Poesie di Marzia Iosimi


Home page  Lettura   Poeti del sito   Narratori del sito   Antologia   Autori   Biografie  Guida   Metrica   Figure retoriche



Marzia Iosimi vive a Roma. Da sempre appassionata di scrittura e poesia, coltiva da anni un percorso creativo personale che intreccia riflessione, sensibilità estetica e ricerca interiore.??Nel tempo ha partecipato a gruppi di lettura, laboratori di scrittura e iniziative culturali in ambito locale. Alcune sue poesie sono state lette in reading pubblici e condivise in contesti artistici e associativi.??Acqua Sorgiva è la sua prima raccolta poetica organica e pubblicabile, nata da un lungo lavoro di ascolto interiore e selezione. La raccolta comprende oltre cento testi divisi in due sezioni, accompagnati da immagini fotografiche, epigrafi originali e un apparato di ringraziamenti personali.??Il suo stile si contraddistingue per l’essenzialità del verso, la delicatezza dell’immaginario e una costante tensione verso l’invisibile.


 

 

1. La memoria dell’acqua
Scorre silenziosa
la memoria dell’acqua,
incide la pelle
delle rocce antiche
con dita trasparenti.
 
Racconta ciò che fu
senza parole,
accarezza ciò che resta
e lo porta con sé
nel tempo che non ha confini.

Dalla raccolta Acqua sorgiva
 

2. Resto nuda
Resto nuda
tra i rami spezzati
del mio inverno.
 
Non cerco riparo
ma ascolto
la voce segreta
della linfa che sale.
 
Non temo il gelo
se ha il suono
di una rinascita.

Dalla raccolta Acqua sorgiva
 

3. Mare nascosto
Dentro di me
un mare nascosto
batte contro le pareti
di un corpo muto.
 
Lo contengo
ma non lo domino.
 
Mi bagna gli occhi
e poi tace
nel punto esatto
in cui nasce
una nuova parola.

Dalla raccolta Acqua sorgiva
 

4. La luce che cade
La luce che cade
non ha più paura.
 
Scivola tra i nodi
del tempo passato
e si posa leggera
sulle mani aperte.
 
Raccoglie il buio
senza giudicarlo
e lo trasforma in fiore.

Dalla raccolta Acqua sorgiva
 

5. Pelle d’acqua
Cammino
sulla pelle dell’acqua
senza lasciare traccia.
 
Ogni mio passo
è un respiro d’attesa,
un gesto che sfuma
prima di diventare ombra.
Eppure resto.

Nell’eco leggera
di ciò che non si vede.

Dalla raccolta Acqua sorgiva
 

 

 

 

 


Home page  Lettura   Poeti del sito  Narratori del sito   Antologia   Autori   Biografie  Guida   Metrica   Figure retoriche