispondi mai
vaff…..o

"Fiori del peccato"

 

à la maison du fou la folie marche ivre
et pas moins heureux c'est la mort

mi sei prezioso più della morte
nudo e ridicolo con gli occhi che spazzolano l’infinito
ti esprimi a monosillabi
brucando il silenzio sposato a penombra
noi due siamo …
che siamo?
eppure so che viviamo tanto
nei nostri mondi interiori
io coltivo orti
tu azalee
e capita non di rado che accendiamo candele
per ballare abbracciati al centro dello sterno
a ridosso delle ossa
ramponando costole nel loro limite di respiro
finché tua erezione indisponente
dice al gioco basta

a volte
ci intrecciamo come mangrovie
ore di lotte
poi come salici piangenti
lasciando cadere ai fiumi di polvere sul pavimento
il sudore
… siamo niente
dopo …
siamo sale
silenzi
graniti
poi magneti che si respingono

ti odierei come odio la morte
ma entrambi mi siete necessari per sentirmi viva
vestiti!
ora ti preparo cena …
no _ non ho voglia di fare l’amore
faremo sesso!
poi un giorno ti lascerò
troppo vecchio per me
sarai stanco
monocolore
io coltiverò sogni
sui tuoi ricordi
e tu sentirai sotto lo sterno
un bruco morderti l’anima
è questo il destino delle farfalle

Romantik Psyco

 

Vele ad aspri venti
La fede non è invalida perché senz’ala,
sicura vuole dimorare dentro la carne,
come il nocciolo di un frutto prelibato
che dalla terra scalerà piede di legno ai cieli.
Trovati una zavorra sulle spalle,
cerca marinaio con naso per tempeste – aspri venti
e porta in salvo quella piccola speranza,
amore è pieno se in vista a un sacrificio.
Ho visto la fuga di Dio dai mattoni con nomi altezzosi,
si era rifugiato per fame nel cuore di un pensionato
di quelli che ha 90 non andranno verso spiagge costose
ma resteranno a contare i centesimi per una bolletta.
Tu dici di avere fede e in cosa?
La materia chiama all’opera da quando nata.
Le buone idee fanno aria all’aria e nulla altro ...
a meno che non diventino per i ciechi dei veri astri.

L'Addestratore di incubi

 

Mai servi furono i neonati al male …
Mai servo fu il core mio al prepotente,
sebbene col buio sia abituato,
nefaste bandiere se s’alzeranno addio alla promessa,
di non dare cruenta battaglia a chi dall’Ade chiami i diavoli.
Voi! Voi che vedete nella carne debolezza, smettete di tremare!
Armate l’Arno, il Tevere, il Po e l’Adige della fiamma
e fiaccolate senza debolezze fino ai Quirinali,
dove famiglie come zecche vi succhiano il futuro.

Mai servi furono i neonati al male,
ora cresciuti tutti e padri
restate in piedi a statua in quella alta piazza
a sacrificio di un bene che supera di molto il Loro appetito.
Dio non ha prigioni nei mattoni e dal trono Vaticano mai arriverà IL PANE,
svenduta ai già grassi la speranza
chi non combatte - soccombe a strani mali
che sazia l’impotenza del silenzio …
Voi che potete parola per giusta causa perché tacete?
Perché non sono i vostri figli a governare?
Perché l’unico incendio che avviluppa sto povero paese
è quello del sognare?
Perché non calpestare i piedi ai diavoli se anche la loro diga è sì malvagia ma ancor di carne?

L'Addestratore di incubi

 

accendimi nonostante la notte bruci di stelle a favore dei sogni
ed io voglia solo un temporale

sciabola il desio coi sogni
diabolico piano ha il piacere per la mia carne
che t’è legata come un tronco alla terra
di cui disponi nel tuo lontano

ti accetto prigioniero nelle tue tante forme
se solo fossero umane certe illusioni
mi sfuggi amore amante chimera
che trappola ora inventarmi per trattenerti nel mio tempo

sei nei miei occhi incendio senza fiamma
tremenda verità tu sia irreale – mi consuma il corpo
nel petto vagabondo senza futuro il cuore
tu come un nervo teso sui miei ossi

odori di notte e di foglie appena cadute
come un ramo spezzato m’inginocchio odiandoti amandoti fottendoti
vale quanto una piuma verso le nuvole questo mio dono
oh non saziarti mai mia assassina

corri nella notte abbracciami nonostante il buio
restami dentro per ere senza mai lasciarmi
o uccidimi come sai fare bene con ogni tuo amante

tedio mi è complice ogni notte da allora
t’eri appena inventata una storia su come saremo in futuro
tra me ho pensato - ecco una pazza istigatrice di sentimenti
ma tu sapevi già cosa fosse l’amore

oggi sono ancora predato da un incendio
nemmeno versandoci soprattutto tutto il Tamigi mi spegneresti
cerco la tua mano leggera nell’atmosfera
tra le sferzate violente di un temporale

"Nox Noctes"

 

Enola Gay
Il genio progetta la fine dell’Umanità e lo stollo la mette in opera.

Aforismi

 

Luna puttana
quando parlo col buio divento bambino
sono un pesce rosso poco evoluto che ha costantemente paura
otto carrozze di stelle piene di sogni
e Luna puttana che si strofina sulle mie squame

vivo di mezzenotti come un ubriaco di vodka
dannato quanto possibile sia per avere piaceri
corvi nelle mie dita col becco nelle parole
nudo sulle natiche dell’innocente giglio

mia solitudine sei compagna nel viscido mondo dei certi
erezione continua per fare sentire l’alba una signora
il mio dissoluto è la strada che porta i folli all’Oltre
apri i tuoi cancelli Dannazione! questo figlio è pronto

l’amore per il non detto affonda i denti nel sogno da desto
senza il tormento - l’ordinario sarebbe il patibolo per i miei voli
ho maschere per tutti i giorni in mezzo al serpente
in questo inferno qualunque sposa è vampira

lampioni con stigmate di piscio di cani recitanti Verlaine
parchi giubilanti per l’afrodisiaco serale dei tigli
giovani gufi con occhi che ricordano Inferno
amori malandrini sconfinanti nella lussuria

il mondo di notte diventa più caldo sottopelle
parla bisbigliando carezzando il sonno
ma io cerco di rompere la dannata bolla
per correre sulle pinne illusorie con altri perdenti

col sesso sotto cintura in allarme
sudato
madido
flamboyant
dico addio ai sogni
sole sfiora appena la Luna
impreparato precipito dalle stelle al giorno
solo una cicatrice sul petto
dolorante e piacevole
di chimera?
di musa?
la colpevole resta tra i battiti
si sveglierà col buio
per farmi l’amore

"Romantic Psyco"

 

I più bei fiori profumano di notte
Io non ho ormoni,
ho corvi, lupi e tempeste nelle mie vene,
diavoli in libera uscita,
esplosioni solari,
vulcani.
Ho un Inferno alle porte dell’Eden
ma anche rose, profumo d’erba,
di pane caldo e rosso pomodori,
volo di sogni …
i confini diventano una porta socchiusa
una voce dall’interno dice “benvenuto”
è Caronte sul fiume che vorrei fosse Lussuria
da dove sento continuamente le campane su altri pianeti
e una lama vicino alla mia testa con la fame di sangue,
ma io non posso morire … sono alieno.

Vedo le tempeste solari come una pioggia in cui ballare Gene Kelly,
invitando chimere a indignarsi per il mio nudo,
sperando di finire abbracciato a una femmina di penombra,
pronta a sfornare i suoi angeli col dna di un sognatore.
Perché sono un perdente seriale?
Sono un tiratore scelto alle bolle di sapone,
addomesticalo solo dalle battaglie nel letto
usato dalle meretrici spaziali come componente di un sistema
che tiene in equilibrio i terrestri.

Io non ho un cuore nel petto ma un drago
ringhia solo in mancanza di nuvole, temporali e tenebre,
ma ogni primavera lui s’acquieta davanti alla rosa
nel cui profumo si perde si spande fino agli astri.

I più bei fiori profumano di notte
telepatici s’innestano al profondo desio
e pur bruciando di mille estati
io resto
corvi, lupi, tempeste
e diavoli in libera uscita.

Antro dei Titani

 

La Chiesa
Dio in trincea con un elmetto non ha più di vent’anni
parla col Vaticano dalle distanze delle parole
l’uomo in bianco dalla finestra balbetta un “desolato”
- non posso tradurre la guerra dal mio posto

Antro dei Titani
 


fili d’erba sulle fosse comuni
sulle ceneri delle case cresce erbaccia
e sugli uomini morti danzano le farfalle
nella trincea si piange ogni soldato
mentre salgono a Dio le anime e scendono all’Ade gli ossi

è strana la morte in guerra
ti sembra d’avere ragione quando le spari
poi vomiti la coscienza inutile scudo
davanti alle spoglie d’intere famiglie

una vita vale meno del verme che la divora
quaggiù la ricchezza si conta in articolati
spaventato il filo d’erba ha deciso di crescere sopra una fosse comune
che gli uccelli non sorvolano per rispetto

"L'addestratore di incubi"

 

oggi è una buona giornata
oggi è una buona giornata e sono vivo
nuvole bianche si specchiano in laghi di sangue
Dio viaggia con le pallottole non ha bisogno di ali
mi sto pulendo con la paura dell’ultimo boccone d’aria

fammi felice e non mi pensare
ungi la tua anima coi sogni rimasti
accendi candele per ogni lacrima
mi darà luce all’Inferno

alberi in fiore con urla d’orrore
il circo è pieno di nuovi attori
si spara ma non per finta
le ossa cadute poi salgono al cielo

ripeti il mio nome poi sorridi
porta alle rose e al loro profumo il nostro amore
domani se troverà la porta aperta entrerà uno sconosciuto
non io … non Dio … non il male … spero il futuro

"L'addestratore di incubi"
 


La bellezza nel ventre del verme
terra bruciata
terra di uomini
l’acqua si siede sul filo d’erba
alle rondini il nido con rose
spezzati i poeti soldato

angeli che vedono i fantasmi sopra le tombe
Pianeti che scappano dall’universo
ecco la Morte!
ecco la Morte!
dal suo nascondiglio il diavolo urla
gli innocenti al cielo fanno tremano gli inferi

gloria e astuzia
nel frutto rosso
cuore di mela morso dal serpente
ecco la Morte!
ecco la Morte!
dall’ombelico di Putin i vermi divoratori di astri
ah respiro
ah aria
nel petto mille ferite
i cosmi collidono contro il cielo
secco il mondo fino al suo centro
per ogni bambino ucciso
rondini
rondini
rondini
un cane abbaia
i soldati si stringono all’orrore
nel ventre del verme finisce la bellezza
fioriscono i peschi
sopra Kiev
ogni santo giorno

"L'addestratore di incubi"

 

Innocenza
Mai nato fui per perder l’innocenza
bensì per dare al sangue quel fuoco che gli spetta
quando l’ardore dell’arte lo richiama
scrivendo ai sogni la brama della Stella

non sono parte di alcun colore o stoffa
non so come addomesticare la Musa della parola
non vedo come il tempo si sposi alla pazienza
ne m’inchino a Morte come se fosse certa

io sono qui e ora per dire la mia
selvaggio quanto vuole la natura umana
per azzardare incendi sopra illusoria ciglia
che porta al Mar dei Mari la bella vela

mai nato fui per spegnere nel cuore la calda fiamma
se deriso da aspidi col sesso arrabbiato per fare storia
ma canto d’usignolo seguire la luce nella fitta ombra
se luce possa chiamarsi a ogni respiro - l’aria

"Marachelle in Paradiso"
 


l’albeggiare al porto
l’albeggiare al porto che l’orizzonte offre all’occhio
è premio all’innocenza mal storpiata solo a riva dalla sozzura
distinto il blu che fa sognare un Oltre al marinaio più tosto
sebbene neri ora siano i veleni sopra le spume ahi! povere chiglie
al sole attinge il cuore di ogni cosa viva
persino quell’abisso di sirene in cui i marinai sconfitti faranno le leggende
ed è di onda fatto il desio quando insegue l’astro
come se il suo corpo rendesse divini gli uman’ piaceri

soffoca l’alga che prima t’era gioiello alla caviglia
un cerchio di plastica che non da scampo a speranze
e sembra allegro il piccolo alato ignaro del danno ai suoi sogni
una ventata di città spazza via il sale come un ingranaggio infernale e corrotto
maneggia col rosa il dolce di un nuvolotto nel nido ancor intatto d’atmosfera
coi calcagni radicati a sabbie ingentilite da acque non troppo fredde
vado a pensare al tempo senza l’uomo
quanta bellezza intatta di cui parlarsi solo le stagioni

"Marachelle in Paradiso"
 

magia è come un mal da temporale
un lampo vizia gli occhi per dire alba
m’affonda nel profumo di caffè il tuo amore
si lacera l’ultima resistenza del buio - i sogni in fuga
del risveglio canta un’orchestra il verso verde
amore di rose
di canti di usignoli
d'ortotteri allegri
di traffico d’auto
e pendolari
di campane per la festa
di campane per il morto
Primavera si lega a me cirri in catena
fiume che scorre al dove della sorte
sono straniero alla mia vita ogni alba
magia è come un mal da temporale

un raggio vizia gli occhi per dire sveglia
i tuoi passi per la casa fanno l’amore al mio cuore
cinguettii innescano la marcia
ubriache tornano ai nidi di coscienza le chimere

Ape Regina
 

campi in cori di cicale
con un leggero bacio quel profumo
di campi in cori di cicale
sfiora l’alba la rondine
una nuvola
mille piccole voci nei cespugli
gli occhi pigri sostano nel sogno
ma chimera scappa
e verso i timidi orizzonti come un mare
si apre il cuore

Ape Regina
 

addio livido inverno
pioggia vede come nasce un fiore
maggio soffia dolce sul filo d’erba
i pollini aprono un banco di shottini
da incantare l’insetto più astemio
nuvole sirene nel mare del cielo senza orizzonte
il canto da seguire per l’ala che può l’azzurro
come un principe in groppa a bianche spume
che attira gli occhi delle vergini sognanti
addio livido inverno
addio crepuscolo incolore
addio oscurità diurna
benvenuti profumi
si sveglia in alba quel buon odore di pane
qualche zanzara ma non è l’inferno
col cuore già ti cerchi il caffè nei bar molto affollati
e lasci che la vita dentro ti esploda

in questo mar circense d’attoraggio
la maschera ha una sua nuova primavera
l’anima ape si offre a un bene
discepolo di dei illusi e lontani
ma il velo innocente del fogliame
lasciato al libero diventa immenso
e come un unguento scava trova e cura
l’ammattir bisboccia nei pensieri
lento e lieve t’appresti nel cammino
gente comune con eleganza sua passa inosservata
tremori appena percettibili nelle tue carni
felice esistenza che sbrina col primo sole il fiore

Ape Regina
 

metamorfosi
il primo sorso d’alba aperti gli occhi
poi una carezza dal sole
qualche timido sussurro dalla rosa
prendimi – mi chiama il suo profumo

Ape Regina
 

nei bisbigli si sveglia l’alba
nei bisbigli si sveglia l’alba
l’azzurro è intenerito dai cirri
con pudore verginale s’apre il bocciolo
che rallegra il roseto
alle frescure piace il lumacar di rugiada
il verdeggiare è in trionfo
oltre le siepi brulicanti d’insetti
a un’ape vagabonda … canta il sole

Ape Regina
 

(A Piero – Colonna Romano)

I mostri che ci svegliano di notte
sono meno malvagi dei mostri che ci tengono svegli di giorno.

t’ammiro amico caro che fai tribolare i mali del mondo
ti trovo sempre in forze e pieno di coraggio
il tempo non potrà mai sfaldare
i bastioni da cui ti alzi bandiera per la gente

siamo insonni entrambi e da ere
un mare di vecchio inchiostro al posto abbiamo del sangue
ma più di me esperto marinaio sopra flutti
che questa storia sporca coi rifiuti

dove sono gli uomini quando va male
tu! sempre in trincea
dove son gli illuministi d’una volta
tu! scova ruffiani
al prezzo di un bene si comprano oggi due mali
e tu piuttosto resti senza niente
che meritato premio è stare innocenti
mentre la piattola infligge ai cuori di talento le torture

il mondo andrà avanti nel malcostume
ma il mondo è pure dei poeti
e ci saranno un giorno due come noi altri
ad asfaltare l’insetto e l’infame

La Poesia non sarà mai cadavere intirizzito
e di noi se resterà qualcosa - sarà banale
ma anche il foglio bianco mai scritto sa tagliare
il lascito all’erede è il confronto

il bene contro il male non sono ben marcati
e il marchio d’onnipotenza non spetta alla penna
tu hai – però – qualcosa di natura
poterti stringere al verso piuttosto che agli stolti

ti siano longevi i sogni e questa bella vita
pazienti di cui curar l’immaginario con la grammatica – avere tanti
e che il sorso di vino ti sia sempre dolce
la Musa mi conferma devota t’alimenta il foco

L'Antro dei Titani
 

Albeggia
Albeggia e parola non può dire del cuore,
quel suo battito forte vola finché grida il sole
Sveglia! e cerco di non innamorarmi di nuovo
dei sogni lasciati indietro.

"Ape Regina"
 

Primavera
si abbracciano i fiori nella pioggia
perdute le nuvole tra le corone degli alberi
un nido di passerotti chiama per fame
l’aria fresca si offre al profumo e al sogno
oggi rinasco
o forse muoio …
poi rinasco ancora
ape
onda di allegri torrenti
pilota d’uno stormo di anatre selvatiche
che rientrano nelle notti di plenilunio
o semplicemente rondine … con la nostalgia di casa

"Ape Regina"
 

putin puttane e putridumi
il Diavolo scrive a Dio sopra una nucleare testata
“la lancio per il pronto soccorso dei miei figli oltre confine” lui dice
ma la morte non guarda se diavolo o angelo
si prende tutto
e manda a puttane gli umani sogni

"L'addestratore di incubi"
 

Un cavallo! Un cavallo! Il mio regno per un cavallo.
Putin chiama Dio da testimone al suo processo
sulla vita di Stalin io giuro che l’ho fatto per i miei figli
due acri di terra in più – appena la morte
s’accorgerà di quanto la mamma Russia sia ricca

non biasimate a cuore leggero chi mente
chi spara
chi tortura
chi toglie la vita
il mio sacrificio è lasciare l’idea dell’infinito
da supereroe confesso d’amare
quei poveri nelle fosse comuni
i loro figli
le polveri non più case
il paese di zombi

sarò fedele alla promessa
che mai morirò senza un segno
quindi state allerta nemici
Dio m’è testimone ... l’Ade è vivente!

"L'addestratore di incubi"
 

le matrioske di sangue - danzanti
le rondini insonni hanno perduto il nido
i codici di lancio hanno un led fisso
scacco matto! l’operatore sorride
il re è morto! nell’Eden hanno chiuso le porte

resta sveglio soldato! l’amor di patria non uccide
sono qui per filmarti … il cameraman indica l’occidente
un sorso d’acqua – ti prego – imploro l’ultima sigaretta
mentre spara un cecchino dei Z con l’anima assassina

ero dell’Opera il primo ballerino
cuore soldato – cuore buono – cuore ucraino
ci rende animali questa farsa da dittatori
le polveri non ricordano gli eroi – solo le fosse comuni

porta alle candele le tue innocenti preghiere – mio assassino
tu ed io non abbiamo finito il liceo
di un solo Dio le nostre madri sorelle
alla terra andranno … le spoglie … il sangue ... le colpe

"L'addestratore di incubi"
 

Mariupol
v’e un mistero in questa resilienza
una fitta trama d’amore e speranze
piove con bombe sui fiori degli alberi
s’unge di sangue il terreno
la morte qui parla con la pallottola in canna
non razzista
non guarda alla religione
al colore delle pelle
non guarda nemmeno i soldati
si fa bella per chiunque prenda di mira quel giorno
l’Inferno

mastico guerra come un buon principiante
che ha passato la breve vita coi videogiochi
se sparo al figlio di qualcuno so che non è vergogna
se quel qualcuno ride sopra il cadavere di un bambino

uccidimi pure io sono a casa
vuoi rubarmi che cosa – i soldi – il cellulare- la vita?
oh russo
oh russo
da quale Siberia sopra Marte arrivi
non sai che oggi la fame di pace vale più di un Putin?

avanza con la tua triste marcia sulla mia storia
manda pure a puttane ogni credo in un buon Dio
se morto dammi ai cani randagi
sarai tu in futuro a vivere col peso della mia carne

vieni giovane russo col tuo fuoco nelle palle
vieni con la gloria che t i senti cantare nelle orecchie
brucia
uccidi
e distruggi
il mio nome sarà di tuo figlio
amore arma bianca
nel cuore del boia
vittoria!
vittoria!
grida già il Diavolo!
sulle macerie un fiore
Dio non ha dato a un solo uomo – l’Eden

"L'addestratore di incubi"
 

fiori di ciliegio
sanguina la polvere
fiori di ciliegio
Ade e l’Eden in guerra
marciscono i poeti di soli diciott’anni
s’incipria la Primavera
sulle rovine le fiamme
nelle buche di fango i corpi
addio al sogno

venite alla guerra – bambini!
il Diavolo civetta in diretta
la spazzatura non ha religione e nemmeno confine
estinto il genere umano

silenzio è messa
larve aliene nei cattivi crani
avremo la pace il pane e il futuro
oppure solo denari che non servono in Ade

"L'addestratore di incubi"
 

Mercanti di guerre
Dio si illumina per due scarafaggi in un bunker a maggio
la fame s’infiltra nel sangue - un uomo sogna
Verlaine è un soldato disperso nelle fosse comuni
l’amore sfida la gravità e va alle nuvole

ho un fiore sul petto ma il cuore non batte
sono morto da tempo il mio nome è una stella
vorrei che la guerra cessasse – dolcetti non armi
Ade … Ade … Ade … morirà mai il tuo Diavolo?

siamo Mercanti di guerre con l’orologio firmato
le parole non operano le ferite
non sfamano gli orfani martirizzati
chi tace … chi protesta … chi combatte … non è questa la vita

sull’Isola delle mille anime non abita che la Morte
poeti imbruttiti i nostri figli
anime come matrioske in corpi di boia
dimenticheremo? dimenticheranno? i portatori sani di buio

"L'addestratore di incubi"
 

Emanuela Orlandi
tre cassetti
uno con la carne
uno con le ossa
uno con l’anima
l’aria estiva pugnala con l’afa
avrà morte
la fica sanguinante e calda
di una bambina
ora chi paga per le sue mille ferite
mille morti
mille voci gridanti aiuto
chi paga mentre tu vivi
indifferente scopi
poi muori
ecco l’umano
mi disgustate tutti

-Linguaggio volgare, violenza e sesso esplicito-

"L'addestratore di incubi"

 

è il mio peccato
v’è un inferno nell’Oligarca che si consuma di gloria
pire di ossa scalfite da Z e ancor sanguinanti
ore di cetra che Morte intona dopo il tramonto
vili vicino ai bambini col cuore in anonime fosse
scava abile boia
scava russa bandiera
scava nel tuo orgoglio creatura
oh lungo inverno
i vermi mangiano gratis quest’anno
nobili i poveri putrefatti
un diavolo rapisce bellezza
il mondo tace

è il mio peccato
nero e disgustoso e dolorante
io mastico pane ... gli innocenti il fango
brucia in lui l’inferno … qui l’inferno è casa

"L'addestratore di incubi"
 


Z
distruggili tutti
insetti in corsa
vite nelle valige
l’orrore al circo
è umano il bisogno
di violare la vita
abili i ricchi
giocar di pollice

"L'addestratore di incubi"
 

Putin
tu che non hai paura di scolpire l’orrore
sei più bello forse della sorella Morte?
hai così tanto potere da togliere la vita
a quelli che non chiami fratelli ma bastardi
uomo fecondo di malizie
vetusto per la storia
ma giovane per la macabra danza dei potenti
cui dirigi il coro
non fossi anima
t'avrebbe già schiacciato qualche pedone

corri - corri … eppure sei più vicino ai morti che ai vivi
ecco la tua invidia
oro non compra il tempo
piangere ti resta davanti al vincitore

"L'addestratore di incubi"
 

case al sole
dopo il bruciare del sole
ai campi di grano in un coro di grilli
s’adagia ciccione il tramonto
amore cercando s’allunga l’ombra

“ chiatte di sole sull'erba”
 

kimono di sangue
Odessa in kimono di sangue
risorgono dalle molotov esimie ossa
sparano ma sono bambini non sono soldati
del golem il cuore si è zittito
canta fuciliere delle tue terre
io ti parlerò del come morire
e brinderemo come buoni nemici all’inferno
io addestratore di incubi e tu semplice alma

non muore mai il male …
il ricco fa guerra a Dio …
l’inverno reclama il pianeta
per pochi illusi asceti piangono miliardi di infelici

quando ci sarà un titano al confine col mondo
si farà di sangue ogni fiume che lui berrà chiamandosi immortale
mentre le genti impaurite della sua fiamma
combatteranno morendo per dare valore ai sogni

“L’addestratore di incubi”
 

L’arte del dolore
io non cammino se non supplicando l’aria d’armarmi il petto
con tutte quelle cose che sanno di meraviglia
un insano lontano di cui pazzo intono gli inni
con fischiettare leggero e zero parole

a me il vento canta più che a un divino
se sia di un immortale questo amore per l’oltre io non saprei
addento dai temporali ogni fulmine
per farmi l’ala capace d’arrivare a meta

che dici
son forse un pazzo
condottiero mi chiami di rutilanti streghe
invéro siamo amanti io e follia
inseparabili con frenesia in carni
la stessa che tiene allerta fiamma … prima di darci al sonno

io non cammino se non supplicando gli astri di restare forti
per quelli che hanno gli occhi spinti oltre ogni confine
che spesso sono carichi di malinconia
oh malanno svelto a pigliare in rete chi s’è dato al sogno

l’amore più è forte più ti prende a sberle
di beatitudine mi disfo come di un calzino buco
io so di piacere ai baci più di ogni altra cosa
se solo non fosse così lungo l’elenco dei miei peccati

è sempre stagione di buone cose
è sempre stagione di pace o di guerre
è sempre aperta la mia porta a Morte
savio concedere la mano all’inferno
che dispone di mirabili pari
cui dedicare l’alma


ditemi venti di quella pioggia sana che arriva al seme
e lo sgrana sbeccando l’argine del glorioso ascendere in tronco
elevando il bel fiore sopra la radura
ombra corona regale ai morti

mi odierei se non amassi tanto ogni fiamma
ogni tumulto
ogni ansia
ogni battaglia
mi odierei se mi risparmiassi la condanna
alle male carni con scettro tra gli agnelli
mi voto al coraggio non alla speme
al flagello sopra tutte le barricate - dei finti angeli
oh Morte cara sorella
avanza soltanto tra gli infami
dammi ste fredde mani in cui nascondi il caos
a te la firma
per gli altri
io non sarò null’altro che un incendio

"L'Antro dei Titani"
 


stupida
questa canzone che l’aria vuole cantarmi di primavera
silenziando lo schianto delle nuvole contro il cielo
mentre con l’occhio meticoloso ti cerco ma senza trovarti
al mondo cane e alle guerre mi restan le ore

mi prende a calci l’ombra dell’ultimo Shabbat di Aprile
dolorante leopardiano è l’effetto del sole dentro le carni
l’osteria è una risorsa non una cura ma viva il vino
il buio m’abbraccia
ho paura
verrò a svegliarti
As-Salam-aleikum a tutti gli spiriti che han del divino
se fosse Morte il punto pece nero in fondo al viale – ahh pace
tranquillo – sussurrano gli alberi a tutti gli imbecilli
Aleikum as-Salam sospira saggia la foglia

ringhierai e corvo contro gli incubi vigliacchi
stupida notte di sogni agglomerati sotto la giacca
cane in calore il mio sesso ti chiama
sono un forno d’ormoni sotto un cielo stellato - io

“l’addestratore di incubi”
 

Silenzio
porcellane e dalle guance di Luna nemmeno un rossore
diventi blu quando trattieni il fiato mia assassina
così ti bacio in quella apnea che ti disgusta bruciandoti i polmoni
non dicendo altro ai tuoi occhi che – ti amo

stringimi
stringimi
non lasciarmi andare
tirami al chiodo di una tua parete
sarò un quadro

aria frizzante di primavera
mi fai svenire col tuo profumo di mille fiori
ultraterrena la strada dell’amore
oh vorrei mangiarti
averti
chiamarti
baciarti
sbatterti sopra un letto
sfinirmi nel guardarti
ma scelgo di onorarti col mio silenzio
 


Ermione di Lorenor
                  Poe all'Ade

                  Baciato (come inizia ...)
                    (Voce di Lorenor)

voi che sostate sulla cima per mirar le stelle
senza contare del cuore i battiti in presa all’aria buona
non capirete fino alla fine in cosa poggiare il credo
poiché l’ansia di aver risposte non porta ego ai quesiti sommi


il male si nutre di paura come l’incubo in menti dei più fragili
non rallentate da buona via il passo
per appagare gli occhi se vista la rovina
scappate dal mostro che vi attende … sotto calde stelle
 


Tempesta
tu m’arpioni il fio
l’amore mi prende da sotto le scarpe
ho perso il baricentro ora viaggio coi sogni
due tre dieci mille metri da terra
chiamo il tuo nome per tutta Parigi solo maschere sorde
le mie parole non vincono il gelo
ma Aznavour canta agli innamorati dalla Senna
dove piroettano barche nell’abbraccio tra nuvole e flutti

alberi come sifoni pronti a sparare gemme rosa
io sento il tuo corpo attraversare il vento
e come una musica contagi ogni dannata cosa
sognanti uomini lampioni qualche spettro
maudit naturalmente
e vedo il sesso negli abbracci di chi si cerca
vedo l’amplesso tra il celeste e il terreno
invidio l’immortalità alle montagne
vendo la mia anima per due paia d’ali

aspettami in quel bistrot con cameriere allegre
arriverò col cuore girasole resistente all’inverno
per baciarti il sorriso gli occhi la tempra e quelle labbra
che nemmeno Mallarmé ha mai avuto nei suoi più deliranti
sogni

sei il dolore più acuto nel costato quando assente
morire per te non basterebbe come metro all’incendio cui soccombo
m’affido alle onde più alte delle tempeste per sedare la fiamma
nessuno calma il mostro che apre e distrugge mondi

Poets and Lovers
 

Morte del pescatore
la barca s’azzurra fiammella il lampo una conchiglia ruggisce

a mare i crampi d’onde la barca s’azzurra
nella fionda le stelle contro una Luna arancione
ah pescatore! vai a fortuna col buio
mentre una gigante balena celeste si riempie la pancia di sogni

fiammella il lampo s’aggiusta il cappotto ‘na nube
sciamano uno scoglio a protegger riva
lakmé per una conchiglia che ruggisce all’orecchio
i calli feriti dal sale rilascia le reti

nocche di vento contro le rughe già spesse sul viso
arpeggia sirena chiamante al proprio delirio la pioggia
s’infara lo sguardo all’urlo dei tuoni
chigliare contro oceano arma col prego il cuore

strombonano nubi finché goccia pesante
addio al tesoro fatica il vecchio con impotenti mani
remare il pianto nel minestrone oscuro
megattere d’alghe volan’ per aria

imbruttito il vento batte spossato il legno
valchiriando va per vie alte l’umana fede
Dio al seduto sulle proprie ginocchia
“sorreggiti alla speranza e vai avanti!”

persino i mostri si stancano di guerra
ma ciò che resta del titanico furore è poco
la mareggiata galoppa orgogliosa all’orizzonte
anima e barca del faro perduto il corso … s’abbracciano agli astri

Il cuore è un fienile circondato dal fuoco
 

duellano con spade polvere i Frankenstein
precipito sciroccato da un semaforo con occhi sempre accesi verdi
spiaccicato sul pavimento di un qualche sogno
non posso più volare ma le mie ali spezzate diventano una barca
con cui navigare il buio cercandoti tra strane creature luminose

m’arrampico buganvillea testarda sul cornicione dei tuoi occhi
loro dei timidi colibrì’ in fuga verso l’ignoto
vedessero come evapora la finta primavera zuccherata di chimere
s’arrenderebbero ai suoi profumi che si abbracciano
in giardino col nome di Eden

ci avvitiamo ai sospiri delle vetrine dei negozi
chiusi per Covid ai pali di silenzio nelle strade
ignoriamo chiese pesanti di prego che faticano a mantenere il volo fino a Dio
sale un buon democratico al Campidoglio finalmente speranza
ma si muore lo stesso nonostante i vaccini

si lanceranno altre bombe a Bagdad per una nuova paura
ci si perde nell’economia dell’incerto
guardiamo delusi ai diavoli che dirigono solo per le proprie buste
ma dove vanno i sognatori coi loro ideali coi loro sogni

ti voglio tenere con me e per tutta la vita
Giuliette e Romei si scrivono dalle loro prigioni
mentre duellano le fantasie di polveri coi Frankenstein delle insonnie
occhi sul cielo s’accendono nonostante il gelo

Poets and Lovers
 

erbicello nel vento bisbigliante mari
lacci di virgole la pioggia cammina scalza sopra i pensieri
vagabondo incendiario il cuore
un esercito di sonnambuli insonni adepti a pane e nutella
si strusciano alle stelle per il desio

ho virgole al posto dei lacci alle scarpe
che camminano troppi discorsi
usurate quanto basta dopo aver nuotato in mari in mari di nulla
in cerca di sincero destino

un fiore mi germoglia sul bottone della camicia
il sole ancora pallido lo nasconde alla primavera
ci sono radici di profumi che l’orizzonte espande fino l’uomo
linfe azzurro cielo si mescolano al rosso sangue e divento un libro pagine senza nuvole

mi porti via la goccia e ti bevo dalle labbra la partenza del gelo
diventi un fiume che chiudo nelle mie vene
ti guardo violacea musa arrivarmi ai palmi
dove il tuo delta diventa tanti piccoli oceani di codici come geroglifici

oh! mia Stinge terrena che prendi dal vapore del pensieri la forma
in me sei amore
in me dimori farfalla
sei
saetta di dolcezza piantata nel granello di sabbia
che regge i pianeti dell’immaginario
tu mi fai germogliare erbicello sulla arida roccia
che guarda al vento col suo bisbiglio di lontani mari

e m’inrubino a sera per darti la mia aura
rubando al sole il posto nel cielo
per te che allungherai la mano sapiente lettrice di danze di foglie
cogliendo il bacio di queste labbra sciolte in profumi ancora in boccio sui rami

Poets and Lovers
 

ti ho scritto una lettera d’amore
i gomiti di questo sogno si trascinano nel buio
cerco l’incendio dell’anima che solo tu mi puoi dare
siamo uniti da un solo ideale su questa terra
senza battaglie senza feriti ne prigionieri

queste dita cercano l’intreccio tra i destini con altre mani
poggia il fucile togliti l’odio dal cuore non farmi male
ti ho scritto una lettera d’amore anche se sei il mio nemico
resterà come un libro di nicchia nella biblioteca della tua vita

continuo a trascinarmi cercando quel punto fisso di luce
cos’è che mi abbaglia che mi trascina sirena al suo servizio
un suono?
un canto?
un sole?
mille atomi sfavillanti?
non posso fermarmi _ ho la mia strada in questa oscurità di battaglie
e mi domando
hai le mie stesse paure?
hai i miei dubbi?
le lacrime di Orfeo sono lave di rabbia nelle tenebre di ogni battaglia
so che la tua anima è nutrita come la mia dal rosso del sangue
alziamo in piedi sopra le trincee sopra i comandi e stringiamoci
forte finché i nostri corpi si fondano in un solo cuore dentro un solo petto


lascia che scriva il tuo nome lungo sta interminabile strada
con le unghie graffiare i muri dei nostri diverbi
lasciarti un filo scavato per salvarti dal mostro
che incede nei tuoi pensieri con troppe nuvole al posto del verde

mio nemico
mio amore
se ora tradisco la sorte perché vedo una luce
là in fondo lontano le nostre mani si cercano e abbattono muri
mentre l’aria è così densa da rompere col peso la pleura

mio nemico mio sogno
sparami mentre ti guardo
i gomiti sono troppo dolenti per proseguire
questo trascinarmi senza il tuo destino a fianco è reale
e voglio credere che chiudendo gli occhi
poi li aprirò altrove
dove saremo insieme in una casa
amanti
fratelli
o sposi
non più guerra
non più dubbi
solo voci di bambini ali di rondini tornate ai nidi
sotto un cielo azzurro bombardato da astri più forti
eccoti il mio petto
ti lascerò la lettera vicino al mio corpo
leggila se potrai
non conosco il tuo nome
ne se sei un uomo o una donna
io ti amo
con tutte le forze che ho e non temo alcuna tempesta

Poets and Lovers
 

Un bambino di nuvole col broncio e Londra senza abbracci
un bambino di nuvole appena desto col broncio sull’alba
raffiche di vento già stanco d’essere stato al gelo di notte
Londra ancora in mutande s’abbraccia all’orgasmo
con mille chimere dalle voci in testa ancora dolci

stretti con angeli al capezzale grandi poeti nelle tombe
si svegliano i loro poemi nel mio febbricitante desio
ho come un monte di farfalle impigliate nella rete della parola
che vorrei ma non posso … amore _ donarti

l’inverno si chiude nella solitudine di troppe maschere
uomini coi sogni contati e un triste lavoro aspettano il treno
la mia spassomobile cerca un bar ma è in lockdown
Tamigi soffre la mancanza d’abbracci

tu sei l’unico ramo in boccio tra tanta amarezza
sei il mio Buckingham Palace ma senza i bizzarri
ho i pugni del tuo ricordo ancora contro lo stomaco
e fanno un male costante ma amo persino quel sentirti con il dolore

così mentre Trump si eclissa col suo grido di guerra
e silente come un serpente la monarchia si stampa i dindini
il mondo nel suo lungo ricovero pensa come me all’amore
piovesse Dio volesse con qualche bacio su ogni animo

voglio ardere potentemente davanti al tuo corpo
farmi trafiggere dalla trasgressione in questa calma uggiosa
chiederti di fare un figlio senza doversi prima sposare
ovunque la nostra passione ci trovi

s’è destato da poco un bambino di nuvole e piove
in una Londra un po’ puttana e con la puzza sotto il naso
ci insheakespeariamo gustandondoci in baci
oh! le nostre bocche conoscono l’amore più di ogni altra cosa

Poets and Lovers
 

Un passerotto in Central Park sotto la neve
cresce come un albero New York fresca di neve
balene di odori dai locali che sbuffano impoltriti in attesa di ospiti
mentre io cuocio un pane d’amore con semi di pazienza
in un forno a forma di parco senza foglie verdi perché inverno

mi dico _ ci ameremo fino al per sempre
un cane randagio cerca il proprio centro dell’universo sotto una panchina
vicino a un carretto di hot dog la fila se ne frega del progresso
ogni atomo di vita ha fame di pensieri straordinari
sono qui e vorrei donarti queste vie senza rompipalle
senza rumori molesti
senza un traffico maledetto
ma vie con vagabondi sognatori e burberi
vetrine stanche di occhi spendaccioni
fiori timidi in vasi dimenticati sui balconi
biglietti e sacchetti di carta unti nei cestini d’immondizia
scoiattoli infreddoliti
e qualche vecchia signora in un vecchio cappotto colore gioventù

NY my darling è una pista da ballo sui tetti più alti
con chiamata ai Poe Keats o Byron o un bizzarro Fred Asterie
una orchestra di nuvole di gabardine azzurro grigio
vieni mia elegante farfalla al giorno del debutto tra spettri

c’è una nota sensuale tra i grattacieli nonostante l’inferno
candelieri bruciano col mormorio dei chiusi in casa
annoiate falene sbattono contro le finestre
per morire per dormire o semplicemente sognano

passeri come piloti agganciano l’aria in cerca di cibo
io ti mordo quel corpo da chimera con cui passeggi tra i miei ricordi
e la città da immensa diventa piccola
le finestre esplodono le genti finiscono col cantare
col lanciare verso le stelle il loro cuore
oh! sono il malato che non ha cura in natura per il suo amore
chitarrami ste corde troppo a lungo assopite
vieni con me in cima all’Empire State Building a vedere la Luna
col sul corpo nudo pronto a brillare
davanti a milioni di avvidi occhi
pronti a sciogliersi per desiderio

m’approprio di un temporale
sono lo Shakespeare delle gocce d’acqua ribelli
m’avvolgo in giacche di vento raffreddato che importa
tu m’ardi da sotto ogni piuma mi pungi come un coltello
in quel punto debole
e fai crollare i muri alti come giganti sul mio corpo
macerie cemento polvere detriti lavandini mobili stoviglie rotte
pappagallini liberati dalle gabbie in cerca di dimora calda
pazzo amore mio è inverno!
New York oramai senza pompieri iarde ovunque
la pioggia diventa neve e nevica di bianco
sul mondo sugli ubriachi sui folli
da un ramo in Central Park un passerotto mi guarda poi scappa
in un’atra favola
dove tutti nel castello di ghiaccio ballano al ritmo
della passione

Poets and Lovers
 

Al cimitero
come ti chiami?
passo il viale e m’inoltro nel cimitero
come ti chiami?
non rispondo ma fisso tutto il mondo di fiori ad abbellire pietre
a ricordare morti
sussurri tra croci ma io me ne infischio delle croci
non mi angosciano le tombe
forse il silenzio mi angoscia
i sussurri che non sono più voci
chissà quante belle voci
coi loro nomi i loro numeri migliori
chissà quanti volti belli o brutti e sogni
tutti quanti sottoterra
al buio
nel silenzio
il tempo non ha ragione di essere qui dentro
persino il fardello dei pensieri è leggero
qui tutto tace
il tumulto del giorno
l’operosità umana
l’evoluzione della tecnologia chi se ne frega
qui è tutto antico ed uno
io provo amore in mezzo ai morti
come se tutti loro fossero parte di me
dimentichi dei loro numeri di scarpe dei loro nomi
delle loro fatiche da vivi
qui dentro loro sono ciò che nulla può più distruggere
sono amore insieme in un oltre silente
ecco il silente è la parte che mi fa schifo
adoro il rumore
il canto
le armonie

forse mi chiamano ma io non sento
immagino di seguire dei sussurri
non mi angosciano le croci ma quei fiori
chissà se li portano anche ai loro vivi
alle loro mogli
ai loro genitori
cammino in un paradiso in cui nessuno probabilmente
si sente a proprio agio
io qui ascolto
sogno
leggo nomi e quelle frasi copiate inventate che li descrivono
mai veramente personalizzate
mai veramente veritiere
è stato uno stronzo
era una porca
quel bambino era un diavolo
una madre insopportabile
era un padre alcolizzato
è stato un puttaniere
chi mai direbbe la verità sulla scia della morte
ah! il mondo è dei filistei


la mia anima è un ombrello al riparo dal sole
dalla tristezza che avvolge la morte
al riparo dai mostri che si dice in giro siano quelli sotto decomposti
putridi
scheletri
non più corpi

tutte le tragedie che questo posto emana
mi fanno sorridere
la vita è un cavalcare il calvario cercando di portare più aria buona possibile ai polmoni
nel mentre il sognare
si offre come riparo

tacete croci
non sospirate più
tacete sussurri
dormite tombe
dormite ossa
poiché le anime non tanno qui a piangersi addosso
ne sono certo
in un futuro
in uno solo essere
per poi ancor divisi


come ti chiami?
il vento è così curioso che gli dico il mio nome
ora tutto il cimitero mi conosce
saluto prima di uscire
ho fame
prenderò un cappuccio da Mariella e anche un gelato
domani sono certo mi innamorerò
ah la vita
se non fosse amore
ma lo è

"Poets and Lovers"
 

 

ERMIONE DI LORENOR

 

POE ALL’ADE

Poe nella dimora dei Lorenor

 

l’amore non vede il tempo

né il buio né le stelle

non vede della propria bellezza i confini

s’aggrappa alla sua certezza

che morir non può finché c’è un cielo

 

 

Un monte di Lorenor.

Lorenor dorme.

 

La Natura Urlante

 

Pericolo!

Percolo!

sembrano urlare le pietre

attenzione!

attenzione!

non vi avvicinate alla morte

date retta agli occhi

e scappate

se non siete a digiuno di credo!

 

ecco amici

il luogo

che parla all’uomo delle sue battaglie

o della sua fine

nonostante il sole porti la speranza del buono

in questo posto il desio di pace v’è mi

è una trappola attira prede

e nutre gli assassini

non date ascolto

la marcia continuate

e se del vento ne sentiste i sospiri

Scappate pellegrini! Voi scappate!

Perverso è il Diavolo

il luogo che bene lo ripara

nel suo leggero sonno

ardite il ritiro dalle corrotte vette

non sostate

nel sogno di un sogno state entrando

o voi col cuore che ancora vi batte

spedite il passo a casa

questo è Ade

 

 

Precordio (prefazione)

Il Narratore

 

Il Monte Lorenor

 

amore al buio vigila le stelle

che male conforto reca al cieco

smarrita la via della sua umana meta

che anima speranza nonostante gli anelli

 

raro che la tenebra  protegga la chiara via

dal male in agguato sul polmone vivo

che i mostri inseguono legati alle paure

di chi respira sotto i buoni astri

 

acuta l’aria minaccia con  isteria

i vortici s’avventano sulla salute

crudele lo sballottio sfida i fusti

mentre radici supplicano amnistia per il loro corpo

 

trascinano le fronde dei giganti i venti pazzi sulle fredde cime

non v’è ostacolo alla loro furia che sferza pugni di acciaio al mondo

si piega innaturale verso Ade la povera creatura

regge a tortura con le inanimate rupi

 

belve con denti digrignanti i mulinelli tosti

selvatica natura sotto il cielo

s’accoppia al male già presente

che sale dal centro in superficie per far paura

 

allerta sul costato vigila l’ombra

perenne sulla cresta e nel castello

fardello per il raggio onnipresente

che non trapassa il velo delle Stingi

 

chiodo il monte cuneo di ferro

sul grosso imbuto sotto la verde valle

gigante a monito di quegli umani

che della fede hanno smarrito vena

 

esiste un passaggio seppur nascosto

per tutti fumi infernali

esiste una crepa dentro l’Ade

che porta a Osiride l’alba della stella

 

sepolti in milioni col loro vizio

stipati in pentoloni di ardesia

caro all’edificio in fiamme

il Dio con grande odio per gli angeli

 

e sulla forma del Nuovo Mondo si abbatte

sempre una tempesta micidiale

è piccolo il luogo sconsacrato

ma verso morte porta vili e audaci

 

curiosità assassina la negra piaga

che tiene in tramonto e sotto uragano il posto

sempre con piaghe su foglie frutti o gemme

con predilezione forte per malanni

 

qualcuno durante i secoli aveva sfidato il monte

faccendone fortezza di lustro contro il nemico

e luminosa si proclamò vittoria

prima ancora che la sua famiglia godesse di quei pregi

che illimitati si dispensano ai forti

incauti prestigiatori del fato

poiché sfidare il mondo più aspro di un mortale

significa colpire al cuore il Diavolo in persona

 

 

Il Castello dei Lorenor

Narrtore

 

tomba al sole nel ringhio del vento

una stalagmite di marmi impastati col sangue

castello di urla rimaste nell’aria

a piangere i perduti respiri

 

l’orgoglioso granito qui offre accoglienza all’Ade

poco è rimasto del trionfo umano e delle mura

rovine mute di ricordi

inospitale l’ogni dove grigio

 

ma v’è nella struttura qualcosa che ostenta il sole

una grande maestria di ricami e fregi

torri del cui capello sfrangiato s’è perso l’orlo

pareti che come anime son resistite ai nemici

 

l’altezza doveva trascendere il potere umano

lasciare agli eredi la fierezza

poi quella idea di gloria divenne male

ed ogni stanza ogni finestra ogni corridoio … delle prigioni

 

 

Lorenor il Primo teneva troppo orgoglio

per umiliarsi davanti a miglior fede

e sconsacrate le usanze degli umili principi

combatté imperfetto Inferno e Eden

 

così lontano dalle schiere dei più forti

fu mal visto persino all’Inferno

e Dio non lo volle in Purgatorio

rimase spettro infelice tra le sue mura

 

siamo tutti destinati a perire

aveva capito lui in fin di vita

ma senza rispetto per i divini

alcuna regola ti tiene veramente in pregio

 

morendo aveva dato sentenzia di fine a tutti i suoi eredi

finirono massacrati da ladri e malattie

perirono in guerre non più loro

dove smarrirono senza tesoro le loro ossa

 

aveva trionfato sul mondo umano il monte

confine neutrale tra due partiti

che spesso si regalavano all’uomo

con ami e lenza oltre sincero dogma

 

usati come cavie per le battaglie

le creature combattute da sentimento

che morivano sedotte da meraviglia

in quel costante buio presente sempre agli occhi

 

l’uomo è un flagello per se stesso e per gli altri

con questi attributi il buon celeste recava sfida

al Parlamento d’instabile umore

nelle le carenti rive del costato

 

chiunque abbia provato a cercare l’ego

usurpando  l’infelice tomba

ancora non smette di lucidare le ossa

dal fango

 

non vede stelle è triste l’alveare

l’acidità dell’aria scende in casa

 e tutti gli esseri assorbono le schegge

dei resti in malanno tra i graniti

 

trascorse ere sul suolo maledetto

castelli alberati avanzano soccorso

la rupe di tremendissima discendenza

non meno malefica di quel che è si mostra agli occhi

 

venite oh passionali a Parlamento

in tempo per dare ragioni ai fiati

che mai ha visto il mondo senza stelle

sul crucio che tocca il cielo con meno buona alma

 

stendardo il gigantesco messo per il fiero insonne

sulla scalata il passo non da incertezza

ma  raffiche di vento ricordano all’uomo

che nulla resta impunito se sfidati i forti

 

sedotti e rapiti gli argomenti da leggenda

spinge ancora nel più profondo il curioso

mai temendo quale matassa sia gioco ai ragni

né il pericolo che certe verità usano per testo

 

voi che cercate soccorso nel buon verbo

voi che godete quando ascende l’alba

che ne sapete del buio all’orizzonte?

delle falene che bruciano cercando più forti fuochi?

 

io so che c’è un lungo cale

che porta l’esistenza al dubbio

che tutti i percorsi hanno una scelta

e che le scelte si pagano coi dolori

 

davanti al certo nulla è suggestivo

cerchiamo incognita che possa dare piacere

a quell’immensità in noi a volte vuota

a volte con troppa parsimonia dispensata dai pensieri

 

è un azzardo la domanda folle

ma senza alcuna follia nulla è dato

che si sappia per migliorare natura

di noi ponteggi fragili in balia dei venti

 

sul cielo carico di stelle si vanta l’oltre

mostrando il cherubino trono cui fa fede ogni natura

e nell’infinita luce che si tempra l’occhio

poiché beato è il percorso di certi  sogni

 

s’avvita al tempo la nostra storia

e l’uomo non resta che un timido spettatore

ai giochi del destino fra i grandi dell’Olimpo

attenti al coraggio dei troppo arditi

 

si narra che prima ancora d’Adamo ci fosse un buono

punito da un più forte a fare penitenza

in regni corrotti da incredibili minacce

che influenzano non poco i sognatori

 

il sito che nessuno vuole in vita nominare

scende al centro perfetto della Terra

un fuoco unico alimenta il cuore

dell’ultimo discendente dei cari lumi

 

ecco il terrore

ecco gli spettri trovare qui fortuna

nefaste forze come fiumi il fondamento

confine tra buoni e cattivi

 

(Ermione di Lorenor)


 

Loripe (descrizione)
Narratore

prima parte
 

L’entrata al Castello

Lorenor esiste  è esistita esisterà ovunque

inospitale landa nido brullo

sul versante aspro di livida montagna

in cuor a boschi fitti e fragili sentieri

culla di qualcosa che non teme il tempo

rimasto persino nell’odore delle stagioni

si plasma come un cancro l’ombra scura

su ogni centimetro di mattone al castello unito

 

e più ci si avvicina più il dolore

assale il midollo nelle ossa degli ancora vivi

prestante la natura al ragno

mentre la Bestia ringhia da sotto la rovina

 

grottesco un volto dal granito

saldato al cupo principio del suo costruttore

un campanile sconsacrato con teschi in ronda

e fessure placide per danze di gradini

 

la sua postura di castello inganna

lascia al sentimento dello sguardo quelle paure

che il maniero fortezza mostra da lontano

a monito di chi voglia brogliare i suoi confini

 

dal robusto corpo si vedono i grossi chiodi

per appoggiare lo scudo sfoggio di discordia

richiamo al monito di quei vampiri

che l’uomo teme da quando è nato

 

è stata una casa

forse un inganno

un fortilizio per nobili diseredati

qualunque cosa abbia eretto in vita la dimora ad Ade

 

sapeva bene a quale male andasse

poiché la sua natura l’oscuro allerta

di quell’Inferno atroce che illude il buono

o aggioga nelle spire l’innocenza con la forza di mille serpenti

 

oh! non v’è modo di scappare ai lunghi corridoi che portano al niente

ai pozzi senza fondo dove il silenzio inganna l’umano passo

e il bravo che penandosi al sicuro dalla virtù che ha la Morte nel spiarlo

seguendo voce falsa della sua sorte _ va avanti

 

il frontale alto con oltre sedici finestre

blindati gli occhi al candido del cielo con grossi blocchi

tanto pesanti che paiono il saldo granitico di una cripta

con tanto di segreti al suo interno

 

e i portali alti in fuga oltre ogni quercia

oramai fusi alle caparbie linfe  di legni così ossuti

da penetrare la roccia amplessi strani tra nature morte e vive

legati in una baciata senza canti senza cori senza tempo

 

Ermione di Lorenor
Loripe
Narratore

seconda parte

ecco il valore di un tesoro occulto
ecco una gorgone che pare assopita
dentro angeliche forme di rovine
di gusto classico risperanti i canoni

ti prende come un dolore acuto in ogni atomo
guardare la forma sapiente della pietra
modellata per dare lustro si forti
o far paura ai nemici inconsapevoli del demone cui cercano le sfide

se il celeste lassù oltre ogni nube
potesse parlare della fatica di rivelarsi al posto
bendato da nebbie cattive e fitte come nero di piovra
direbbe che ogni demone salito è dagli inferi

ma il celeste dantesco tace e non ha cura del mondo sotto
teme probabilmente il contagio con l’aliena forma
che reca dolore a tutte le cose
orticanti di sconosciuti veleni
unite da congresso in cima al viscero di pietra e al suo castello
memorie ancor incise ma nascoste agli occhi
memorie di nobili senza una voce ma con triste fine
cancellate da divin giudizio dalla faccia della terra


allontanatevi!
allontanatevi!
occultate la vostra pasta calda ai mostri
tenete il sentiero saldo per dare sicuro al passo
tenete conto del monito del serafino al mortale
chi entra in questa casa mai vedrà l’Eden


il vento solo osa affrontare l’ingresso
monumentale chiostro per spaventoso sire
leoni sfregiati di chi sa quale guerra
porta ai pilastri dragonici con scaglie e artigli


e tutto pare il costrutto di un remoto regno con mefistofelico fossato
rimasto secco nel dirupo con abissali viscere care ad Ade
odori acri pregnanti nelle mura
soldati schierati e pronti a sparare con le proprie spine _ i rovi
 

Ermione di Lorenor
Loripe
Narratore

terza parte

 

il vento e qualche uccellaccio arrogante

di cui conservano i pavimenti in pietra certe ossa

succhiate dalle polveri astute come serpenti

sono usati da questo inferno come ultimo canto del cigno

 

nulla resiste al tempo se non il tempo stesso

par dire la dimora

con poche dozzine di stanze per dare fatica al sole

quando si spinge con forza dentro i muri

 

freddo ogni suo lato a ricordare l’inverno

tra sud e nord non c’è mai differenza

è un quesito che sfida la natura di quelle cose

che regolano il principio dei giorni e delle notti

 

destriero di Troia ma in magnesite

cordone di corallo morto il non vitale cinto

seduce con la sua forza del negarsi

agli avventurieri golosi di qualche storia

 

si vede è certo in quegli angoli segreti

i resti del buono salito per guardare

mentre il dio insetto gioiva del banchetto

nel nome di un Dio antico di cui la casa è are

 

la pioggia segna il suo trionfo sulla carne

spettacolare e copiosa sferzante acqua

che frusta aspra ogni buon detrito

mentre la casa gode al panorama con sadici silenzi

 

è umido ogni suo arto

falangi lunghe le grezze mura

lo scheletro odora a putride carcasse

sebbene sia rimasto poco di loro negli anni

 


 

Ermione di Lorenor
Poe all'Ade
Alzale (geografia)
Narratore


a Lorenor si arriva per dura via
un pezzo di pendio tra le sterpaglie
in mezzo a rovi che sforbiciano con ali
e buche trappola per l’incauto passo


c’è stato per decenni un blocco sacro in pietra
a ricordare all’uomo dove fermarsi
sparito fu sostituito poi da un cartello
defunto presto sotto la frana di una lontana estate


la casa del guardiano al piè di monte è quieta
un occhio triste che guarda in lontananza al monte
come angelo locato all’arbitraggio
tra il peccato insonne lassù in cima e le spoglie innocenti dei predati


nessuno sa se abbia mai amato i suoi invitati
nessuno ben ricorda bene da quanto la via esista
pozione dolciastra inganna il buon palato
che poco si accorge dei veleni


lo zoccolo ha sempre rispettato fino si confini
dove l’animale pazzo arriva a fare spume di paura
qualcosa che frena davanti al fossato privo d’acqua
legato alle rovine da due carrozze d’albero caduto


il ponte divorato da volontà d’un buono
che ha voluto proteggere l’umanità dal male
pilastri di pietre nere con nidi vuoti
che arrivano dal nulla fino agli occhi dei curiosi
 


Fiume dolce
Cammino mentre la notte dichiara amore alle stelle, sono una luce.
L’asfalto poroso m’assorbe, alcuno in vista nemmeno un ubriaco
e m’innamoro mille volte del tuo sorriso stampato in questa testa,
dove si scontrano titaniche onde della paura, contro il Faro dei desideri.
Cerberi masticano la catena del buio
ma solo perché vorrebbero qualche coccola,
ululati del vento s’abissano nella carne,
dove solo tu tieni ancora un fuoco acceso,
indosso la maschera di qualche tremendo poeta: Shakespeare, Keats o Poe,
loro spinti all’unisono nelle mie cellule vagabonde
che vorrebbero con tutte le forze di questa oscurità … appartenerti,
loro gli unici malati come me della stella Follia
che brillerà instancabilmente sopra il cuore di qualunque brado spirito.

“Fatte l’amore non la Guerra” o “Rivolta al Campidoglio negli Stati Uniti”
si grida sui social,
la storia va avanti con o senza di noi, mia amata,
mettimi i tuoi sogni sotto i vestiti, io ho freddo, ho freddo, ho tanto freddo,
freddo fino ai tendini ai nervi
fin dentro la spina dorsale,

Ti appartengo da quando s’è fatto negli oceani, il Mondo,
da quando i lupi si sono dichiarati alla Luna
e Dante s’è smarrito per Beatrice,
il giorno è un letto a due piazze spesso piccolo per gli innamorati
ma questo soltanto io ti potrei regalare,
l’oggi.

Da quando ti amo, esco di casa altrimenti la do alle fiamme.
La tua voce nel mio orecchio è un mare calmo,
sono come un fuorilegge con l’appetito per la rapina …
al tuo portone incollato … con l’idea prima o poi di rapirti.

Soccorrimi - mi sono smarrito nell’Universo!
non trovo asteroidi, comete, meteore per tornare da te,
Poe s’è fatto fango e Keats sta morendo per le strade di Roma
oh i miei occhi solo due serpenti in lotta per l’Eden
Dove sei mio unico punto fermo?
Non vedo il tuo faro da ieri?
Starai triste per tutto questo secolo, aspettandomi?
Ti troverai un miglior amante che si dichiari alla tua bellezza?
Ripudiami così che io m’abbandoni ad Ade già da ora!
“l’amore non vede il tempo
né il buio né le stelle
non vede della propria bellezza i confini
s’aggrappa alla sua certezza
che morir non può finché c’è un cielo”
Mio fio ...
Aria fresca ...
Fiume dolce ...
Fior tra fiori rari ...
T’odio quanto t’amo
ed è inverno.

“Il cuore è un fienile circondato dal fuoco”
 

mon assasin
s’aggroviglia serpente la fiamma intorno al cuor _ tu mi menti
esausta accelera la danza dei sogni sfidando le ore del mattino
dicevi di amarmi – mon assasin – dicevi “sarà per sempre”
ma a farmi bollire il sangue soltanto una chimera
discorsi lunghi ere di corpi insonni
silenzi bisbiglianti amore
un ragno che ride della sua cena
aria come la lana addosso

“Il cuore è un fienile circondato dal fuoco”
 

Call us Gods
la notte ha fame d’oscurità per fare brillare i sogni
ho smesso di sentire freddo da quando m’abiti il cuore
e mi smarrisco più che volentieri in mezzo a una natura nuda
per disperdere un po’ di questo tremendo foco
mi trovo in mezzo a trilioni di senzatetto amoroso da quando mondo
coi sensi come pantofole allargate gironzolo la vita
mentre tu mi sali viscero ascendente fino ai tormenti
che chiudono la bocca dello stomaco mentre chiede aiuto

di tutto i dolori tu sei in me il più grande
e m’ardi piccolo Inferno
lo spirito … la carne … l’osso
Taci! mi sibila contro il vento
Taci e lascia cantare le streghe!
vortici m’acchiappano dentro gli eventi
il destino è un sasso
che non assorbe del mio corpo nemmeno l’ombra
e giro in punta d’ormoni per non dare fastidio
ai latrati dei cani istruiti al biscotto
alle copie d’amanti nascoste in auto sudate
al suicida che medita sull’attimo in cui avrà paura
alle madri abbandonate
ai preti che pregano devoti l’immaginato Eden


Svegliati amore! Non voglio che tu dorma!
ti sento attraverso i secoli chiamarmi
in questa rinascita dove cammino solo
con la speranza tu mi venga incontro
che sbornia di pioggia mi sto prendendo oggi
neve ancora indecisa a farsi bella in fiocchi
oh …quanti coltelli sento colpirmi al cuore
fermo a un distributore di benzina
vuoto

Uscite tutti dalle vostre tombe calde, anime vive!
Uscite dalle notti senza fine voi morti: Poe, Dante, Keats!
rompete la catena dei lunghi sogni
con qualche canto
e date a sua Maestà la Morte del rosso fino alla sbronza
così che tutti gli amori scampati al Limbo e Ade
s’abbraccino furtivi


sera invernale tu sosti troppo a lungo
in un mondo di ghiaccio disperdo i passi diretti al mio amore
il fermo orologio sull’eternità mi fa una smorfia
di lacrime riempirò stanotte gli oceani


Amor che brilli senza alcun aiuto da altre stelle
t’inseguirò per ere buttando giù del Tempo ogni porta
non dare adito al mormorio nefasto
da tenebra per tenebre mio fuoco ti porto i baci

“Il cuore è un fienile circondato dal fuoco”
 

La sposa cosmica
se queste labbra dove arde un foco potessero schivare il male
che sentono durante la tua assenza
allora il mare darebbe a vita di altri sensi il giusto senza il sale
invece devono angosciarsi per la mancata dolcezza
del cui nutrimento non possono farne a meno
e che la sola speranza non riesce a guarire nonostante i buoni propositi
fucilati i baci coi sospiri al vuoto
fucilati i respiri con le agonie del cuore
lampi e tuoni e temporali non hanno abbastanza forza
quanta ne hai tu quando mi sfidi
questo produce in me il tuo mancato abbraccio
questo rimango quando tutte le forze difendono le attese

uccidimi mio assassino
mio incubo
mio delirio
mia ossessione
mettimi in grembo le stelle raccolte in tutti i sogni
e fai di questa vagabonda cosmica la tua sposa

“Il cuore è un fienile circondato dal fuoco”
 

La Casa di carta
trovami una casa di carta in cui bruciar d’amore
per poi restare tra le ceneri calde ogni tramonto
a odorare di fiori di legni
di muschi o d’acque
nel mentre fornicare selvatici nella penombra
timidamente nascosta tra le pieghe dei nostri uniti palmi
con dita ballanti cajun voodoo macumbe il tango
silenti come cosmi a cui brillare stanche
del madido nei solchi dei destini

si vedano i nostri corpi accesi fino alla Luna
da quella finestra strana strappata e senza tende
si sentano per tutto l’Universo il chiamarsi dei nostri nomi
un solo viscero che porta luce al Faro

“Il cuore è un fienile circondato dal fuoco”
 

La Terra dei Sognatori spaziali
spinti alle rive fornaci sotto le stelle
e il cuore in collaudo di sogni
restiamo abbracciati per amore a uno scoglio
con la punta di rovente desio nella anima

venusiani copritevi gli occhi mai fatti per bruciare
se ciechi non potrete saettar nella Galassia
tenete confidenti e caro quel segreto
unica materia che vi plasma

Ballate folli!!!
Ballate voi Perdenti!!!
Ballate Poeti!!
Ballate Amori!
sugli altari verdi di speranze
finché il bacio della vita vi scioglierà in ossa il midollo
finché il sesso sarà un poco sazio
e farete peccati per cui chiedere dopo il Perdono
sarete indicati come il Nulla
eppure di serpenti osannata in futuro la vostra Opera
così che voi con loro vivrete l’oltre in pace

sino ad allora cercate un amore con cui estasiare la vostra carne
lasciate che la spinta dei respiri rompa del soffitto la struttura
liberi amanti adoratori di stelle far viaggio
abbracciati
sereni
sognatori

“Il cuore è un fienile circondato dal fuoco”
 

Passate le severe onde e oggi alla vita, passato un anno nero per tutti oggi inizi la speranza.
Auguri a tutti Voi amici, lettori, auguri al nostro Magnifico Anfitrione Lorenzo
e AUGURI Mago Professore e Vate Piero Romano Colonna.

Alle alte Vette
(augurio di Buon inizio Anno Nuovo)

Eccomi! Eccomi ad alte vette in cima al sogno!
Eccomi all’Illustre Palazzo dove Armonia incede rapendo gli occhi!
Aprite il Tempio amici cari, illustri Avvidi di Sogni, magnifici Poeti,
fortunato sia il mio passo nelle vostre stanze
che animano coi respiri di virtù l’intera vita.
Un nuovo inizio
un altro mutamento
basalto per i germogli
che incoroneremo un dì _ Re dei Poeti.

Piccina l’anima mia in mezzo ai giganti
eppure grandi si aprono le ali con piume di coraggio
e volo, io volo il cielo dove i grandi son mai tramontati
unica via esempio all’immortale che con amore io chiamo stella.

Illuminate!
Illuminate sbronzi di rime, di metrica e di emozioni,
illuminate coi vostri peccati umani di grandi attori!
Buon Anno anime come oceaniche onde contro un Faro
Buon Anno sussurra il discepolo in me a porta di sto Tempio!

di ritorno dalle pagine che ho voluto cancellare dalla mia vita e nella speranza di darvi disturbo giornaliero per un bel po', con saluti, commenti e presenza.
Un affetto inestimabile mi lega a tutti voi
Jacqueline Cristina Miù DeSaint Jarry
 

Spiritoso Insano
appena punta dal sonno questa scellerata corazza
tolto per qualche momento il potere al Divoratore
spenta la massa frontale che ai guai porta l’ingegno
do fuoco al dorso del cervello per vedere i sogni

si fa più spiritoso il me l’insano
inforco il corvo pensando di Poe nell’ultima follia
l’aquila cuore si sveglia per dare caccia ad ombre
paure lascito del dentro vanno a un altro ego con smisurati talenti

tremore dopo tremore mai salutando i mostri sotto il letto
quel buffo spiraglio d’oscurità se l'anta è aperta che porta paura
lo scricchiolio di scale quando in casa sono assenti
mentre vanno al makumba deliranti tutte le agonie

m’addentro più che posso nel mondo d’Oltre
tradito solo dai battiti in mezzo a spettri
la verità sta a più dimensioni del respiro
come il taste del vino legato a tutte le nature della terra

fragile mortale e preda di chimere
occhi che guardano alla pelle coperta di fango
niente ali
niente fame o sete
vaga necessità di sesso e di alto
poi un’irragionevole precipitare
spalla a spalla coi mostri
che dall’infanzia sono diventati più grandi
i loro denti più aguzzi
sotto un mare che inghiotte l’arguzia
il coraggio
la molestia al Fato
mentre i vermi cantano “Alleluya!” dal loro Eden di marciume
in attesa io torni tra i terreni

divento esca al cieco Tempo con la sua lenza fino all’infinito
mi turba l’assenza del me terreno
la chiesa d'ossa in cui inginocchiato prego al “per sempre”
l’aquila strida alla preda
una nuova chimera del perpetuum cosmico
perduto nel sonno non guardo più alle stelle
ma di tutte le stanze aprire le porte
in un castello di un regno nel mio immaginario senza limiti

s’inchina ogni scheletro amato al mio passaggio
chiamati i fusti dei tanti Dante Byron Keats Shakespeare al ricordo
con orbite scure nere buie imploranti vite
e l’aquila volteggia per l'ultimo saluto s
vanisce l'illusione si aprono gli occhi

I Dannati


Al caro Piero Romano Colonna

avanti avanti avanti
oppio non può il vento sorbire nemmeno il salato della lacrima per calmarsi
non sta mai bene da alcuna parte
e quando s’assenta per una qualche regola all’uomo sconosciuta _ la pace torna
un alito di sole basta per dare vita al volto
così se ti cancella qualcuno dal ricordo
tu come il vento passa … avanti avanti avanti
fino al prossimo regno
fino al prossimo sole
fino al prossimo giro del pianeta
e lì nella calma che t’offrirà l’amore _ riposa
voce amica a sussurrarti gioia
soffio fresco sulle ferite
domani ancor domani a qualcuno capiterà il tuo nome
oppio non sorbirà il vento per calmarsi
ma avanti avanti avanti nel tempo
l'uomo a te somigliante si farà strada … probabilmente avrà lo stesso talento
… così parlava al vuoto
la voce amica mentre soffiava sulla candela
il Faro rimase ancora spento finché calato il buio si accese
contrasto agli astri piccini troppo per le vicende dei mortali
 

I Dannati
con furia nel cuore nato per mai tacere
sto sul mare malato che inghiotte la cura umana
l’ultima balena è il tuo amore a cantarmi da altre dimensioni
impossibile raggiungerti prima del buio
mi hanno detto “eredita la Pandemia e passala ad altri”
potere fuggire … ma dove
vivo recluso e dannato dentro una casa su una strada con altre persone
che vivere è senza darsi un abbraccio
senza starci vicini …

se ascoltassi chi dice “per noi è finita”
sarei morto
pian piano viene a tutti _ questo fantasma mangia polmoni
ma lotto
io lotto per te lotto per noi perché ritornino le risa
i bambini giochino con la pioggia con gli alberi o in mari puliti
che lotti a fare??
potrei anche dare ascolto al mio Diavolo
in mezzo ai dannati non si fornica per amore
la scienza che parla con Dio non è stata scoperta
grido al miracolo
la Chiesa prega
eppure nessuno è completamente felice

ho mangiato zen Bibbia e Corano
colazione pranzo cena e nulla
non è venuto l’ospite povero a mangiare
nemmeno a farsi lavare i piedi
dicono “il Vaticano è malato”
lo IOR nasconde i fondi che chiede in nome del Messia
tira aria di guerra tra genti
tra fedi
tra famiglie
tra uomini e donne
tra fratelli
piccole faide in cui trema di freddo speranza
mangerei prelati se questo fosse necessario alla pace
no no lo è
i loro peccati sono peli di cani bagnato … odorano di marcio ovunque
chi è immune al male oggi
chi ha mai dato tutto in mano a un nessuno
perché Dio dovrebbe tornare coi sogni col bene con i miracoli
quando le anime si comprano a partire dalla sua pseudo casa?

Dio non esiste
esisto io
per piccino
umile
inutile anima al firmamento
m’alzo
e se l’amore che ti porto mia adorata avesse mai recinto
sappi che userò il corpo per farmi strada fino ai tuoi baci
non posso ricattare profeti per essere migliore
narciso quanto basta per restare al mondo contro i dannati
la mano del perdono illumina sta strada
che spesso tra noi erge un muro


“ignoriamo la causa del Male ma lo abbiamo regalato al futuro”
pagina di un vecchio giornale ora a polvere sotto i passi
nell’equazione il risultato del mio esistere è una incognita
poco importa quanto faticherò ad arrivare
prima pulirò tutti i mari
riparerò le lampadine di ogni Faro
pianterò alberi bucando asfalto
e con farina nera cuocerò dei pani per i poveri
con cui mangiare assieme nella gioia

sono un dannato
vivo la mia vita nei peccati
nello sbaglio
nei fallimenti
ma non conosco miseria umana più grande del non amare
l’Ade mi vede
L’Eden mi vuole
il Limbo è aperto
no grazie!
io ho solo una fede che mi tiene desto
ed è quella nei boccioli di rosa
nei neonati
nel blu mai sazio di audaci
lascia che io ti ami per perpetuare altri sognatori
altri guerrieri se vorranno darsi contro il Male
corrimi incontro _ non so se sono desto
ma aprirò gli occhi prima o poi e tu sei la mia alba

I Dannati

 

Londra Kamasutra

Boleniana nevicata e cani sentimentali

Di cosa sono fatti I grandi spiriti?
Della stessa pasta del cielo.
Fiore d’inverno sulla punta delle dita, guardando allo Shard.
Ho piantato la neve nelle preghiere notturne,
ora scende vivace e allegra sulla gente che la ignora.
Tamigi s’arriccia intorno ai suoi ponti
come una testa di regina che stringe la sua corona,
pronta a decapitare qualunque rivale gliela rubi
mentre gabbiano il respiro vola fino al cielo,
esasperato dai cementi.
Che tu sappia un fiume sogna?
Un fiume ama e abbraccia?
A cosa pensa il fiume mentre s’avvicina al mare?
Io penso a te.
A noi.
Mi lecco le dita come un bambino che ha scovato il suo favorito barattolo di marmellata e a nascosto del Fato – lo divora.
Un cippi risorto l’ultimo d’ottobre, finisce nel becco del corvo,
il suo ultimo canto è dolore,
la sua promessa eternità una bugia … eppure è risorto
per vedere, per sentire, per darsi.
Per piangere canta d’amore, di vita
e pare che solo i poeti intendano il suo verso.
Farò lo stesso.
Il mio ultimo canto sarà tuo.
Fiaba tessere in questo giorno benvoluto dalle stelle cadenti,
mentre s’imbianca il putridume, lo squallore, il deficit di stato,
sfidando monarchia, Lords del Parlamento e Pandemia.
La città s’imbianca per i sognatori.
Londra esce dalla cacca e dalla camera delle torture,
vince i Lancaster,
caccia gli Orleans e i Borboni,
s’appropria dei suoi porti, dei poveri pescatori di ostriche, dei minatori,
del popolo delle metrò poi si gonfia nel petto
come un grosso tacchino pronto per l’apocalisse dei pennuti.
La mia anima è bloccata al suolo,
piace al peccato, ai voli in Ade
ma per amore mi laverei dalle fiamme,
caccerei le chimere dalla mente … nel sonno
e chiamerei il tuo nome all’infinito
per chiederti pietà
per chiederti la cura a queste convulsioni vulcaniche
in cui mi fai nuotare da sveglio o da addormentato,
da ebbro … da drogato di qualunque cose odori di te,
ti somigli, sia anche lontanamente te.


Il mio cuore è ardente, oh quanto arde Cartagine il mio cuore,
sbronzo di birre, di poemi romantici, di poco virtuose donne,
il mio cuore trascende la sua natura umana
ma appena sfiora il tuo ricordo
cade dal cielo … si sfracella orribilmente a terra … in mille pezzi.

Sauro, sauro questo expo circense di monti in vetro cintura al fiume,
Keats è morto! Risorga Keats! ma l’Inferno è chiuso.

Belligerano
spettri intorno al Globe con scarsi attori,
Shakespeare scrive la Pandemiana
Byron si esibisce nudo per il bene del mondo
Shelley annega in un mare di birra
streghe dall’anima Bolena s’avvinghiano ai passati re ed eredi
mentre lesbiche regine sposano la Britannia.
Anch’io sono un re.
Nel mio cappotto di ribellioni, pantaloni coi ricordi negli orli,
un maglione coi resti di nuvole, di pianti e di piogge,
un cellulare datato e spicci per un caffè da Nero,
gestore italiano, belle ragazze, bagno lindo e vista sul Tamigi.

Comprerò rose rosa a Borough Market, un Chianti per gli spaghetti
e del basilico fresco … penso ai tuoi baci penso,
mi lancio Lancillotto nel traffico ingrippato da qualche fiocco di neve.
Spettatore al dolce invio di messaggi amorosi dal cielo,
le mie Maggi già zuppe e gode l’inferno del mio imprecare …
questo è un momento di gioia, mi dico “Smettila! Taci!”
ritorno a noi_
porta con te la fame di cibo,
la fame del mio corpo,
la fame del prima e del dopo,
infine porta il sesso … sesso … sesso … senza alcuna licenza.

Nuvole impastate al fango col grigiore nel cuore.
Cinti i tetti di diademi di ghiaccio in ricami fini,
io manovalanza scarso remake di Love Actually
attore di strada ma tu rapiscimi da una fatua esistenza,
cosa ne sappiamo noi dell’amore veramente
se non spingiamo fino al limite i nostri battiti?
chiome spennate e cani sentimentali in cerca di riparo
Notting Hill nel Covid per i romantici dell’apocalisse.
Sono un orso che vive nel pronto soccorso della fortuna.
Un Kilimangiaro di musi lunghi ma da Misato non ci sono tavoli liberi
Londra Kamasutra in ginocchio dal vento che sfolla le strade,
vienimi incontro nell’agonizzante Soho,
sono igienizzati, inguantati, ombrellati, disinfettati i turisti
tornerei a casa … resteresti per pranzo?
Non metterti il reggiseno, nemmeno gli slip, solo il cappotto …
le fiabe si scrivono, quando scende la neve
ed io per te ho pronta la più bella favola bianca
sì son qui t’aspetto.
Cosa ci sarebbe di sentimentale nel vedere gironzolare dei cani bagnati
… tutto e nulla … sotto il cadere dei fiocchi di neve la città è in modalità gioia
non ho alcuna intenzione di spegnermi.
Lascia stare i pensieri fatti di dolcezza,
nevica come non mai … sulle mie fiamme.

Poems of lust for Lovers
VM18
 

Chiamami Poe
Voglio centrarti la bocca con un bacio,
adesso, dopo e per sempre.
Natura m’impone un sonno lungo
ma io sarò tornato il trentunesimo d’ottobre
per darti ancora amore.
La seta m’è stretta, il fodero di legno tiene,
nonostante le muffe delle alluvioni,
i fanghi sotto la teca e qualche guaio col posto al cimitero.
Mi mancano le nebbie di Baltimore,
l'odore acre dei fumi al porto
e la delizia del fuoco nel camino
per il resto, mia adorata … mi manchi tu.
Per me da tempo c'è solo inverno.
Il corvo solo m'ama da generazioni,
sembra lui conosca l'ora del risveglio.
Perlata fronte non di sudori, magari,
ma di bianco osso perché ho smesso d’avere fame o sete …
non chiede rimessaggio ciò che mi copre
anche se per te continua a deperirsi l'anima mia.


Buffa Luna piena in ascesa ma ancora più blu il cielo.
Esausto cammino in salita all'Ade o volo, non so nemmeno io.
Sono a New York … ohhh è piena di serpenti di vario genere,
m’è nuovo il grande chiasso, più luci qui che astri
… amore, ti sogno nuda.
Svegliati!
Svegliati dall'eternità solo per stasera!
Centauro corsi in vano pur d’attenderti.
Rosa d'inverno ti chiamo!
Rosa fiorisci!
M’è ardente il cuore,
ermana è la gioia che hai preferito allo scudo, la fiamma,
sarò uomo ancora per poco _ poi ritornerò al Nulla,
finché un altro Ottobre!
Incontriamoci a Baltimore …
sarà cambiata …

Grandi le strade e la distanza tra anime ancora più grande, trovo,
casa amica nemica … ora eroe
m’han dato persino una statua ... in vita poco o niente
che strane creature siamo
se vivi ignorati,
se morti ricercati,
infelice fu per loro, il capir dov'era il corpo mio,
crudele destino di un nome che mai ho voluto portare.
Spero non piova, ho perduto il capello
e la penna in tasca non ha più inchiostro …
mi sono tornati in mente i poemi,
quelli mai scritti,
quelli di lunghe lettere d'amore mai spedite.
Sono come una pulce che vede un mondo gigante e mostruoso,
pronto a crollargli addosso,
con altri pesi e altre angosce
le sole rimaste agli uomini. La felicità è per gli Dei ed io,
io voglio essere felice.
Destati rosa!
Ho un fuoco.
Un desio.
Un tormento di corpo.
Ho questo sangue che corre nel proprio rovo
e ripete il tuo nome con la vocina di ogni globulo rosso.
Hai mai ascoltato la vocina del tuo sangue?
Il mio m’è stato Gran Maestro poi gran bugiardo _ poi m’ha tradito con Morte.
Per te diventerà blu il mio sangue, come la notte.
Ti risucchierà giostra di misteri e forse
per grazia di Parche, di un Diavolo agonizzante dentro una bottiglia,
saremo insieme oggi, dopo e per sempre.
Per te
la mia pelle sarà calda,
come morbida sarai tu al mio toccarti.
Il mondo che vedo s'è perduto,
infranto ha le regole di fede o di bellezza ...
Case come monti eppure carceri per molti.
D’umano cosa è rimasto?
Servono ancora i poeti?

Donna scaldami l'aria che ho subito troppo il gelo nella tomba.
Soffia su queste labbra col respiro perché hanno visto l’Ade e le sue fiamme.
Donati generosa ai miei sogni,
al mio piacere,
ai miei giochi,
io mi donerò a te … sebbene io non sia tutto questo tesoro.

Gelo si riversa come un Michigan senza sponda sopra l'intera Chicago,
Paganini è nei rami di questi aceri spogli sopra i miei passi,
donna, s’eclissa ogni scintilla di luce al mio pensarti,
falene queste dita di vento che cercano nel mio ultimo vestito, il cuore.
Io non ho battiti da offrirti,
nemmeno una rima scalfita sulla pietra mortuaria,
ho solo scheletriche mani ,
una manciata di terra nelle tasche di lana
e cemento, macchine strane, viali vuoti, luci ovunque
come se l'Inferno e l’Eden si fossero messi d'accordo per un confine _
stringiamo qui … su questo fragile filo tra notte e giorno
per questi pochi momenti in regalo da Sorte.
E’ Halloween baby, vieni, sii la mia strega
stammi attaccata tesoro
rompimi pure le costole coi tuoi seni …
incastriamoci labbra mandibole crocchiamo coi denti
baci forti
baci di fuoco
siano i fianchi d’ossa abbastanza larghi,
mon amour, chiamami Poe!

Poems of lust for Lovers
VM18
 

Kiss and Crisantemi
porterò in chiesa le mie ferite d’amore
troverò una candela che esorcizzi il buio
quello che piglia tutto il mio dentro quando chiudo gli occhi
se necessario per ogni mia debolezza chiamerò l’esorcista

farò poco rumore per non destare il capricorno che dorme in vetta
gli lascerò i sogni vicino alle nuvole
ad occhi chiusi camminerò per la città in pieno autunno
cercando di sentire col sangue coi sensi con lo stomaco … la tua anima
la strega ora è chiusa nel seno sinistro
bolle cose per incantesimi nel suo immaginifico calderone
è nuda … pelle nuda … fica nuda … gambe nude … occhi splendenti
ama ma tace al cervello che non capisce nulla di magia
lo mente
lei mente l’idiota
che vuole capire tutto
mentre i sensi la proteggono dalla brutta malattia della ragione
lei disegna
cerchi di fumo dolci dallo zucchero fritto
buffi mostri di spuma d’uovo col capo a meringa
filigrana di salive ubriache di vino rosso invecchiato millenni
che lascerebbe sulle tue labbra se non fossi assente

tempero una matita
ha la punta come la torre di un castello pronta a crollare
col pollice faccio leva e cadde
com’è delicato il ricamo
com’è delicata la bellezza
e mi viene da gridare il tuo nome
viaggia nel tempo fino all’ultimo incubo
fino all’ennesimo risveglio … sola
è così acuto che trema persino l’ultimo fiato delle foglie
s’infila nelle radici umide e tubercolate degli alberi
ma il mio grido per svegliare il tuo cuore dal mio Balmoral di piogge stinte
serve solo a salutare Ottobre
il buio m’è caro amico a cuccia il cuore
il fango s’ingrossa
annegano i marciapiedi le statue abbraccia lampioni
addormenta falene
lava con altro nero le croci le tombe coi loro tesori
la mer che Charles Trenet riporta con sé dal mondo dei defunti
non è più blu …
la mia carne senza il tuo tocco
non è avola piena ma solo una manciata di briciole
tenute insieme dalla speranza

Ternes quartiere di 17° arrondissement di Paris
pochi balconi coi fiori anche questi avvizziti
camere anime cose … in sfratto da fortuna
qualche superstite al reale
me inclusa
Avenue Stéphane Mallarmé
boulevard che ha barattato la gioia del biscottificio Frissè
con un ATM di gran nome
chiudo casa … esco
le scale odorano di cane bagnato
trattengo il respiro
un gatto come un obelisco nero mi guarda dal quarto gradino
sulle chiappe di cenere ha un cartello trasparente “sono maledetto”
mi fissa bene la bestia _ chi ha paura di me è idiota?
penso con la sua testa
con danza degna di Fred Aster circense salto dal terzo al terzultimo gradino
… già al portone col Diavolo che pensa di salire ad altre case
dove dannare far tremare indiavolare i maledetti

scappo dalla corruzione dei monopoli
sembra un ballo in maschera
il pianeta è un grande cimitero
cerco rifugio nella mia mente
gli occhi contano i numeri civici
emergo e m’immergo nell’immaginario una stalla con squittii
nitriti
ansimi
odori acri
acidi ma anche di fiori appassiti
di fieno
di ruggini e pellame
l’amore che ti porto è qui dentro
ha un odore animale
odora di vita
probabilmente è come un barbone che s’è rifugiato al caldo
potrei io negargli asilo
potrà lui liberarsi dalla strega

sto portando al cimitero offerta di crisantemi
non li metterò sulle loro tombe ma su qualche croce dimenticata dal tempo
senza un nome
per dire … qualcuno ti pensa
odoro di morte come loro
ho il peso della gravità sulle ali
e nella carne il verme che già mi divora t’ama
sa che saremo suoi un giorno
non vede l’ora io ti sposi

ho aspettato che aprisse un bar
il gestore anche lui mascherato
forse chiuderà per fallimento … il suo caffè mi mancherà
sotto la sua tettoia abbiamo limonato per la prima volta la prima notte
m’accompagnavi a casa a piedi …
la notte in cui t’ho ubriacato col mio corpo
in cui ti ho versato in gola il fuoco della donna
con le ansie
i capricci
i cicli lunari
i bronci
regolati col reale perché appena chiusi gli occhi
avrai soltanto una chimera da sfamare

questo corpo
questa f….ca
questo sangue
questi occhi
io ti guarirò dalla cecità del notturno
riparerò il mio ventre
per le tue mani
non mi darò ai ricordi senza il tuo corpo
scriverò in nuovo sudore alla femmina
perché si desti per concepire i tuoi angeli
e nei viaggi sopra i tuoi fianchi ora rimasti alla noia
volerò amazzone i tetti dell’intera città indebolita
impaurita
terrificata
decimata dal Cerbero rilasciato da un diavolo umano
per dirti sulla bocca che aspetta asciutta … i miei baci
ti amo

piove foglie di ruggine ovunque m’ubriaca l’autunno
tu taci come un granchio che usa le chele per dire la sua
eppure Parigi è bella nonostante il male
gli incendi
i depravati
la povertà
le ribellioni
non puoi non volere l’amore quando l’amore ti nutre

tirerò le corde delle campane di mezzanotte
mangerò ostie davanti ai vampiri risorti
dirò preghiere alle stelle a voce bassa
lasciando alla bestia in me che ti vuole
le sue febbrili corse per l’immaginario

amore sono scostumata bagnata sfrontata libera
posso vedere i Re le Regine i poeti le loro amanti che escono
dalla Senna
cantano si pigliano a risate fissano la storia la deridono ci deridono
poi si congiungono in un modo umano … peccaminosi

siamo a Parigi
dove tutto brilla
nonostante sia notte sia tutto alle ombre
io donna _ ti sento

Poems of Lust for Lovers
VM18
 

Il Lago
Dal primo bacio d’occhi con la sua forma,
la mia mente intuì che vi sarebbe stato un legame
tra me e quel lago oscuro,
immobile bestia col ringhio che non mostrava i denti.
Mi ero sempre chiesto, nei giorni in cui osavo camminargli sulla riva,
quanto fosse profondo il suo specchio torbido e addormentato,
dove ballavano ignari del pericolo …i bei fiori
le ninfee aprivano le corolle in mistica comunione con la natura,
mentre lo sguardo ne percepiva il mistero
così scellerato da chiamare il mio nome …
con sussurri impercettibili per altri esseri umani.
Era dolce quel “vieni …” dal punto più lontano
e più alzavo resistenza, più il ritornello continuava,
”Vieni … vieni … vieni”.
Certe volte correvo fin dentro la foresta,
dove madidi piangevano gelati i miei sudori,
terrificati dal richiamo
che io stesso non saprei come descrivere.
Doveva esserlo ma non lo era,
un semplice lago di campagna.
La casa padronale dove dormivo,
aveva vista su una delle sue sponde,
ma di notte … col buio,
tirava a nero ogni fronte della sua faccia
che in qualche modo in me, nel mio profondo dentro,
immaginavo orrenda più dei mostri nei film che temono i bambini.

D’estate, appena poco prima del tramonto,
l’aria si impregnava d’umidori e lezzi,
di odori fragranti ma anche putridumi,
arie commoventi o strazio di animali assetati
che presi nella trappola di alghe o sabbie assassine,
strillavano all’ascendente infernale _ le loro ultime penose urla.
La morte più dei fiori,
ubriacava il buio ed ogni cosa intorno,
mentre io libero da ogni male che uomo potesse concepire,
mi davo ai sogni,
rassicurato da quelle quattro mura
che avrebbero fermato i corpi ma mai gli spettri.

Nei giorni di sole, il lago sembrava fare da musa
alla vivace brigata di bagnati, visitatori e turisti.
Il nero pece nascondeva nell’infido di acque calme,
quel turbinio di tormento e pena,
malori ostentati da antiche faide,
tra quelli sopra contro quelli sotto
ed io che osservavo dall’ombra della mia quercia,
l’astuzia del nemico …
io tremavo ad ogni intrepido sussurro
che m’arrivava al cuore _ cessato il vento e gli schiamazzi.
La gente guarda spesso solo a ciò che vuol vedere,
mentre di quello che non comprende tace,
non fa domande
e teme che inoltratasi nel passo dell’ignoto ci sia veramente il male,
veramente il mostro.
Lasciavo quindi a tutti quanti le loro risa di leggiadria e leggerezza,
non imponevo l’aspetto del miei dubbi
sull’entità infernale con sembianze d’acque,
di cui subivo senza motivo il fascino.

Ah se potessero quelle carcasse parlare
se potesse il cielo offrire lo specchio all’inganno …
ma le nuvole idiote facevano solo da spumine
alle onde piccole che tiravano in cerchi quasi a riva.
Bugiardo.
Mendace bestia che nel momento del sonno pomeridiano
m’entrava dentro il capo,
bellezza di chimera dalla cui voce sentivo forse l’Eden
quando i suoi giochi erotici non avevano mai freni
già nella mia testa, il lago aveva già vinto
ogni battaglia.

Fu a mezzanotte che l’occhio s’era mosso
chiamato dal fregio di un lampo alla finestra aperta,
m’alzai ancora sonnecchiante
e prima di toccare il pavimento
un’ombra dall’angolo mi parve si muovesse
veloce, terrificante con orbite splendenti.
Tutte le stelle furono ad una ad una, inghiottite da una nube
più buia del colore che indica l’inferno
e la Luna pareva piccola e ferita nella sua tana
lontana dalla gravità dei poli,
ci osservava – me … il mostro … entrambi
in quella gabbia al secondo piano di una casa vecchia
dalle cui scale scendere di corsa non era uno scherzo …
beh il mostro strisciava … con una lentezza ironica
ma non per farmi male,
il male m’attendeva oltre la finestra,
un’onda nera alta fino al cielo _ quasi
da cui uscivano di tanto in tanto come in un trita carne
i corpi dei senza vita al tempo risucchiati dalle acque.

Il lago camminava certe volte.
Se ne fregava di regole,
dei vivi, dei morti o delle piante.
Lui macinava vita come un pestello nel mortaio
granelli in bocca alò titano
per farne cibo o spezie o quant’altro si addicesse alla sua infausta dieta.
Fu allora che vidi con gli occhi della morte.
Tutto considerato potevo lasciarmi andare alla sconfitta
ma la cosa strisciante s’alzò per scrivermi in fronte “luce”
e come venne così si ritirò dalla mia vista.
L’onda del Diavolo fremeva in vicinanza.
Sarei stato soccorso da qualcuno?
Pensai ai morti che la bestia s’era già mangiata …
mutande e canottiera a piedi nudi in strada
poi corsi finché il fiato si spezzò così per la stanchezza le mie gambe.


Io non ci ritornai.
Lasciai alla pensione tutto quanto, valigie, portafogli, libri, auto
le avrebbero portate loro poi …
peccato che del villaggio quella notte non si salvò alcuno …
una frana si raccontava in giro …
eppure il lago non si era alzato,
le ninfee rimasero alla clemenza del male ma taciturne,
chi fu il mostro cui devo ancora la vita?
Cos’è la luce che porto ancora in fronte?
So solo che quel lago c’è ancora.
A volte nella notte … seppur lontano chiama
sussurra … “Vieniiiiii … vieni … vieni!”
dal dormiveglia non m’alzo più
ora c’è quella “mia luce”
con la risposta che ferma quel mostro al muro
ma vaff……….o
e tace ogni sussurro

Young zero


Una casa chiamata ignoto
barche remare sul mare che non c’è per vedere l’Oltre
un ubriaco di sogni che arpiona costantemente stelle in cerca di fortuna
mentre la natura lo chiama a servire il Karma
spavaldo pioniere con occhi sotto il sale del vento e delle onde

s’è maritata chimera col cuore di chi non ha paura
mai più dividerlo potrà alcuna anima dall’infinito mare
libera vela va non per i tesori – regola detta dal nostro timoniere
che sogna … sogna ogni notte di diventare leggenda

vittorioso ego sul nefasto chiamare delle sirene
ferito come ogni uomo nei cardini di carne da ogni furor della tempesta
avanti al Faro pensa ma appena ne vede l’occhio gira all’orizzonte
legato al porto mai … per lui il grande ignoto si chiama ancora casa

Poets and Lovers
 

Dazed in Twilight
Happily ghosting in a London’s nightmare


neve cadere di un fuoco ardere e un cuore amare
legato alle stelle
vagabondare per strade in cerca dei tuoi occhi
rotolare il pianeta nel disinfettante - indossare la mascherina
vecchi titoli di giornali sull'asfalto bagnato
coperte calde e l'ultimo sogno ancora addosso
come non emozionarsi per l'ultima foglia che cade novembre
ore che cavalcano la morte che il mio nome ignora
dove sei dove sei dove sei … mi pensi?
la nera notte esangue senza una Luna
otto piani di atmosfere zeppe di nubi
scalfito il celeste dal morso di un fulmine
sì … pioverà ancora … ma il mio ombrello?
ho fame di miracoli
dall’iride di un corvo il verme ride
paglia bruciata il Globe una mummia d’oro
s'alza dal fianco del fiume un giovane Amleto con la sua Ophelia
bruciano case nei tremori delle loro insignificanti paure
ed è mezzanotte
fluttuano ninfee di ghiaccio impalpabili fiabe
Katherine Jenkins da voce al silenzio ed Abigail canta
un goccia tondina … tondina matura in cristallo
timida e bianca sulla punta del naso mi toglie i fii
e di nuovo la calma
di nuovo case lampioni strade auto ferme alberi nudi … pub pieni
pioggia cadere di un sogno sognare amanti essere
svestiti tutti dalla vita i romantici arrancare da spettri fianco al fiume
Keats fantasma all'Italia
oh e il sesto barone di Byron
bevuti
ischeletriti
vecchi
con la parola sciolta nell’odore di birre piscia e fanghi del Tamigi
gli eroi non muoiono mai
ma stuzzicano il mondo
e loro sanno – dannazione – loro sanno quando ami
guardano coi tuoi occhi la memoria facendoti sentire un idiota
dai … fatti avanti
vai a prendere i baci che tanto aspetti
dai all'agonia lo schiaffo … tanto l'agonia ti seguirà anche dopo
between us there’s a dark gravity
am I flying too high
I should know that no spirit for thy lips is enough pure
but me … me I’m more than a simple spirit
the keys of eternity lurk in my hands – the hands of a poet
only the fools keep their wings on the ground
all I’m asking is to be in your dreams
please don’t ever think to sleep without me
love is burning all over around
between us there’s a dark gravity

oh is such a cold midnight
here ghosting
and all I need
is to be there in your arms … again
only fools don’t use their wings
between us there’s a dark gravity
lonely me
on lonely streets …


i londinesi considerano l'acceleratore una cosa cui non fare del male
persino di notte con vuoti viali circolano lumaca
ho la corona di Buckingham _ sono un Re guardami!
per entrare in un posto dove non v’è un valico
non servono chiavi ma fede
vieni al mio cuore
vieni senza vestiti
vieni con appetiti
coi cerberi occhi contro il traditore
che s'inginocchia alla rosa
legami al tuo letto
con cortesi incantesimi
se necessario a spazzolare zanzare
o dare di miagolio dolce alla finestra per rubarti alle tue sicure pareti

andremo a cadere abbracciati dalle vette d’amore
… nere notti funerei tetti fredde stelle mannaro col mal di luna
il mio stomaco vuoto di farfalle o troppo pieno di falene
che i lampioni hanno fatto amare di desideri umani
ed ora cercano il proprio amante
al ritmo dei Sex Pistols che salvano come possono dalla vecchiaia la Regina!

nella città delle Elisabette m’ama la pioggia
mentre io amo te
I want you so badly
Winds against my face
no sorrow to be written no further pain
just a little tear from Heaven
while I feel lost in this city
I’ll share my dreams
other fools with same symptoms
mad on the run from themselves
sad eyes like ravens
in whose hearts
they rise
the real great cathedrals of the romantics

da quando traghetto in un libro per perdenti - la mia vita
ho smarrito il senso del noi
s’è fritto il futuro in olio per auto _ tanta strada ho fatto
sperando di trovarti … bandiera colorata in mezzo alle folle
ma tu saturnide bianca _ fiocco di neve
tu incantesimo
chimera … nulla
io ti sposerò anche nella più fitta nebbia da dramma dei Lancaster
mentre io sarò uno York
dannato ma paziente amante
nel cui destino è scritto d’averti dolcezza Plantageneta
in tutte le tue resurrezioni

nuvole lillipuziane annegano i tetti - gli asfalti macellano impronte di passi
piangono i lampioni su cui i cani con anime Hyde … pisciano di continuo
severa la notte
davvero severa coi suoi clienti
barcollo già ebbro e antipatico a fortuna
“ammiratemi ombre ammirate la mia pessima sorte”
pregate chimere sia un giorno fama
le danze con buone scarpe di pelle sotto il diluvio

eccomi amore! un giovane boia di ombre
lisciarmi le labbra coi baci mia invisibile signora
non tu viscida aria che macini e rigiri i rifiuti
ma voi resti di fiori risparmiati dal vento
non v'è più il ridicolo a fare la moda ma solo il lusso
di morti in vita oh che tristezza il loro acre cuore
misericordioso Nosferato più degli umani
silenti avvolti nei cappotti doppio strato difesa contro emozioni
bring me the head of Anne Boleyn
hells a spooky Tudor in my head


Londra schiumosa e umidiccia ma io ardo
colmi d’amore gli stipiti alla casa di Keats ignari passanti
Shard come un cetriolo snob En Garde! sopra il fiume
ripieno di avidi occhi Borough Market ma nessuno compra
vene col sangue denso d'amore come il Tamigi
la gente paga per vedere decapitare un Borbone al Museo delle Torture

ho due strati di pelle che servono al fuoco
tre braccia invisibili per abbracciati l’anima
di ali ne ho una sola che mi tiene appena in equilibrio sopra i diavoli
ma ho tanto di quel amore che circumnaviga l’orizzonte

non nevichi mai a novembre da tempo
non sei puntuale con le promesse
non ritorni dal tuo innamorato
eppure so come stare col peso dei palazzi addosso
valicare il confine tra nero e bianco senza visti
tu che turbi la mia pace dei sensi
liberati dal rito del sonno
e vieni con me a tubare
sotto i ponti di Londra
immemore d’abbracci

Poems of lust for Lovers
 

Amanti uccisi dall'autunno
stringiti forte a me stanotte e allontana le bestie
baciami incendio con le labbra con gli occhi col corpo
tieni la mia anima nella tempesta
che porta i sogni all’ora dei vampiri

mi spalmerò imbrividita su tutta la tua pelle
avrai delirio da piuma in ogni pensiero
e tremeremo insieme sotto la pioggia
nella stagione dei voli che fanno i principianti

avvolgiti alle mie ali e ferma il fianco
finché saremo colpiti dall’amore staremo bene
e soffriremo forte l’un per l’altra
come coltelli che hanno i ricordi da strazio delle carni

andiamo
andiamo nella notte
col nostro fomentare il buio contro ogni diavolo
le nostre fiamme unguento per i rami
col nostro corredo di piccoli orgasmi
andiamo a fare della natura un bimbo
capace con quella strana ala di volare
andiamo a dare la caccia ai mostri
che ottobre carezza come propri figli
ti sedurrò
mi sedurrai
di sesso morirà la morte
mentre falene diranno addio ai lampioni tristi
i muschi
il putridume o gracchiare del corvo
si sveglieranno
ma noi in uve appena colte
faremo il bagno
così da ubriachi dolci arrivare ad alba
e troveremo risorti i cantanti
Poe … Verlaine … Keats … Shakespeare persino Dante
nell’umano Inferno con scritta “cimitero”
intorpiditi ma non estinti
stanchi ma non addormentati
coi loro volti di missili dell’arte
si daranno a festa tra i vivi
andiamo a imbrividire col nostro amore l’aria
sia così finché … non morirà la morte
e bacio dopo bacio scaldare questo freddo
entrato nel nostro stomaco per uccidere farfalle
ma nella guerra tra mostri … povero diavolo … si sappia
vincon’ gli amanti

Poems of lust for Lovers
 

 Lost In Midnight
un copricapo di foglie cadenti sotto la pioggia
con furia il fuoco sul fienile del cuore alimenta i sogni
solo tu mi vedi come sono … nudo
d’invidia verso la morte il cosmo
a te andrà per sempre il mio pensare

dammi un mare
un oceano dammi
dove lasciare scritto ti amo
laggiù sotto i relitti dei pirati
dammi una notte senza stelle o Luna
sarò il faro migliore che abbia visto il buio
indomito fido resistente alle tempeste

l’amore non da spettacolo di sé ma si ritira
non luccica per fare contenti i diavoli
va su in vetta al nulla e mira al bello
lontano dai falsi plausi della specie

ho scritto sul tuo corpo con le dita
il mio lungo tremore di piacere
tu mi sogni ecco perché sono spettro
ricordati all’alba di questi abbracci

Poets and Lovers
 

Rasmunda
nel mio corpo si muove femmina un serpente gladiatore
ho una muta che genera mostri pochi giorni l’anno
se vado a fuoco divento una ciuta
ignara petroliera sfiorata dagli incendi

Poems of lust for Lovers
 

Il Libro dei Peccati
spesso mi manca il Diavolo
scavo la terra in giardino nella ricerca dell’Ade
fomento le ribellioni della lumaca
inventrice degli arti di titanio
*
penso ai suoi occhi
accatasto legna per fare il fuoco
m’accendo strega intorno al rogo che arde
così ogni cosa che tocchi il mio respiro _ diventa eolina

imparo il Libro dei Peccati da autodidatta
soffrire mi viene facile
ho un’anima Gargoyle con stampe di unicorni
da divorare quando mancherà il colore al corpo
la città mi insegna che spaziare con la malvagità dia un premio
sono sempre stata pessima eppure non sono nemmeno in graduatoria
per migliorare i difetti “rimani fedele a te stesso” mi dice il cuore
ah col cuore ho sempre sbagliato … seguirò i suoi dettami

stare con altri esseri umani non sempre è uno spettacolo
coi demoni coi mostri con gli infelici – è più facile
abito un dormitorio
la pioggia
ah … la pioggia … la pioggia
mi porta a pensare al mio Diavolo
lungo autunno con scheletri ballerini al rave degli insonni
bianchi fianchi nudi spinti nelle chimere
mentre i piaceri zampettano arlecchini sotto la coperta

mi manchi mio Diavolo
con le mani sporche di terra mi lavo la faccia
ora sento il fetore dei morti e delle foglie putride
nella buca che ho scavato si è formato un lago come pece
nel suo nero si specchia il corvo che Poe s’è lasciato dietro
con la poesia
aspetto
aspetto che il Mio Diavolo mi dica “Apri le gambe che ti metterò dentro un bambino!”
io chiuderò gli occhi
l’odore di fango diventerà odore di fiori di castagne e di ricordi
le ali nere sulla mia bocca
adorante la pioggia cadrà su di noi
mentre mie mani avranno raggiunto le fiamme dell’Inferno
scavando
scavando
scavando
… per ribaciare il fuoco
col ventre piatto di strega innocente
lancio all’amante il mio invito “Assaggia!”
Parigi crolla
la Senna esonda
pirati senza vita derubano i Luigi
la Monnalisa in spire nere esce dalla muta d’angelo
come gorgone
sanculotti beati omaggiano il patibolo
a quelli del mio sangue

dopo il piacere espiro
sudata
stanca
innamorata
e sognante
l’autunno batte nelle finestre
Notre Dame è vergine senza un tetto
il Diavolo come edera nel mio sangue
ciuta scavo nel giardino di casa
dove dormono sereni in braccia all’Ade
i nostri bambini

Poems of lust for Lovers
VM18
 

Il Porto delle nebbie
amore che stai sotto la costola
ti darò un pugno di stelle
in cambio mi canterai coi sogni
anche quando a occhi aperti vedrò il vuoto
e se dovessi resisterti
tu fammi male
negandoti al sonno
in cui smarrito cercherò la tua calda bocca

amore che ti nascondi nella cenere
assopito il grande fuoco
incendiami la pelle gelata dal tremori
che piangono persino la foglia morta
ma se vorrai _ lasciarci entrambi al buio
in chiusa ala per navigare di sensi sotto al cuore
oh chiederò al brivido di spingere la vela
verso il più profondo punto dell’oceano che temi
_ i sentimenti

ora tu taci
sonnecchiante creatura che ha corso troppo
ora immagini cos’altro contagiare appena aperti gli occhi
oh demone
oh angelo che inverti il corso del mio sangue
tu riposa nella scintilla dove ti immagino perfetta

poets and lovers
 

Le cirque des morts
Il Festival dei Morti

mezzanotte di belve e Gargoyle coi postumi di un incendio
Camille Saint-Saëns tra I rami vuoti di alberi nudi che limonano con la pioggia
e spara un richiamo al violino per tutti i defunti
ottobre si rannicchia nel pigiamino
io esco per salvarti dalle chimere

un vento che odora di morte toglie l’ultimo respiro alla foglia
Hugo Victor già sveglio offre Paris ai Misérables
amore mio ho smesso di avere sonno da quando ti conosco
le vie buie mi sembrano le interminabili attese che mi fai vivere

t’aspetterò dentro questa oscurità per offriti dopo la colazione
veglierò contro gorgoni vampiri o zombie _ la tua casa
infilerò nella casella postale poemetti sull’aglio
vecchie credenze contro ogni logica ma affascinanti

in questo momento ti direi
c’è un vecchio calesse nero che transita a un metro dal suolo
cavalli con giganteschi scheletri sciabolano la tenebra
è un rodeo tra spiriti che nessuno vede
sol io mancino d’anima ho l’ingresso libero al circo dei morti

ma so che dovrei essere lì a farti onda sulla pelle
fino ad affondare nel tuo corpo
darti in pasto ai sogni più lunghi … più nudi … più belli
limando con baci di tanto in tanto la tua bocca

Paris è romantica fino al ventre ed oltre
partorisce desio e piaceri tra vivi non vivi … animali
suer le Pont Mirabeau mi tolgo il cuore dal petto _ lo appoggio a terra
la pioggia lo pulisce dalle pene … dal dolore … dalla tua mancanza

vie nere fino all’Inferno e senza alcun fondo
brusche ombre fornicano in complesse posizioni
diventano un antro da cui scappare
mentre Edith Piaf offre a un giovane milord la sua caviglia
in orge s’aprono le danze d’ossa bianche
Gargoyle con gotta fan leva sui pinnacoli di Notre Dame per darci dentro
corvi infingardi col paradosso del can da guardia
da sopra i rami dentro i cimiteri
è una giostra di miserabili bellezza
un chiasso che non supera il vento
ma smuove ogni dannata anima dall’Oltre
come se fosse l’ora precisa in cui son perdonati i peccati

ragazze mostruose giocano a meretrici scosciate
le forme reali
diventano irreali … confuse
“Cucù!” m’adescano le sirenidi orrende … sembrando io come altre fiere
puttane a Pigalle!
puttane a Pigalle! grida un Mini Me estasiato e putrido
uscito fresco da una tomba bagnata
lasciando i vermi sotto la doccia che continua a cadere
sulle mute lapidi
nei buchi vuoti a terra
ingravidando pozze già nere di altre male forme d’Ade
amico mio _ gli grido _ se non hai soldi qui non si scopa
sei una vipera _ il piccoletto mi spinge e corre
verso una dimensione temporale
dove avrà la rivincita da donna

Parigi nel furore della bestia C mentre orseggia autunno
passo io e cade la pioggia per togliere all’incendio la forza
Notre Dame nuda e tremante chiede preghiere
innamorato inchiodo davanti a una vetrina di dolci

ti penso forte sotto il mio ombrello giallo con rose rosse
alieno colorato in un mondo senza colori
con fremiti … dubbi e paure dentro il cappotto
un vagabondo si ferma – mi guarda
“non ho molto successo con le donne beato lei” poi va
mi palpeggia come un divino bene _ la speranza
la strada si allarga di due taglie
tanto mi sento forte
la figura dell’uomo svanisce chiudo l’ombrello
sotto l’acqua si svegliano tutti dai loro Eden dai loro diavoli
ombre legioni armate impercettibili dall’umano
come uno starnuto che spazza via il reale dalla storia
dilatano il corpo delle case
inizia il festival dei morti

La Senna diventa una striscia di cognac cui dare fuoco
le mie debolezze sono come ballerine di can can coi seni scoperti
e la notte un guardone che applaude mostrando le labbra piene di salive
ma tu mi vedi?
Tu mi senti?
una giovane regina decapitata sfoggia in pochi ossi verso Saint Denis
non darà mai la sua corona _ perduta chissà dove la sua testa
povera donna senza una casa
senza più fama
e nemmeno un consorte

piove sul mio ombrello giallo con le rose
penso alle tue mani calde
al caffè con la scorza d’arancia
alle calze di nylon che fanno quel certo rumore sotto il tavolo
e incitano la belva con cui un condivide il proprio corpo
a …

al chiosco di castagne sotto la Tour Eiffel
darò dieci euro per un pugnetto di marroni
ma l’ometto che le cucina ha un viso così buono
che raddoppierei l’importo
all’alba digerito il morbo della notte
le ubriache statue dimentiche di pietra
all’alba sarò ad amarti …

Alé! Alé! il terrificante Quasimodo raduna i risorti
una livida Carmen balla febbrile addolcendo la piazza
i suoi capelli mai caduti e un pezzetto di teschio bianco
mostrano occhi di cenere in orbite senza vita
musiche per fantasmi soltanto
balliamo come forme
ombre
come nuvole
come diavoli
lottano tra loro mostri
ed io applaudo

la tenebra si abbatte più forte
mortificando la cataratta giallognola dei lampioni
qui i cani non pisceranno più per stasera
canticchia il giovin Jim Morrison
mentre si cerca il pene nei pantaloni da defunto
“abbiamo tutti dei lividi d’amore”
mi dice mentre dirige una pipì di fiamme contro vento
“io non ho paura” gli rispondo
“delle donne dovresti mon amì” e svanisce
ah che strana città
la città degli amanti
ti fa tremare d’amore … d’orrore
poi t’abbraccia calda
zittisce ogni bisbiglio e sogna

Borboni contro Orleans sul trono infernale del Louvre
un grande parco d’arti senza alcun vertice va verso il cielo
tendone per magnifici incoronati imperatori re o piccoli poeti
rivoluzionari nobili decapitati orrori nell’orrore
Parigi col tic tac dell’orologia lillà all’orizzonte
… è quasi sveglia
sui trentasette ponti della città Offenbach offre alle Muse il suo can can
d’arrivederci
si danza nudi
si danza con gli scheletri ovunque
come partite a Roland Garros si gioca a teschi coi remi delle barche
vicino al Port de la Bourdonnais
mi prende come un Boléro ma dei sensi
come un Ravel ma senza tamburi
ah mio amore
le mie anche sono incandescenti
tu dove sei
dovresti venire a farti spaziare di baci con ste labbra
a fornicare in mal costume per la gioia del corpo
dietro alla Statua di Dea Poesia
dovresti farmi concepire un figlio
benedetto già dalla Musa
sapessi il sudore che ho dopo stanotte
ma resta a casa
resta al puro
all’innocenza che si beffa della fame
di tutti i miei organi andati a fuoco
fiamme che ora condivido con creature compiacenti
fornicanti sui turbinii d’aria
negli umidori
persino dietro ai tronchi d’albero

ah mio travaglio amoroso
mio cigno senza voce
vorrei resistere ma danzo in questa febbre di poeti
di pirati
di falangi e concubine
tornati a esibire il loro meglio con tutta la forza d’anima
assopita a lungo dentro le bare

ai cadaveri illustri mai dire di no
hanno già dato
li vedo barcollare per lo stupore di ogni nuova invenzione
applausi persino
risa e schiamazzi
urla di piacere
pianti fusi al vento nella cui gola finisce questa voce che or ti chiama

… il filo debole dell’astro martella il buio
fumoso in disperato sussurro finisce il baccanale
la pioggia è stanca di cadere riparte dall’azzurro il mondo
è alba
la Senna non troppo stanca va agli inglesi
a dare di ostriche il contributo alla fame
dei pescatori
dei ricchi
o dei turisti

assurda la fila stamane alla toilettatura per cani
così di primo mattino
amore scienziato senza paura mi rende paziente
in mezzo alla gente tu non appari … nulla
dimezzo la fatica dando agli alberi degli Champs-Élysées
il mio fardello
il fiume mi mastica
mi porta via alle Venezie d’immaginario
ingigantisce la fame di te
poi se ne va lasciandomi quel senso selvatico di senso di acque
e passioni maudit in ogni mia cellula

un gabbiano mi passeggia proprietario di spiriti innamorati
al vento resta di scrivere sulla sua ala “ogni uomo - un inferno”
devo rifugiarmi in bar per un cognac dietro la vetrata
ti vedo in ogni forma che cammina sui marciapiedi
credo che l’amore in me non possa fare pause

non sta sull’attenti quando deve
e nelle circostanze in cui dovrebbe inginocchiarsi _ tiene il broncio
ho la febbre per l’accoppiamento come quella dei piccioni
verso dolcezze sull’orlo di un brutto bicchiere
ma almeno è pulito il bagno e il tavolo ha qualcosa di retrò
come quei fil in bianco e nero dove gli amanti non sono mai felici
ma io lo sono

tengo pronto l’abbraccio per chi voglia sentire il mio cuore
leonine circostanze chiedono zanne possenti
ma vengo in pace e non m’armo per nessuna guerra
mi dicono “sei un seduttore”
“lo sono”
“ogni cosa cui regali gli occhi poi si scioglie”
ah la vie si compliquée
mais tellement ... idiot et beau

alberi nudi pisciati dal vento schizzano in rami come hooligans
dopo lo stadio
“ehi soldatini di legno avete freddo?”
una carezza sul tronco e crescono muschi
nel cardigan caldo la loro natura apre gli occhi e tiene sfida al grigio
io non seduco io amo
e mi prende come un dolore alle corde vocali tale da restare muto
amo quelli che amano giocare col fuoco
m’incappotto per bene
ombrello giallo a rose rosse pronto
arrivo coi migliori choux de Paris
oh mia piccola Tour Eiffel nella mia testa
prepara i tuoi baci

Poems of Lust for lovers
VM18
 

idiot est beau
Magia ha un’impresa di pulizie che non pulisce nulla
il me figurativo è un astronomo con danni della memoria
appena sveglio
dopo il sogno _ lo straordinario è quell’altro vicino al cuore
quello che condivide i miei battiti ma non i pensieri

la mia arte è come il morbillo
spesso per generare poemi mi gratto la testa _ sarò mica una scimmia?
emoziono altri _ non si gratteranno mica anche loro?
so di aver e la fortuna di essere nato con un nome
per il resto sono come tutti i poveri
in salute
perennemente occupato con cose immateriali
sorridente
indolente
caratterialmente immaturo
vivace quanto basta per non farmi dire “guarda quanto è intelligente!”
ma l’eternità se ne frega dei geni
dei martiri
e dei santi
per la proprietà commutativa … sono uno sfigato

mia madre ha sempre detto che i poeti soffrono troppo e muoiono giovani
dovevo essere un medico
un matematico forse
ai poeti non danno un ricettario per guarire il mal d’amore
anche se tutti leggono i loro poemi
anche se tutti godono della loro sfortuna
quella che li ha spinti a creare
nessuno ringrazia chi scrive chi salva a un altro l’anima

confido nella garanzia esistenziale dell’immortalità
vorrei che qualcuno ci prendesse sul serio
insomma prendono sul serio i preti – i preti!!!!!!!!
mentre noi “fannulloni della letteratura” siamo più di altri vicino a Dio
e tocchiamo l’Oltre cosa impossibile per un altro mortale

a me non serve il prego
non m’inginocchio quando guardo in alto
siamo pari
io e Lui
siamo dipendenti l’uno dall’altro
imparentati e non in servitù
quindi poeta potrebbe avere persino il significato di divino
la lirica da senza chiedere niente
ah lettore _ lettore
è nello spirito di ogni cosa vivente
bearsi dei sogni
e se poi questi li puoi vestire su altri
altro che Gloria!
l’idiota è un distributore di rime
me ne straf….to dei predicatori della scienza esatta
io alzo poesia fino a scioglierla nell’aria e farla cadere con pioggia
sui deserti

sarà mica magia? ecco mi vien da grattarmi la testa …
la scimmia in me danza balla salta
a lei non do banane ma rime

io sono un mostro
sono un poeta
godo della cattiva reputazione che circonda la categoria
amen

Young zero
 

Transylvanian Halloween
Addamsing streets and shadowing dreamers

è un continuo risorgere nell’abbraccio del vento o della pioggia
Central Park è una trappola d’ombre goduriose di buio
mi faccio ospitare per pochi attimi da una panchina
mentre aspetto che il tuo spirito bello si addormenti
ho il mio piccolo Hemingway sotto la costola
che si risveglia dal suo eterno sonno sapendo che è Ottobre
si metterà a spogliare le ore del giorno dal tedio
per dare lustro al nostro timido amarci

ci sono così tante crepe nelle dimensioni del tempo
che penso di esserci appartenuti persino ere prima
hai ancora paura del buio?
mordi sempre le labbra quando fissando la strada noti le ombre?
ti sembra che le stelle si siano spente per troppa pioggia?
allora tu accendimi il cuore
… anche distanti
sussurra il mio nome
chiamami anche se mezzanotte
dimmi che mi desideri
che siamo troppo nudi per le nostre anime
dimmi “Vieni a tremare con me sotto le coperte …”
ti risponderò “Perché così vuole l’autunno o così vuoi tu?”
“naturalmente io” … sarà la tua risposta e ti farai più vicino alla mia bocca
che m’accenderà come fossi unica stella in tutta l'oscurità del mondo
e brucerò i cosmici stronzi cui hai dato fiducia
quando ancora piratavi di bellezza per sentirti speciale

mi mannarano le dolcezze delle Callas rimaste a Broadway nell’aria
falene vampire hanno morso fino all'ultima forza di luce _ i lampioni
i sindacati delle streghe sciopereranno questo Ognissanti
contro i sabba senza foreste
da mostro col buon cuore io aspetterò Poe
ci faremo compagnia davanti alle vetrine vuote del fallimento Ralph Lauren
poi come due vandali falliti ruberemo pretzel al Moore St
sperando Brooklyn sia così sciocca da non riconoscere i suoi
più illustri spettri
“cos’è un pretzel?”
non gli rispondo … meglio lasciare il fantasma corvino flirtare con nebbia
tutti gli ignoranti divorano i notturni burrito
a volte odio lo slang che s’è perso il vero Brezel
ah Italia povera Italia coi muri di acque azzurre
terre calde per far fiore nature poetiche di divinità
senza ascolto tra mortali
è bastato un oceano per devastare le favole
in marcia all'Ade la brutta bolognesa
la mozzarella con la squalifica dal DOP
amore mio persino gli spaghetti col ketchup si vendono in lattine
lo fanno anche a Roma?
ah se fossero francesi a subire lo scempio
sarebbero insorti
lo fanno per un non nulla
e vincono
la folla vince sempre

eccomi qui a terrorizzare una metropoli col battito di cuore
Cristopher Lee dorme impalato la Statua della Libertà sta Lesbicando con Carmilla
gli Addams con mascherine post pandemia giocano a golf con teschi di plastica
da quando diventati famosi si sono bambinizzati
non più noir terror
non più howling terrificanti
nemmeno piante carnivore giganti da laboratori fantasma
solo povere apparizioni in abito da sepoltura
I was born under a wanderin’ star .. canta a fabulous Marvin
sputando in lunga distanza su Amazon
mentre sorride come sorriderebbe l’Inferno nel più splendido dei suoi incendi
Harpo Marx col suo irriverente commento sui mostri
è così uggioso stanotte
legioni di zombies di foglie pattugliano le strade
unicorni costretti a nascondersi per non esser divorati
da un ramo secco Coltrane raggiunge l’Empire
io penso ai tuoi occhi soltanto
più ho freddo
più mi domando
“Pazzo perchè non sei in casa al caldo a scrivere d’amore?”
Coltrane già livido dal cancro a suo tempo
arriva dalle tenebre e mi strappa il cuore
“stanotte questo non ti serve … stanotte basta la magia …”

ora orgiamo tutti col Dead Rabbit
non sappiamo più se siamo stati umani alieni o cosa siamo stati
parliamo d’amore gridando odi per tutti i sessuali
ci spingiamo nelle anche della notte prodighi in piacere
finché arriva come una tempesta
a spazzarci dalle follie brave
occhi giganti che vidi forse nei Ghost Busters
il Carpaziano avido di sangue
mi sorrise blando
“Tu sei dunque umano? Umano e chi ami?”
“Andiamo popolo di letterati delle tenebre, andiamo a Addamstizzare ogni dannata cosa, andiamo a peccare!”
Siamo come un fiume nero che scorre tra le case.
Marea tanto alta da inghiottire l'intero Empire State Building
ho i canini che fremono per un po’ di carne calda
… e ti vorrei
sotto il mio mento
sopra il mio petto
dentro il mio … opps cuore?
perché se mi accendo troppo
the chemistry land non mi basta

vorrei tornare al Continente
abbracciarti nel sonno per finire a farti l’amore
insecolare di dannati magistrali questo pianeta
che verte sui dubbi delle dinamiche passionali

New York allunga le braccia e mi bacia
mentre io penso a te amore …
facciamo un coro di ubriaconi nell’Amontillado
mentre la Morte Rossa sfreccia verso altri peccatori
nelle tenebre di Ognissanti diventiamo inconsapevolmente transilvaniani
scrocconi di attimi d’estasi dai vagabondi
dagli epistolari sui siti d’incontri
dalle prostitute sognati di diventare principesse
dagli spacciatori tatuati fino al membro con neri cobra
che s’ammusano in privato spiando altri guardoni
di coppiette innocentemente appartate nei vicoli – contro i muri

amore mio non voglio più sognarti
averti prima che mi crescano le polveri sullo sterno
averti finché le mie labbra non baceranno il verme
ed è so sad
so really sad vedere il mare come una benzina che langue per un raggio
il sole è morto! viva la Luna!
darei alle fiamme gli ossi più illustri se avesse il potere di svegliarti
di farti prendere un aereo
una nave spaziale
un Pegaso
un angelo negletto
una cometa

gli Addams mi fanno il cenno che devo andare
a infernizzare il mondo – dicono ridendo di me
di come sono vestito …
un cane abbaia al nulla e annusa
ho due dollari in tasca manco un biscotto
qualche lamento dai grandi castelli dentro un cartone
è il freddo
s’annida nel corpo con i tremori
ma io caldo
saluto i fragili
pregherei se potessi per loro ma è la notte di Ade
mi porto a guinzaglio il teschio fumante un sigaro di Teddy Roosevelt
Oh New York è una grande apnea di stranezze
io stesso mi abbandono ad esse quasi qui siano ben voluti i poeti
amore mio
sei la mia casa
appena l'alba col suo camice di forza sui miei pochi talenti
prometto verrò a baciarti


New York è dei matti
New York è degli insonni
New York morbo nel sangue dei sognatori
New York stanotte saremo noi dannati a divorarti
con lussuria
con delizia
coi denti

Poems of Lust for Lovers
VM18
 

Il bacio del Diavolo
hello night … hello autumn … hello last leaf … hello love
vi morderei il collo per provare il piacere
di gustare più forte questa vita
vi porterei a cadere dai pavimenti di terra in un cosmo con astri
mentre le mie unghie a scrivere poemi sulle vostre schiene
quelle coi brividi di chi è incredulo

in me i sogni fomentano contro la carne
amore è l’abisso da cui mai riemergo
resto nelle profondità del Limbo coi Byron
coi Keats
coi Whitman
i Pascoli i Montali e i Tudoriani
senza una regola una direzione per ritornare al respiro
ho un demone Othelliano che mi ispira male
con mani capestro sul mio sottile collo per una gelosia freudiana
poiché io amo i battiti di tutti i folli
mentre l'altro in me mi vorrebbe amante

divino in cui eccelle luce - è solo l’alba
il resto è un agguato tra mostri nell’ordinario
ti prenderò
t’avrò
t’ispirerò
finché la tua anima è ancor mortale
mentre io son già nell’aia hot dei peccatori
hello amore
hello baby
pregusta il dolce bacio del diavolo
mentre le nuvole si slurperanno a vicenda
come in un film porno senza attori ma solo cose inanimate

il prego non mi conosce più ma l'Ade mi conta i giorni
ti fiorirò con ogni umano sforzo - ti fiorirò con rose libidinose
dalle gambe nude e lunghe _ poi i profumi
ah i profumi di uve dai raccolti
dei vini rossi
coi fianchi morbidi da cogliere in questo freddo ottobre
verrò al tuo letto
dovrai solo sognare con me il madido sudore di ogni essere che abbia corpo
desideroso d’ardere
la passione che irrompe nell’innocenza e la turba
portarmi acque dalle tue salive con mille baci
per farmi restare viva finché i nostri occhi
si rivedranno
divisi dal Canale della Manica come Orleans e Tudoriani
Dans Macabre d’ostriche e sirene pallide che ci invitano a mare
salutami dalla spalla di Poseidone con coste bianche Doveriane
io sulla punta dell’Eiffel unico astro
abbracciami anche se innaturale
morte a tutti Golem contro l’amor della carne!
fiondati Hyde coi muscoli tesi gridando gorilla “E’ mia!”
mentre sminuzzo piccoli ritmi di canto per poveri angeli ignoranti
i giochi proibiti
strade teenager monsters merendine di cannabis
è il momento furibondo dei non morti
sul sesso


non abbiamo più tombe per i poeti ma solo ossari _
decanta l'impiegato del comune occhiuto come un corvo
lo ignoro
andrò a fiamme e fuoco come i gourmet
così se dovessi morire impiantandoti sotto casa cespugli di rose
con rime e ritmi sbagliati
non darti pena di cercarmi
sarò ovunque
io sarò col nulla
nel paradosso bizzarro degli Illuminati
a baciarci in due tre o tanti
maledetti Maudits senza speranza di Eden
schiavi al vino
all’arte e al sesso
io
ti amo ora
ti amo oggi
adesso
in questo preciso momento in cui sballo col cuore
cantandoti Bohemian nuda sotto una pioggia sporca di sabbie del deserto
che scioglie i nodi della paura
la timidezza
che inghiotte la vergogna
il senso morale
le facce buffe e distorte della ragione che grida “limita la carne!”
pioggia poco serafica da ora buia in cui l'autunno è Signore
e cado coi fiori
coi fiori
coi fiori
oh coi fiori cado
coi teneri fiori
io … Dio quanto ti amo

per questo sarò felicemente maledetta
in quell’Inferno dove tutto incarna l’autunno
dove ogni cosa fa sesso con altre cose
e i nostri baci sono il fuoco dei lampi scritti ai folli

quindi sco....mi ora e smettila di tediarmi

Poems of Lust for Lovers
VM18
 

go out there and love
il non stare tra aghi di pino ridente di nevi
tacere fisso al monte schiavo del deserto
il cuore ha un pugnale dritto nella sua anima
e continua a sanguinare
c’è solo vento
nei castelli di metallo
con finestre rotte dai rami di alberi sopravvissuti
c’è solo un fantasma che sogna
il mondo che fu
le acque scorrono malate di fanghi orrendi
bellezza è un muschio con piccole vite all’interno
il poeta oramai è scomparso dalla faccia della Terra
che chiede aiuto gli astri

l’aria ha perso il suo potere
nelle vasche dei fiumi _ il fumo
dalle ceneri qualche resto di libri
copertine forse
un piccolo osso bianco di qualcosa o di qualcuno
e nuovamente una lunga interminabile sera
che s'è scordata l'amore

young zero
 

Svegliatevi poeti! canta Belzebù ai cani naufraghi in mare di chimere
ed è amore in pieno ottobre

incantesimi sotto melograni
sulle mie unghie lunghe lo smalto nero
è come un silenziatore puntato contro la nuca dei sogni agitati
lo specchio mi coccola ciuta
mentre i lunghi capelli entrano nelle fiamme da quando ottobre
i seni si compongono educatamente sotto una maglia
nel loro spazio
nuotano i pretendenti che mai ho amato
e un pochino più sotto lo sterno … dove fa nani il cuore … ci sei tu
unicorno bisbetico con maglie iridescenti difficile da catturare

ti lascio scalciare sopra quella vetta che ti fa chiodo al capestro
mi chiedi “perché non mi liberi bestia?”
io ghigno
mi sciolgo in felicità guardandoti
stalgmitizzare nella gabbia d’amore
che ti sei costruito _
perché per innamorarsi di una strega
serve il tuo sangue
serve la tua anima
servono i tuoi occhi
a me bastano i tuoi fianchi
il resto l’ho rubato per tempo
prima che tu pensassi di non volere una donna
per sempre

sulla mia pelle la pioggia unico profumo che mi doni
smarrisco essenza di donna col freddo agitarmi in sentimento
chiunque raccolga il mio incantesimo diventa una stella
nella immensa dolcezza dell’Ade

nel mio corpo mille meduse fluorescenti aliene
il vento m’alza a metri da terra
divento una foglia
un chitarrista fico e sballato
divento un angelo con ali sui seni
Belzebù canta ai cani smarriti in mari di chimere
e si svegliano i poeti
che mai mi vedrebbero se non fossi una strega

notte col rossetto nero e cipria sul naso
di nebbia umidiccia sulla schiena
che si strofina contro i tuoi ovuli mentre ti ubriachi di sogni
lasciando che mani senza carni ti sfiorino
ti cerchino
ti prendano
ti consumino
in nome del ricordo che avevano prima di morire

ti libererò dai miei sogni
dalla mia mente
ti darò al tuo stesso fuoco in cui entrare ogni notte a farmi l’amore
adesso vado a inciutare il buio con qualche magia
in questa foresta di dormienti nei loro letti tra i cementi
a spiare un Poe mai stanco da quando risorto
per scrivere le sue “danze zingare”
con Byron che mi fissa mentre contempla il nuovo mondo
“ancora spazzatura” grida lui divertito a vedere che di libero c’è solo
il dolore
vorrei fossimo insieme
nel letto pulito
tra il profumo dei cotoni
con le pelli sudate o meglio l’odore di sapone
ma mento
sono nel buio
nel mio elemento naturale
un amnio d’amore

poems of lust for lovers
 


Home page  Lettura   Poeti del sito   Narratori del sito   Antologia   Autori   Biografie  Guida   Metrica   Figure retoriche