
 
 ![]()
Qui trovi consigli e suggerimenti
del poeta
![]()
COME SI FA A SCRIVERE POESIE?
CHE COSA ESPRIMERE?
NON E’ DIFFICILE. ASCOLTA :
| Non dire più nessuna cosa al mondo "impensabile, assurda, prodigiosa" da quando Zeus, il Padre degli Olimpici, ha portato la notte in pieno giorno e ha coperto il sole più radioso. E la gente sudava di terrore. Tutto adesso puoi credere ed aspettarti. E nessuno di voi si meravigli, qualunque cosa veda, anche le belve scambiare coi delfini i loro pascoli salsi e alle terre asciutte preferire le onde del mare fragorose, e quelli trovare deliziosa la montagna. (Archiloco)  | 
| Una parola muore appena detta dice qualcuno. Io dico che solo quel giorno comincia a vivere. (Emily Dickinson)  | 
                                                                                                                
![]()
| 
   | 
| 
     | 
| sul serio quello che ti dicono: sii libero! | 
| 
   | 
| 
     | 
| 
     | 
| Essere noi stessi Non avere vergogna di scrivere versi, non temere i giudizi sciocchi degli indifferenti. Sii te stesso! Fai parlare il tuo cuore e semina le tue emozioni nei campi del mondo! Troverai sempre un'anima pura che si disseterà alla tua fonte, che berrà avida i tuoi sentimenti. Attorno a noi non tutto è aridità  | 


| 
   | 
| Se vuoi essere poeta, ma forse già lo sei, devi seguire il tuo istinto e ragionare con la tua testa; perciò, quando ti danno un consiglio, di’ sempre di sì, poi fa’ quello che il cuore ti consiglia. | 
                                                                                                             

| 
   | 
| Non date retta al re, | 
| non date retta a me. | 
| Chi v’inganna | 
| si fa sempre più alto d’una spanna, | 
| mette sempre un berretto, | 
| incede eretto | 
| con tante medaglie sul petto. | 
| Non date retta al saggio | 
| al maestro del villaggio | 
| al maestro della città | 
| a chi vi dice che sa. | 
| Sbagliate soltanto da voi | 
| come i cavalli, come i buoi, | 
| come gli uccelli, i pesci, i serpenti | 
| che non hanno monumenti | 
| e non sanno mai la storia. | 
| Chi vive è senza gloria. | 
| (Alfonso Gatto) | 

Ancora la rima  | Desiderio Vorrei pure scrivere, senza fatica, dei versi: ma sparsi a spizzico, da giudicarsi con una bonaria indulgenza: dei versi bizzarri, rimati secondo la mia prosodia, con molta malinconia e quasi niente grammatica: e il lusso da milionario vorrei per un mese, d'avere a nolo per cameriere un dottore universitario per mettere in bella copia le mie bislacche parole e dirmi dove ci vuole la lettera semplice o doppia. (Carlo Vallini, Alcuni desideri, 25-40) Anima, sei già stanca di far questa mia poesia? o la forza ti manca per vincere la nostalgia? Certo mi fai sogghignare se credi che la tua cantata non faccia proprio pensare a nessuna canzone passata... Pensa nello spasimo orgiastico al Nil sub sole novi e credi a me: il rimastico lento degli umili bovi è giusto che più giovi del tuo ruminare fantastico. Anima - piccolo specchio - io sono già stanco di tutto; mi sembra che tutto che tutto sia vecchio sia vecchio sia vecchio. (Arturo Onofri, Interludio spasmodico, 66-84)  | 
SEI PRONTO?o

  | 
Sfoglia l'antologia dei grandi poeti
Poetare.it © 2002